Primo verdetto nel girone “E” del campionato di prima categoria, la Fiumefreddese, vincendo fuori casa, ed con la contemporanea sconfitta dell’Aci S. Filippo, è matematicamente promossa in Promozione con ben 6 giornate di anticipo. Una cavalcata vincente che ieri ha visto la ventesima vittoria consecutiva, ai danni del Valverde. Ma la giornata è stata molto propizia anche per le squadre del nostro comprensorio. Il Maletto passeggia contro il Randazzo, il 5-0 finale è un risultato bugiardo, e che poteva essere molto più pesante, se gli attaccanti del Maletto avessero cercato con più insistenza la porta avversaria. Vero che il Randazzo è stato decimato da molte squalifiche, ma è anche vero che non è con il nervosismo in campo, o litigando con arbitri e avversari che si vincono le partite. Il Randazzo aveva i mezzi per salvarsi, a questo punto diventa sempre più difficile se non impossibile mantenere la categoria, ed sarà difficile anche sperare nel ripescaggio, considerato che in coppa disciplina ha perso molti punti. Il Maletto con questa vittoria rimane in zona play off, ead un solo punto dal 3° posto occupato al momento dal Solicchiata che ieri è andato a pareggiare sul campo del Real Paternò. La Cometa rimane appaiata al Maletto, grazie alla vittoria conquistata contro l’Aci S. Filippo, mentre guadagna qualcosa l’Atletico Pedara che ha vinto contro lo Zafferana. Anche il Real S. Venerina rimane in corsa, grazie alla vittoria conquistata in trasferta contro il Real Aci. In coda cambia poco o nulla, il Lineri, grazie alla rinuncia del Calatabiano, si porterà a quota 21, precedendo il Valverde a quota 20; lo Zafferana rimane a 18 punti, mentre Real Aci e Randazzo chiudono a quota 14; il prossimo weekend Atletico Pedara- Maletto, Lineri-Real Aci e Real S. Venerina – Cometa ci diranno qualcosa in più. In terza categoria la Maniacese batte 6-0 l’Audax Poerio, grazie alle reti di Nicolosi, Destro 2; Rosta, Marino e Galati; ora i punti di vantaggio sulla seconda sono 7, ed a 4 giornate dalla fine sono un abisso. Ieri lo Sporting Maletto ha pure aiutato la Maniacese andando a cogliere un buon pareggio al 91’, contro l’Atletico Misterbianco secondo in classifica, di Saccullo 2 e Mancuso le reti. Nel girone Ennese goleada pure del Ciclope Bronte che ha battuto per 6-0 il Centuripe con le reti di Imbrosciano, Ciraldo, Prestianni, Bruno, e Mazzurco 2; al Bronte domenica prossima in casa, basterà un pari per avere la certezza matematica della promozione. La società invita tutti gli sportivi e non ad assistere alla gara contro l’Eureka Pietrina, alle ore 15:00, per avere il massimo supporto nella rinascita calcistica del Bronte. NELLA FOTO: ZERBO AUTORE DI 3 GOL
Maletto – Randazzo ha il sapore di un derby, anche se il Randazzo non è più lo squadrone di un tempo, quando puntualmente lottava fra la prima categoria e la promozione. Quest’anno il Randazzo è in caduta libera, colpa di una scarsa programmazione, di scelte errate, ed non ultimo il molto nervosismo messo ogni domenica in campo che ha portato a molteplici squalifiche, e privato la squadra di elementi preziosi. Di contro, il Maletto che in estate era dato per spacciato, ha scelto di lavorare con i giovani, affiancati da elementi di sicura esperienza e personalità, e nessuno si aspettava di arrivare a 6 giornate dalla fine in piena lotta per i play off, e con la matematica certezza di essere salvi. Un grande risultato, frutto del lavoro certosino della dirigenza, e del grande impegno messo ogni giorno in campo da mister Currenti in primis, e da tutti i giocatori poi. Ieri il Randazzo è sceso in campo cercando di non perdere, ma nulla ha potuto contro una squadra molto più forte, anche se il Maletto non si è espresso al meglio. Ottimo anche l’arbitraggio del Sig. Rosano di Messina, che ha tenuto in campo un atteggiamento molto calmo, riuscendo a non fare innervosire la partita finita con soli 3 cartellini gialli. Il Maletto privo di Russo, schiera Calà a centrocampo, e Giuseppe Capizzi in attacco preferito a Sangregorio. Nei primi minuti molto gioco a centrocampo, con poche conclusioni. Al 24’ Mascali tira dalla distanza ma la palla si perde alta. Al 27’ errore di Patti su un rinvio dal fondo, irrompe Caserta che tira, Dilettoso non trattiene, giunge Zerbo che insacca. Al 29’ palla in area del Randazzo, che passa tra le gambe di diversi giocatori senza che nessuno trovi la deviazione vincente, alla fine viene spinta in angolo. Al 34’ cross in area di Merito, Caserta invece di tirare cerca il tacco, tiro debole e Dilettoso para. Al 35’ ancora Caserta al tiro, ma Dilettoso respinge. Al 36’ percussione da sinistra di Spampinato, giunge in area, tira, ma palla a lato. Al 40’ Caserta riceve la palla in area, si smarca e beffa il portiere con un bel diagonale. Al 44’ angolo di Finocchiaro, Zerbo di testa anticipa tutti, ma Dilettoso blocca a terra. Al rientro dagli spogliatoi Sangregorio prende il posto di Giuseppe Capizzi, ed al 57’ sfugge ai difensori avversari, ma tira debolmente sul portiere. Al 61’ su una respinta della difesa del Randazzo, prende palla al limite dell’aria Calà, che tira al volo insaccando la palla all’incrocio dei pali, 3-0. Al 66’ punizione di Finocchiaro, deviazione di testa di Caserta ma palla alta. Al 68’ ancora una palla vagante in area del Randazzo, ma Zerbo trova la deviazione decisiva e realizza il 4-0. Al 70’ Merito si inserisce da destra, e mette un’ottima palla al centro per l’occorente Zerbo che insacca e realizza la sua prima tripletta con il Maletto. Mister Currenti inserisce Fallico e Vincenzo Capizzi, e quest’ultimo al 78’ ad effettuare un bel tiro che Dilettoso respinge di pugno. All’83’ Finocchiaro con una bella zione si porta al tiro, ma la palla finisce sopra la traversa. A due minuti dalla fine ci prova Sangregorio, con una conclusione da fuori area respinta da Dilettoso. Festa finale sugli spalti con la squadra acclamata dai tanti tifosi presenti. Il Maletto si mantiene in alto, mentre per il Randazzo si prospetta un finale di campionato molto cupo con la speranza di poter vincere i play out.
MALETTO – RANDAZZO 5-0
MALETTO: Migneco, Spampinato, Catania, Calà (63’ Fallico), Liuzzo, Proietto Batturi, Merito, Giuseppe Capizzi (46’ Sangregorio), Caserta, Finocchiaro, Zerbo (77’ Vincenzo Capizzi); All. Currenti;
Randazzo: Dilettoso, La Piana (46’ Lo Giudice), Mascali, Franco, Patti, Del Campo, Cosentino (62’ Calà), Munforte (61’ Schillaci), Paparo, Ragunì, Proietto Batturi; All. Trefiletti;
Arbitro : Sig. Rosano di Messina;
RETI: 27’ , 68’ e 70’ Zerbo, 40’ Caserta; 61’ Calà;
PRIMA CATEGORIA GIRONE “E” RISULTATI CLASSIFICA E MARCATORI
Zafferana – Atletico Pedara 0-1 18’ Tosto
Valverde – Fiumefreddese 0-1 60’ Mirabito
Maletto – Randazzo 5-0 27’ , 68’ e 70’ Zerbo, 40’ Caserta; 61’ Calà;
Cometa Biancavilla – Aci S. Filippo 1-0 75’ Pecorino
Real Paternò – Solicchiata 1-1 35’ Giambra (RP) 79’ Palumbo su rigore (SOL)
Real Aci – Real S. Venerina 1-5 55’ Marchese (RA) 2’ Pistarà rig.11’ Gerbino, 25’ Bisicchia, 65’ Patanè P; 70’ Patanè G;
CLASSIFICA: Fiumefreddese 60 punti; Aci S. Filippo 41 punti; Solicchiata 35 punti; ; Maletto, Cometa Biancavilla 34 punti; Real S. Venerina 32 punti; Real Paternò 31 punti; Atletico Pedara 29 punti; Lineri Misterbianco 21 punti; Valverde 20 punti; Giovani Zafferana 18 punti; Randazzo e Real Aci 14 punti; Calatabiano 5 punti;
MARCATORI:
19 RETI: Garozzo ( Fiumefreddese);
15 RETI: Papa (Aci San Filippo),
12 RETI: Veutro (Cometa); Scandurra (Solicchiata);
11 RETI: Giambra (Real Paternò);
9 RETI: Messina (Real Paternò); Turnaturi (Solicchiata);
7 RETI: G. Borzì (Atletico Pedara), Caserta (Maletto); Gerbino (S. Venerina);
6 RETI: Aliotta (Lineri Misterbianco); Cerra e Leotta (Fiumefreddese);
5 RETI: Falsaperla e Coppola (Real Aci); Arrabito (Fiumefreddese), Gullotta (Solicchiata); Cozza (Valverde); A. Moschetto (Atl. Pedara); Pecorino (Real Paternò); Patanè P. (Real S. Venerina)
4 RETI: Papotto (Atletico Pedara); Caggeggi D. e Murabito (Real S. Venerina); Romano (Randazzo), La Piana e Litteri (Fiumefreddese); Catania (Aci S. Filippo) Finocchiaro, Zerbo e Sangregorio (Maletto); Cunsolo (Real Paternò); Reitano (Valverde); Pulvirenti (Real Aci);
TERZA CATEGORIA CATANIA
Atletico Misterbianco – Sporting Maletto 3-3
Maniacese – Audax Poerio 6-0
San Biagio – Atletico Belpassese 2-2
Campanarazzu – Central Park NON DISPUTATA
Ha Riposato: Real Piano Tavola
CLASSIFICA: Maniacese 34; Atletico Misterbianco 27; Atletico Belpassese 25; Real Piano Tavola* 24; Campanarazzu* 17; Audax Poerio* 9; San Biagio* 5; Sporting Maletto*, e Central Park** 4 punti; N. B.: * una gara in meno ** Due gare in meno
MANIACESE – AUDAX POERIO 6-0
MANIACESE: Schilirò, Calanni (71’ Riolo), Melardi (55’Bontempo), Cono Genova ((55’ Marino), Salvà, Rizzo, Galati, Parasiliti, Saitta (66’ Rosta), Destro, Nicolosi (65’Galbato), All. Conti;
AUDAX POERIO: Cusimano, Formica, Fagone, Ingrassia, Igor Nicosia, Floridia, Liganà, Morabito, Coci, Francesco Nicosia, Abate; All. Ingrassia.
ARBITRO Sig. Grasso di Catania
RETI: 15’ Nicolosi; 25’ e 49’ Destro; 67’ Rosta; 69’ Marino; 77’ Galati;
ATLETICO MISTERBIANCO – SPORTING MALETTO 3-3 Atletico Misterbianco: S. Leonardi, E. Leonardi, Carrubba, A. Puglisi (60′ Pulvirenti), Questorino (77′ Scilio), Speranza (80′ Verona), Muletto, De Luca, Sicali, Costanzo (80′ Molino), Toscano. All. Anastasi Sporting Maletto: Favazza, Bonsignore (45′ S. Puglisi), Bonina, A. Schilirò, G. Schiliro, Gugliazzo, Mancuso, Gardali, Raccuglia, Marionello, Russo. All. N. Puglisi ARBITRO: Bonanno di Acireale RETI: 15′ e 62′ Costanzo, 30′ Toscano, 56′ e 82′ Saccullo, 91′ Mancuso
CLASSIFICA TERZA CATEGORIA GIRONE ENNESE
Ciclope Bronte 31 punti; Real Adrano 19 punti; Sporting Catenanuova* 18 punti; Libertas Cerami e Real Morello* 14 punti; Catenanuova* 10 punti; Real Centuripe 3 punti; Eureka Pietrina* 2 punti; Sporting Catenanuova, Real Morello, Catenanuova e Eureka una gara in meno.
Luigi Saitta STAFF www.bronte118.it/