Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE E MALETTO SI PREPARA IL VENERDI SANTO

7 Aprile 2009
in Bronte, Maletto
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE E MALETTO SI PREPARA IL VENERDI SANTO
151
Visual
Condividi su Facebook

Inizia la settimana della Passione, con i paesi che riscoprono le vecchie tradizioni di Pasqua, che ormai si tramandano da intere generazioni. Fervono dunque i preparativi, per preparare varie manifestazioni che si terranno nei vari paesi e nelle varie parrocchie. A Maletto, si terrà la processione del venerdì Santo, con Gesù morto, la croce e l’Addolorata, il percorso della processione sarà per le seguenti vie: Chiesa Madre, Via dei santi, Via Roma, Via Marconi, Via Ugo Foscolo, Via Umberto e rientro in Chiesa Madre. A Bronte, già lo scorso venerdì, si è tenuta un anteprima del venerdì santo, con i ragazzi della Parrocchia S. Giuseppe che hanno rappresentato la condanna di Gesù, la salita al calvario e la crocifissione. Oltre venti i partecipanti alla sacra rappresentazione con la gente anche in lacrime per la grande commozione. A Bronte è ormai nota la grande rappresentazione che si svolge il Venerdì Santo per le vie del paese, con diverse parrocchie e confraternite coinvolte. La processione inizia verso le 16,00 dalla Parrocchia della Madonna del Riparo, dove esce la statua del cristo Crocifisso. Dalla chiesa dei Cappuccini esce invece l’urna del Cristo Morto. Verso le 17,00 dalla Matrice esce invece la Statua della Madonna Addolorata, che in piazza Gagini, davanti l’Annunziata, si incontra con la statua del  Cristo alla Colonna, La processione si snoda poi per le vie e viuzze di Bronte, con i partecipanti che rappresentano i vari momenti della salita di Gesù al Calvario. La processione è completata da 30 giovinette velate e vestite di bianco, ed ognuna di loro porta un oggetto attinente alla Passione del cristo ( chiodi, spugna, palme, ecc.), segue poi un giovinetto che rappresenta S. Michele Arcangelo, ed un altro vestito da angelo. Seguono gli Apostoli senza Giuda, con il volto coperto da una lunga parrucca. Dopo ci sono Gesù legato con delle catene e portato dai Romani, che durante il percorso lo percuotono e lo trascinano, ed il cristo con la Croce, aiutato dal Cireneo, entrambi si tramandano questo ruolo da padre in figlio, e camminano col volto coperto da parrucche e con i piedi scalzi. Seguono le pie donne,  con grandi abiti scuri, e le 4 statue sopra le vare portate a spalla da molti fedeli.  La processione si avvia per il Corso Umberto, e verso Piazza Spedalieri, dove avviene la sosta, le Statue vengono messe allineate e sopra dei cavalletti in modo da consentire un po’ di pausa ai portatori. La processione si sposta al Santuario della S.S  Annunziata per  il momento più culminante della serata, con l’incontro tra le Statue del cristo alla colonna , e il Cristo Crocefisso si incontravano con la statua dell’Addolorata. Una volta questo avveniva alla Matrice. Infine le varie Statue riprendono la strada del ritorno, con il passaggio del Cristo Crocifisso e del cristo Morto davanti alla chiesa della Catena, dove si canta un inno tradizionale, il “Popule Meus”. Un’altra tradizione secolare è quella di appendere alle statue i prodotti tipici del periodo, in questo caso le fave, che a centinaia adornano le Vare portate a spalla dai fedeli.  E’ assolutamente indescrivibile la commozione che produce la visione di tale processione, con dei momenti veramente toccanti e meritevoli di essere visti dal vivo. Appuntamento a Bronte, dunque, per il Venerdì Santo.

STAFF www.bronte118.it/

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»
Bronte

BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»

17 Settembre 2025
MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO
Maletto

MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO

17 Settembre 2025
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
Calendario Concerti

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

15 Settembre 2025
BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
Bronte

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

14 Settembre 2025
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO
Cronaca

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

14 Settembre 2025
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO
Bronte

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

13 Settembre 2025
Successivo
BRONTE ADERISCE A “LE GRANDI MADRI – LA PORTA DELLA BELLEZZA”

BRONTE ADERISCE A “LE GRANDI MADRI - LA PORTA DELLA BELLEZZA”

CICLISMO: Pronta la «Tre giorni siciliana».

CICLISMO: Pronta la «Tre giorni siciliana».

BRONTE : OSPITE UNA SCOLARESCA DI PECS (UNGHERIA)

BRONTE : OSPITE UNA SCOLARESCA DI PECS (UNGHERIA)

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»

BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»

16 ore fa
MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO

MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO

17 ore fa
BRONTE E MALETTO SI PREPARA IL VENERDI SANTO

BRONTE E MALETTO SI PREPARA IL VENERDI SANTO

16 anni fa
BRONTE: CARLOTTA CIMBALI NEO CONSIGLIERE COMUNALE

BRONTE: CARLOTTA CIMBALI NEO CONSIGLIERE COMUNALE

1 anno fa
BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

3 giorni fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

3 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»
  • MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO
  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.