Organizzato dal “Club Moto d’Epoca Pianeta 2000 di Acireale, il “Giro dell’Etna in Lambretta, si sta svolgendo nei giorni 29-30-31 Maggio 2009. Il raduno ha attraversato molti Comuni dell’Etna, ed oggi, 30 Maggio, il raduno è stato ospite del Comune di Maletto, dove i “lambrettisti” hanno assaporato un fresco e gustoso aperitivo offerto dal Comune di Maletto. Oltre 50 le lambrette partecipanti, con veicoli che avevano diversi decenni di vita sulle spalle. Il presidente del Club, Davide Messina, ha donato una targa al Sindaco di Maletto Pippo De Luca. Presenti anche gli assessori Salvo Gulino e Nunzia Schilirò, ed il Consigliere Comunale Luigi Saitta. La Lambretta, era un motoveicolo che è stato in produzione dal 1947 al 1969, era fabbricata dalla Innocenti, una ditta che aveva iniziato a costruire materiali per ferramenta, nonché nel periodo bellico anche bombe, ma dopo la guerra fu riconvertita, dedicandosi alla produzione di un veicolo che fosse di grande diffusione ed a costi bassi. Nacque così la lambretta, che ebbe un enorme successo, e che nel corso degli anni fu oggetto di numerosi restyling. Oggi le lambrette in circolazione sono pochissime, ed alcune sono dei pezzi rari che hanno anche un discreto valore economico. Alcune di queste, erano oggi presenti al raduno.
STAFF www.bronte118.it/