Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

CATANIA: RACKET DI LUCCIOLE GESTITO DA UNA RUMENA RESIDENTE A BRONTE

12 Maggio 2010
in Bronte, Cronaca, Provincia di Catania
Tempo di lettura: 3 minuti
CATANIA: RACKET DI LUCCIOLE GESTITO DA UNA RUMENA RESIDENTE A BRONTE
700
Visual
Condividi su Facebook

Duecentomila dollari in un anno. E’ questa la cifra che una giovane «lucciola» romena ha confessato alla polizia di avere guadagnato durante un anno di lavoro in Italia. Se si considera che a queste povere ragazze vanno, di solito, soltanto le «briciole» e che comunque la parte più consistente dei loro guadagni finisce, a prescindere, nelle tasche degli sfruttatori, ecco spiegato quale giro di affari si nasconda oggi dietro al racket della prostituzione. Logico che, una volta messe le mani in pasta, nessuno voglia più farsi da parte. Forse un po’ meno logico, ma a questo punto non ci giureremmo, è che un figlio suggerisca alla madre di farsi carico dell’attività di «sfruttamento e protezione» delle ragazze, ciò nell’attesa di regolare il proprio conto con la giustizia. Silviu Bogdan Serban, ventiduenne romeno, avrebbe fatto tutto questo. Arrestato nello scorso mese di febbraio con l’accusa di gestire un racket di «lucciole» romene assieme ad altri due connazionali (Eugen Petru Barnat, di 23 anni, e Adrian Costel Cobzaru, di 19), durante uno dei colloqui carcerari sostenuti con la madre le ha dato le direttive per portare avanti l’affare, suggerendole anche di cercare dei funzionari pubblici da corrompere, al fine di abbandonare al più presto la scomoda cella del carcere di piazza Lanza in cui è costretto a soggiornare. Nella foto a Sinistra: Silviu Bogdan Serban Per fortuna del giovane, però, queste disposizioni impartite alla madre sono state intercettate dalle forze dell’ordine e ciò ha permesso agli agenti della sezione «Crminalità straniera e prostituzione» della squadra mobile di dare il via ad una seconda tranche dell’operazione già condotta in febbraio e che stavolta è valsa un nuovo ordine di custodia cautelare per i tre giovani sfruttatori romeni, nonché un analogo provvedimento per la madre del giovane e per il suo convivente, rispettivamente Stefania Cismaru di 41 anni e Viorel Andries di 25. I due sono stati rintracciati dal personale della squadra mobile proprio mentre si recavano nella casa circondariale di piazza Lanza, al fine di incontrare il giovane Serban. Tutto nasce, come detto, dalla denuncia di una giovane romena che, attirata in Italia dalla «solita» promessa di lavoro come cameriera, si era ritrovata costretta a battere il marciapiede durante il giorno sulla vecchia Catania-Gela, durante la notte nel tratto compreso fra piazza Borsellino e il Faro Biscari. La giovane, che era stata testimone e vittima di scontri con altre prostitute e con i loro protettori (romenui e albanesi), dopo tre anni di meretricio aveva deciso di sfuggire a questo triste destino e di affidarsi alle forze dell’ordine, spiegando nei dettagli come era stata costretta a prostituirsi, quanto guadagnava e da chi veniva sfruttata. Fu così che nacque l’operazione «Bogdan», che portò in manette cinque persone e che valse il fermo di altri quattro soggetti. Fra gli arrestati anche il Serban, il quale, ben consapevole che se avesse lasciato spazio ad altri difficilmente lo avrebbe recuperato, nel corso di un colloquio con la madre, che abitava a Bronte, le impose di trasferirsi a Catania e di avviare questa attività. Cosa che la donna ha fatto senza remore e che adesso le costerà caro. Intanto gli arresti nella casa circondariale di piazza Lanza. Poi si vedrà….

c. m. fonte “La Sicilia” del 12-05-2010

In alto da sinistra: Eugen Petru Barnat; Adrian Costel Cobzaru;

In Basso da sinistra: Viorel Andries; Stefania Cismaru

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
Calendario Concerti

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

15 Settembre 2025
BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
Bronte

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

14 Settembre 2025
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO
Cronaca

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

14 Settembre 2025
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO
Bronte

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

13 Settembre 2025
CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE
Sport

CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE

12 Settembre 2025
CATANIA: SI FINGE POLIZIOTTO PER ENTRARE IN OSPEDALE, TROVATO IN POSSESSO DI TESSERINI E PISTOLA FINTI, E DI UN LAMPEGGIANTE
Cronaca

CATANIA: SI FINGE POLIZIOTTO PER ENTRARE IN OSPEDALE, TROVATO IN POSSESSO DI TESSERINI E PISTOLA FINTI, E DI UN LAMPEGGIANTE

12 Settembre 2025
Successivo
RANDAZZO: ALLE OLIMPIADI DI ITALIANO BRILLANO I RAGAZZI DEL “DE AMICIS”

RANDAZZO: ALLE OLIMPIADI DI ITALIANO BRILLANO I RAGAZZI DEL “DE AMICIS”

BRONTE INCIDENTE ED INCENDIO AUTO

BRONTE INCIDENTE ED INCENDIO AUTO

RANDAZZO: IN CATTEDRA LE DONNE IMPRENDITRICI DEL VINO; BRONTE: ESERCITAZIONE ANTISISMICA

RANDAZZO: IN CATTEDRA LE DONNE IMPRENDITRICI DEL VINO; BRONTE: ESERCITAZIONE ANTISISMICA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

CATANIA: RACKET DI LUCCIOLE GESTITO DA UNA RUMENA RESIDENTE A BRONTE

CATANIA: RACKET DI LUCCIOLE GESTITO DA UNA RUMENA RESIDENTE A BRONTE

15 anni fa
BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

2 giorni fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

2 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

2 giorni fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

5 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.