Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

PIST 15 PATTO PER LO SVILUPPO DI 18 COMUNI; BRONTE: “ANALISI E MOTIVAZIONI DEL DISAGIO GIOVANILE”

5 Marzo 2011
in Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
PIST 15 PATTO PER LO SVILUPPO DI 18 COMUNI; BRONTE: “ANALISI E MOTIVAZIONI DEL DISAGIO GIOVANILE”
5
Visual
Condividi su Facebook

INTERESSATE BRONTE; MALETTO; MANIACE E RANDAZZO;

Diciotto comuni insieme, con Paternò come Comune capofila, per puntare sul rilancio strutturale e sostenibile del territorio; diciotto realtà della fascia etnea con l’obiettivo di attrarre fondi comunitari a sostegno di progetti di riqualificazione territoriale. E’ il progetto del Pist numero 15 denominato Etna – Paternò che, come detto, vede insieme diciotto comuni oltre alla Provincia Regionale di Catania ed al Parco dell’Etna. Tra loro, ieri mattina, proprio a Paternò, si è tenuto l’ultimo incontro, quello decisivo per scegliere i progetti che partiranno alla volta di Palermo, all’attenzione della Regione Siciliana, per poter partecipare al bando che scade il prossimo 10 di marzo. Complessivamente sono quarantasei i progetti presentati dai diciotto comuni per oltre venti milioni di euro di fondi ai quali si aspira. L’asse sul quale si interviene è il 6 “Po – Fesr 2007-2013 – sviluppo urbano sostenibile”. Le realtà interessate sono: Adrano, Belpasso, Biancavilla, Bronte, Castiglione, Linguaglossa, Maletto, Maniace, Milo, Nicolosi, Pedara, Piedimonte Etneo, Ragalna, Randazzo, S. Maria di Licodia, Sant’Alfio, Trecastagni e Viagrande. Ad accogliere i sindaci delle diverse realtà, arrivati a Palazzo Ardizzone con i rispettivi tecnici, c’erano il sindaco di Paternò, Pippo Failla, e l’assessore ai lavori pubblici, Augusto Ciancio, con il dirigente dell’ufficio ai lavori pubblici, l’ingegnere Giuseppe Di Mauro che ha fatto il punto della situazione. Per Paternò i progetti presentati riguardano il recupero dei monumenti sulla collina storica e l’intera zona simetina. Particolare attenzione è posta alla collina storica, luogo dove risiede il patrimonio storico, artistico, e culturale della città. Dal castello normanno, simbolo della città, alla Chiesa Matrice, per passare alla chiesa di Santa Maria delle Grazie, quest’ultima oggi in uno stato di totale abbandono.

Mary Sottile Fonte “La Sicilia” del 05-03-2011

BRONTE: “ANALISI E MOTIVAZIONI DEL DISAGIO GIOVANILE”

I pericoli del web ed il disagio giovanile sono stati argomento di dibattito all’interno dell’Istituto Capizzi di Bronte, grazie al progetto legalità organizzato dalla professoressa Elisabetta Giustolisi e dal dirigente scolastico Grazia Emanuela, con la collaborazione del Rotary presieduto dal dott. Valerio Saitta, le prime e seconde classi dell’Istituto, infatti, hanno partecipato all’incontro dibattito “Analisi e motivazioni del disagio giovanile”, ascoltando le dotte relazioni del presidente Saitta, del sostituto procuratore presso il Tribunale di Catania, Angelo Busacca, del vice questore aggiunto della Polizia Postale e della Comunicazioni della Questura di Catania, Marcello La Bella e del capitano Sergio Cerra della Guardia di Finanza. Presente l’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Bronte, Enzo Bonina. L’incontro ha evidenziato le differenti forme di disagio giovanile nelle sue svariate manifestazioni, che sfocia poi in conseguenze nell’ambito legale.

Fonte “La Sicilia” del 05-03-2011

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

MALETTO: OGGI IN VISITA L’ARCIVESCOVO – DUE LEGGERE SCOSSE DI TERREMOTO TRA BRONTE E MALETTO
Bronte

MONS. RENNA VICINO AI SINDACI CHE SI BATTONO PER L’OSPEDALE

6 Agosto 2025
ANTONINO LA PIANA VELOCE COME IL VENTO: NUOVO RECORD A CHIARAMONTE GULFI PER IL MARATONETA DI RANDAZZO
Randazzo

ANTONINO LA PIANA VELOCE COME IL VENTO: NUOVO RECORD A CHIARAMONTE GULFI PER IL MARATONETA DI RANDAZZO

6 Agosto 2025
BRONTE: «ORTOPEDIA APERTA E ATTIVITA’ RIORGANIZZATE»
Bronte

BRONTE: «OSPEDALE, VISTOSA ANOMALIA SUGLI INDICATORI DI PERFOMANCE PER IL REPARTO DI MEDICINA»

6 Agosto 2025
SS 284 BRONTE- MALETTO: INCIDENTE IERI SERA SUL RETTILINEO DIFESA
Bronte

SS 284 BRONTE- MALETTO: INCIDENTE IERI SERA SUL RETTILINEO DIFESA

3 Agosto 2025
CESARO’, AGGIUDICAZIONE  PASCOLI DEMANIALI: DOPO  3 ANNI ARRIVANO LE PRIME ASSOLUZIONI
Maniace

MANIACE: STALKERIZZA LA SUA EX, CONDANNATO

3 Agosto 2025
BRONTE: CONTROLLI DELLA POLIZIA, 40 KG DI PRODOTTI DISTRUTTI E DIVERSE SANZIONI IL VIDEO
Bronte

BRONTE: CONTROLLI DELLA POLIZIA, 40 KG DI PRODOTTI DISTRUTTI E DIVERSE SANZIONI IL VIDEO

1 Agosto 2025
Successivo
RANDAZZO: DOMANI INIZIATIVA PER LA RISCOPERTA DELLA STAZIONE DISMESSA

RANDAZZO: DOMANI INIZIATIVA PER LA RISCOPERTA DELLA STAZIONE DISMESSA

BRONTE: PONTE BOLO APPALTO DA RIFARE

BRONTE: PONTE BOLO APPALTO DA RIFARE

CASTIGLIONE DI SICILIA: IL MALTEMPO CAUSA DANNI, SP 81 INTERROTTA

CASTIGLIONE DI SICILIA: IL MALTEMPO CAUSA DANNI, SP 81 INTERROTTA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: «ORTOPEDIA APERTA E ATTIVITA’ RIORGANIZZATE»

BRONTE: «OSPEDALE, VISTOSA ANOMALIA SUGLI INDICATORI DI PERFOMANCE PER IL REPARTO DI MEDICINA»

18 ore fa
ANTONINO LA PIANA VELOCE COME IL VENTO: NUOVO RECORD A CHIARAMONTE GULFI PER IL MARATONETA DI RANDAZZO

ANTONINO LA PIANA VELOCE COME IL VENTO: NUOVO RECORD A CHIARAMONTE GULFI PER IL MARATONETA DI RANDAZZO

17 ore fa
PIST 15 PATTO PER LO SVILUPPO DI 18 COMUNI; BRONTE: “ANALISI E MOTIVAZIONI DEL DISAGIO GIOVANILE”

PIST 15 PATTO PER LO SVILUPPO DI 18 COMUNI; BRONTE: “ANALISI E MOTIVAZIONI DEL DISAGIO GIOVANILE”

14 anni fa
SS 284 BRONTE- MALETTO: INCIDENTE IERI SERA SUL RETTILINEO DIFESA

SS 284 BRONTE- MALETTO: INCIDENTE IERI SERA SUL RETTILINEO DIFESA

4 giorni fa
BRONTE: CONTROLLI DELLA POLIZIA, 40 KG DI PRODOTTI DISTRUTTI E DIVERSE SANZIONI IL VIDEO

BRONTE: CONTROLLI DELLA POLIZIA, 40 KG DI PRODOTTI DISTRUTTI E DIVERSE SANZIONI IL VIDEO

5 giorni fa
CESARO’, AGGIUDICAZIONE  PASCOLI DEMANIALI: DOPO  3 ANNI ARRIVANO LE PRIME ASSOLUZIONI

MANIACE: STALKERIZZA LA SUA EX, CONDANNATO

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • MONS. RENNA VICINO AI SINDACI CHE SI BATTONO PER L’OSPEDALE
  • ANTONINO LA PIANA VELOCE COME IL VENTO: NUOVO RECORD A CHIARAMONTE GULFI PER IL MARATONETA DI RANDAZZO
  • BRONTE: «OSPEDALE, VISTOSA ANOMALIA SUGLI INDICATORI DI PERFOMANCE PER IL REPARTO DI MEDICINA»

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.