Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: COMUNE E SCUOLE INSIEME PER RICORDARE I FATTI DEL 1860

11 Gennaio 2010
in Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE: COMUNE E SCUOLE INSIEME PER RICORDARE I FATTI DEL 1860
16
Visual
Condividi su Facebook

Il sindaco di Bronte, Pino Firrarello, ricorda il 150’ anniversario dei “Fatti di Bronte” coinvolgendo docenti e ragazzi di tutte gli istituti scolastici di Bronte. Il primo cittadino questa mattina ha riunito i dirigenti scolastici di tutte la scuole della laboriosa cittadina per proporre loro di inserire all’interno dei proprio Pof (Piani dell’offerta formativa) iniziative atte a ricordare quando accaduto a Bronte nel 1860, quando un battaglione di Bixio soffocò nel sangue la rivolta dei contadini. “Quest’anno – ha affermato in apertura il sindaco – ricorre il 150’ anniversario dei “Fatti di Bronte”. Una ricorrenza che non è possibile far passare inosservata, soprattutto se analizzata nel contesto storico dell’unità d’Italia. A voi il compito di prevedere iniziative di carattere culturale come premi per poesie, componimenti, disegni o perché no rappresentazioni teatrali che abbiano il duplice obiettivo di far conoscere ai ragazzi cosa è realmente accaduto, stimolando il loro senso critico e celebrare la ricorrenza”. All’incontro hanno partecipato il presidente del Consiglio delle donne, Pina Meli e tutti i rappresentanti degli istituti che hanno accolto l’invito. Presenti anche l’assessore alla Pubblica Istruzione, Nunzio Calanna, l’assessore Alfredo Pinzone e la dirigente del Comune Teresa Sapia: “A questa iniziativa – ha aggiunto Calanna – non sarebbe sbagliato integrare il progetto sulla legalità, sfruttando anche la presenza del professore antimafia Nicola Mannino, presente a Bronte in occasione dell’istituzione del “Parlamentino della legalita”. I docenti hanno accolto l’iniziativa con entusiasmo e verificheranno la possibilità di realizzare idee e programmi per incontrarsi nuovamente con il sindaco lunedì 25 prossimo.

Cosa accade nel 1860
Dopo lo sbarco de “i Mille” e la successiva liberazione, nell’arretrato entroterra siciliano si erano accese molte speranze di riscatto sociale da parte soprattutto della media borghesia e delle classi meno abbienti. A Bronte la contrapposizione era forte fra la nobiltà latifondista rappresentata dalla britannica Duchessa di Nelson, dalla proprietà terriera, dal clero locale e dalla società civile, quest’ultima ispirata da principi socialisti e liberali. Il 2 agosto al malcontento popolare si aggiunsero diversi sbandati e briganti, tra i quali Calogero Gasparazzo, provenienti dai paesi limitrofi e scattò la scintilla dell’insurrezione sociale. Fu così che vennero appiccate le fiamme a decine di case, al teatro e all’archivio comunale. Quindi iniziò una caccia all’uomo e ben sedici furono i morti fra nobili, ufficiali e civili, prima che la rivolta si placasse. Per riportare l’ordine giunse un battaglione di garibaldini agli ordini di Nino Bixio. I critici hanno colto le diverse sfumature degli intenti di Garibaldi, che probabilmente non erano solo volti al mantenimento dell’ordine pubblico, ma soprattutto a proteggere gli interessi dell’Inghilterra, Paese che fortemente sosteneva l’impresa dei Mille. Quando Bixio iniziò la propria inchiesta sui fatti accaduti larga parte dei responsabili erano fuggiti altrove, mentre alcuni ufficiali colsero l’occasione per accusare gli avversari politici. L’avvocato Nicolò Lombardo venne ingiustamente additato come capo rivolta senza fra l’altro delle prove. Il tribunale misto di guerra in un processo durato meno di quattro ore giudicò ben 150 persone e condannò alla pena capitale Nicolò Lombardo, insieme ad altre quattro persone: Nunzio Ciraldo Fraiunco, Nunzio Longi Longhitano, Nunzio Nunno Spitaleri, Nunzio Samperi. La sentenza venne eseguita mediante fucilazione il 10 agosto, all’alba.
L’Addetto stampa Gaetano Guidotto

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: «OSPEDALE LA TAC FUNZIONA A BREVE NUOVO APPARECCHIO»
Bronte

BRONTE: PINO FIRRARELLO: «LA PIANIFICAZIONE DELLA REGIONE UMILIA IL TERRITORIO»

12 Luglio 2025
BRONTE: «ORTOPEDIA APERTA E ATTIVITA’ RIORGANIZZATE»
Bronte

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE MASSACRATO 30 POSTI IN MENO, OSPEDALE A RISCHIO

12 Luglio 2025
ETNA-NEBRODI-ALCANTARA: ADDIO ALLA UNIONE DEI COMUNI SI VA CON 5 CENTRI DEL CATANESE
Nebrodi e Alcantara

UNIONE DEI COMUNI “ETNA – NEBRODI – ALCANTARA”, MANCA IL NUMERO LEGALE E SALTA LA PARTECIPAZIONE AD UN BANDO

12 Luglio 2025
BRONTE, MOTORADUNO “EL DIABLO” TRA TURISMO ED ENOGASTRONOMIA
Bronte

BRONTE, MOTORADUNO “EL DIABLO” TRA TURISMO ED ENOGASTRONOMIA

12 Luglio 2025
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: LA BELLEZZA DEL CALCIO E IL RICORDO DI NUNZIO CALI’
Bronte

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: LA BELLEZZA DEL CALCIO E IL RICORDO DI NUNZIO CALI’

9 Luglio 2025
MALETTO: SI VOTA LA DECADENZA DI 4 CONSIGLIERI. «RICORREREMO»
Maletto

MALETTO: SAITTA, DECADENZA ILLEGITTIMA IL CGA DA’ RAGIONE AL CONSIGLIERE

9 Luglio 2025
Successivo
MANIACE: AVVERTIMENTO A DUE CONIUGI

MANIACE: AVVERTIMENTO A DUE CONIUGI

CALCIO LOCALE: MALETTO E RANDAZZO VITTORIE PESANTI, FERMA LA TERZA CATEGORIA

CALCIO LOCALE: MALETTO E RANDAZZO VITTORIE PESANTI, FERMA LA TERZA CATEGORIA

RANDAZZO: INCENDIO NEL SOGGIORNO: IN SALVO DUE ANZIANI

RANDAZZO: INCENDIO NEL SOGGIORNO: IN SALVO DUE ANZIANI

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: «ORTOPEDIA APERTA E ATTIVITA’ RIORGANIZZATE»

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE MASSACRATO 30 POSTI IN MENO, OSPEDALE A RISCHIO

9 ore fa
ETNA-NEBRODI-ALCANTARA: ADDIO ALLA UNIONE DEI COMUNI SI VA CON 5 CENTRI DEL CATANESE

UNIONE DEI COMUNI “ETNA – NEBRODI – ALCANTARA”, MANCA IL NUMERO LEGALE E SALTA LA PARTECIPAZIONE AD UN BANDO

9 ore fa
BRONTE: COMUNE E SCUOLE INSIEME PER RICORDARE I FATTI DEL 1860

BRONTE: COMUNE E SCUOLE INSIEME PER RICORDARE I FATTI DEL 1860

16 anni fa
BRONTE: «OSPEDALE LA TAC FUNZIONA A BREVE NUOVO APPARECCHIO»

BRONTE: PINO FIRRARELLO: «LA PIANIFICAZIONE DELLA REGIONE UMILIA IL TERRITORIO»

6 ore fa
MALETTO E MANIACE: CONTROLLI DEI CC, ALCOL E COLTELLI IN AUTO, SANZIONI E DENUNCE

MALETTO E MANIACE: CONTROLLI DEI CC, ALCOL E COLTELLI IN AUTO, SANZIONI E DENUNCE

4 giorni fa
BRONTE, MOTORADUNO “EL DIABLO” TRA TURISMO ED ENOGASTRONOMIA

BRONTE, MOTORADUNO “EL DIABLO” TRA TURISMO ED ENOGASTRONOMIA

9 ore fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: PINO FIRRARELLO: «LA PIANIFICAZIONE DELLA REGIONE UMILIA IL TERRITORIO»
  • NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE MASSACRATO 30 POSTI IN MENO, OSPEDALE A RISCHIO
  • UNIONE DEI COMUNI “ETNA – NEBRODI – ALCANTARA”, MANCA IL NUMERO LEGALE E SALTA LA PARTECIPAZIONE AD UN BANDO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.