Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Prima pagina

SANITA’: STOP A 4 PUNTI PRIMO INTERVENTO PEDIATRICO (TRA CUI BRONTE)

1 Luglio 2015
in Prima pagina, Provincia di Catania
Tempo di lettura: 2 minuti
SANITA’: STOP A 4 PUNTI PRIMO INTERVENTO PEDIATRICO (TRA CUI BRONTE)
343
Visual
Condividi su Facebook

pediatria_SiracusaChiudono, nel Catanese, quattro punti di Primo intervento pediatrico. Il servizio partito nel 2013 con i fondi della Regione siciliana, e che doveva continuare a spese delle singole Asp, per la provincia di Catania (unica Azienda sanitaria in Sicilia), smette di esistere. Ieri è stato l’ultimo giorno di attività a Paternò, Bronte, Caltagirone e Acireale. Restano aperti, con un contratto per i medici fino al prossimo dicembre, i presidi di Adrano (tra i primi dell’Asp con 3.500 visite per il 2014); ed ancora il presidio aperto all’interno dell’ospedale Vittorio Emanuele (anche questo con 3.500 visite circa nel 2014); per continuare con Giarre, Gravina, Ramacca, e Librino. I motivi della decisione di dimezzare l’attività sembra siano da ricercare nell’assenza di fondi disponibili. Ma cos’è un punto di Primo intervento pediatrico? Il servizio è stato pensato per permettere di far fronte alle richieste in codice bianco e verde in materia pediatrica, dopo le ore 20, nei fine settimana, nei giorni festivi e prefestivi, in sostituzione, dunque, dei pediatri di famiglia. Un servizio che è stato istituito in considerazione dell’esame dei dati relativi agli accessi al pronto soccorso pediatrico, l’85% dei quali sono da codice bianco e verde. Il P.PI.P, dunque, ha il compito di evitare l’intasamento dei pronto soccorso, (il cui intervento dovrebbe riguardare i codici dal giallo al rosso), oltre ad evitare le estenuanti attese per genitori e bambini. Ad esempio a Paternò, l’attività del punto di primo intervento pediatrico non registra numeri da capogiro, anche se rispetto al 2013 i numeri di utenti si sono quasi raddoppiati. Per essere precisi, se il 2013 (anno in cui l’attività ha preso il via) si è chiuso con circa 800 richieste, nel 2014 si è raggiunto il numero di 1.500. I numeri, però possono essere letti da diversi punti di vista. Se l’Asp guarda alle minori spese (per un anno il costo dei quattro punti territoriali è di circa 250 mila euro), il sindacato del Cipe, “Confederazione italiana pediatri”, guarda ai risparmi che si ottengono mantenendo aperte le strutture. “Con il mantenimento in funzione dei punti di primo intervento pediatrico si risparmiano centinaia di migliaia di euro – dicono dal sindacato – determinati dai mancati ricoveri. Degli accessi presso i punti territoriali del Catanese, solo il 3% viene ricoverato, dunque, si evitano, grazie all’intervento dei sanitari, costi non indifferenti, visto che un ricovero costa 1.200 euro al giorno. Non comprendiamo, inoltre – continuano dal sindacato del Cipe – come si mantengano aperti i punti di primo intervento per adulti, che effettuano un numero inferiore di interventi e con costi superiori. La sanità guarda ai costi, ma non ai risparmi”. Il sindacato del Cipe evidenzia, inoltre, di aver chiesto, lo scorso mese di novembre, un’audizione sull’argomento tagli ai PPIP, alla commissione regionale Sanità dell’Ars, ma ad oggi, non è arrivata ancora la convocazione. E forse oggi è già troppo tardi.  Mary Sottile Fonte “La Sicilia” del 01-07-2015

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: bronteppippunti primo intervento pediatrico

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: UN DEPURATORE PIU’ MODERNO E FUNZIONALE
Bronte

BRONTE: UN DEPURATORE PIU’ MODERNO E FUNZIONALE

4 Settembre 2022
DA “BRONTE” A “NEBRODI-ETNA-ALCANTARA”?
Sicilia

DA “BRONTE” A “NEBRODI-ETNA-ALCANTARA”?

21 Agosto 2022
RANDAZZO: CONTAGI QUASI A QUOTA 100, SI FERMA IL MERCATO, ATTESA PER EVENTUALE BLOCCO
Bronte

AUMENTANO I CASI A BRONTE E MALETTO, RANDAZZO ATTENDE I NUOVI DATI

25 Novembre 2021
SICILIA: DA OGGI OBBLIGO DI CATENE A BORDO
Altro

SICILIA: DA OGGI OBBLIGO DI CATENE A BORDO

15 Novembre 2021
ETNA: RITROVATA SALMA IN UNA GROTTA, MORTE RISALE A MOLTI ANNI ADDIETRO – FOTO E VIDEO
Cronaca

ETNA: RITROVATA SALMA IN UNA GROTTA, MORTE RISALE A MOLTI ANNI ADDIETRO – FOTO E VIDEO

10 Novembre 2021
CALCIO LOCALE: TONY OREFICE FIRMA PER IL BRONTE, LE FOTO IN ANTEPRIMA
Bronte

CALCIO LOCALE: TONY OREFICE FIRMA PER IL BRONTE, LE FOTO IN ANTEPRIMA

3 Novembre 2021
Successivo
CATANIA: TRE GIORNI DI FESTA E SICILIANITA’ CON “MADE IN SICILY FEST”

CATANIA: TRE GIORNI DI FESTA E SICILIANITA' CON "MADE IN SICILY FEST"

GIANLUCA GRIGNANI IN CONCERTO A TAORMINA

GIANLUCA GRIGNANI IN CONCERTO A TAORMINA

COSI’ IL “SISTEMA ETNA” SBARCHERA’ ALL’EXPO – LE FOTO DELLA PRESENTAZIONE SULL’ETNA

COSI' IL "SISTEMA ETNA" SBARCHERA' ALL'EXPO - LE FOTO DELLA PRESENTAZIONE SULL'ETNA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

1 giorno fa
RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

1 giorno fa
SANITA’: STOP A 4 PUNTI PRIMO INTERVENTO PEDIATRICO (TRA CUI BRONTE)

SANITA’: STOP A 4 PUNTI PRIMO INTERVENTO PEDIATRICO (TRA CUI BRONTE)

10 anni fa
S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

2 giorni fa
MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

3 giorni fa
RANDAZZO: EMERGENZA SEPOLTURE IL CIMITERO E’ “SOLD OUT” SI VALUTANO SOLUZIONI

RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO
  • RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA
  • RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.