Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: IL CASO ACQUA CONTINUA

6 Novembre 2010
in Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE: IL CASO ACQUA CONTINUA
3
Visual
Condividi su Facebook

Il sindaco chiede: “Percentuale di vanadio a 100 microgrammi”

E’ partita ufficialmente la richiesta del sindaco di Bronte, Pino Firrarello, per far innalzare le percentuali minime consentite di vanadio nell’acqua, oggi fissate a 50 microgrammi per ogni litro e derogate fino alla fine del 2011 a 160. Il primo cittadino, infatti, ha inviato una lettera all’assessorato regionale alla Sanità chiedendo di farsi promotore di una formale richiesta nei confronti del Ministero della Salute. “Se avessimo avuto qualche minima prova della pericolosità del vanadio – afferma Firrarello – non avremmo mai avanzato quella richiesta. Gli studiosi ed i ricercatori che ho interpellato in questi mesi mi hanno sempre assicurato che il vanadio semmai potrebbe avere effetti benefici per alcune patologie. Di certo – ribadisce – non c’è stato alcuno che mi abbia consegnato uno studio o il risultato di una sperimentazione che attesti la pericolosità del vanadio. Per questo, forti delle relazioni dei professori Sciacca, Castaing e D’Agati dell’Università di Catania, che dimostrano come l’insorgenza del tumore della tiroide non sia legato all’utilizzo di acqua al vanadio, abbiamo deciso di avanzare formalmente la richiesta per innalzare i limiti”. Nella missiva Firrarello chiede che la soglia minima consentita di vanadio nell’acqua non sia minore a 100 microgrammi litro. “Non è solo il problema di Bronte – aggiunge il senatore – ma dell’intero versante ovest dell’Etna servito dai pozzi di Ciapparazzo”. Intanto l’Ufficio tecnico di Bronte, coordinato dall’Ing. Salvatore Caudullo, per il problema dell’acqua, continua a lavorare su diversi fronti: “Non abbiamo accantonato l’idea di costruire un depuratore – conclude il sindaco – come è vero che stiamo cercando altre fonti di approvvigionamento. Il problema dell’acqua è troppo grave per non percorrere tutte le strade possibili”.

 

La Confcommercio batte i pugni “Si faccia chiarezza sulla potabilità”

La Confcommercio provinciale torna sul problema dell’acqua al vanadio che ha arrecato disagi agli operatori del comparto alimentare prima nel Comune di Bronte e adesso anche in quello di Nicolosi, e con molte probabilità la stessa preoccupazione relativa alla fornitura di acqua per uso domestico non conforme potrebbe presentarsi a Mascalucia, Adrano, Belpasso, Biancavilla, Camporotondo Etneo, Gravina, Pedara, Ragalna, S. Maria di Licodia e in altri Comuni dell’hinterland catanese. “Vorremmo che sulla vicenda si facesse un po’ di chiarezza – afferma il presidente provinciale di Confcommercio Riccardo Galimberti – Non è stato ancora chiarito se l’acqua è potabile, perché se non lo fosse non si riesce a capire perché comunque viene utilizzata senza nessun problema dalle famiglie e nelle civili abitazioni e non può essere invece utilizzata dalle attività commerciali e/o dai pubblici esercizi. Se l’acqua erogata è uguale per tutti, e risultasse potabile, ci chiediamo perché gli esercizi pubblici in queste ultime settimane sono stati meta di visite da parte degli organi di vigilanza che, giustamente, esercitano il loro lavoro. In alcuni casi hanno somministrato sanzioni e in altri addirittura hanno intimato anche la sospensione dell’autorizzazione sanitaria”. Ma perché – si chiede Confcommercio – l’acqua con tracce di vanadio non va bene per la somministrazione negli esercizi pubblici e va bene per le abitazioni?”:

Fonte “La Sicilia” del 06-11-2010  

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: CONTROLLI DEI CARABINIERI E DEI NAS, ELEVATE MULTE – IL VIDEO
Bronte

BRONTE: CONTROLLI DEI CARABINIERI E DEI NAS, ELEVATE MULTE – IL VIDEO

20 Settembre 2025
BRONTE: SAGRA DEL PISTACCHIO MAGGIORI CONTROLLI PER GARANTIRE LA TRACCIABILITA’
Bronte

BRONTE: SAGRA DEL PISTACCHIO MAGGIORI CONTROLLI PER GARANTIRE LA TRACCIABILITA’

19 Settembre 2025
NAS CATANIA SEQUESTRANO UN ALLEVAMENTO CON 18 SUINI E 3 EQUINI TROVATI TRA I RIFIUTI
Cronaca

NAS CATANIA SEQUESTRANO UN ALLEVAMENTO CON 18 SUINI E 3 EQUINI TROVATI TRA I RIFIUTI

19 Settembre 2025
MANIACE: RIAPERTA PARZIALMENTE LA STRADA VERSO PETROSINO
Maniace

MANIACE: RIAPERTA PARZIALMENTE LA STRADA VERSO PETROSINO

19 Settembre 2025
BRONTE: SICUREZZA RAFFORZATA NELLE CAMPAGNE PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO
Bronte

BRONTE: SICUREZZA RAFFORZATA NELLE CAMPAGNE PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO

18 Settembre 2025
MANIACE: LAVORI IN CORSO E SERVIZIO PUBBLICO DI TRASPORTO INTERROTTO
Maniace

MANIACE: LAVORI IN CORSO E SERVIZIO PUBBLICO DI TRASPORTO INTERROTTO

18 Settembre 2025
Successivo
BRONTE: DUE IMPRESE EDILI NEL MIRINO DELLA GDF

BRONTE: DUE IMPRESE EDILI NEL MIRINO DELLA GDF

MALETTO: TRAGICO SCONTRO SULLA SS 284, MUORE 26ENNE

MALETTO: TRAGICO SCONTRO SULLA SS 284, MUORE 26ENNE

BRONTE: CARMEN CONSOLI SULLA “LITTORINA DELLA VITA”

BRONTE: CARMEN CONSOLI SULLA “LITTORINA DELLA VITA”

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: CONTROLLI DEI CARABINIERI E DEI NAS, ELEVATE MULTE – IL VIDEO

BRONTE: CONTROLLI DEI CARABINIERI E DEI NAS, ELEVATE MULTE – IL VIDEO

7 ore fa
BRONTE: SAGRA DEL PISTACCHIO MAGGIORI CONTROLLI PER GARANTIRE LA TRACCIABILITA’

BRONTE: SAGRA DEL PISTACCHIO MAGGIORI CONTROLLI PER GARANTIRE LA TRACCIABILITA’

1 giorno fa
NAS CATANIA SEQUESTRANO UN ALLEVAMENTO CON 18 SUINI E 3 EQUINI TROVATI TRA I RIFIUTI

NAS CATANIA SEQUESTRANO UN ALLEVAMENTO CON 18 SUINI E 3 EQUINI TROVATI TRA I RIFIUTI

1 giorno fa
BRONTE: IL CASO ACQUA CONTINUA

BRONTE: IL CASO ACQUA CONTINUA

15 anni fa
MANIACE: LAVORI IN CORSO E SERVIZIO PUBBLICO DI TRASPORTO INTERROTTO

MANIACE: LAVORI IN CORSO E SERVIZIO PUBBLICO DI TRASPORTO INTERROTTO

2 giorni fa
BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»

BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»

3 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: CONTROLLI DEI CARABINIERI E DEI NAS, ELEVATE MULTE – IL VIDEO
  • BRONTE: SAGRA DEL PISTACCHIO MAGGIORI CONTROLLI PER GARANTIRE LA TRACCIABILITA’
  • NAS CATANIA SEQUESTRANO UN ALLEVAMENTO CON 18 SUINI E 3 EQUINI TROVATI TRA I RIFIUTI

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.