Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Altro

TIROIDE, NUOVI FARMACI E ALTERNATIVE ALLA CHIRURGIA

30 Ottobre 2019
in Altro
Tempo di lettura: 3 minuti
TIROIDE, NUOVI FARMACI E ALTERNATIVE ALLA CHIRURGIA
380
Visual
Condividi su Facebook

L’endocrinologia, grazie alle continue scoperte delle delicate funzioni svolte dalle ghiandole nell’organismo umano, negli ultimi decenni è stata oggetto di sempre maggiore interesse. Sulle patologie endocrinologiche, in Sicilia e in particolare nella zona etnea, abbiamo sentito il prof. Matteo Angelo Cannizzaro (nella foto), direttore della Uoc di Endocrino-chirurgia dell’Azienda ospedaliera universitaria Policlinico-Vittorio Emanuele di Catania. Quali sono le malattie della tiroide più diffuse in sicilia? «In Sicilia, soprattutto nell’entroterra, prevale una endemia gozzigena, la cui causa è riconducibile alla carenza iodica ambientale. Il fabbisogno giornaliero di iodio è di 150 mcg. A fronte di una media regionale di 12-13 nuovi casi di carcinomi tiroidei su 100 mila abitanti, nell’area catanese si registrano 30 nuovi casi sullo stesso campione considerato. I tumori maligni della tiroide sono molto diffusi, rappresentano il 3-4% di tutte le neoplasie umane e prediligono le donne tra i 40 e i 60 anni, con una incidenza tripla rispetto agli uomini. Tuttavia la sopravvivenza per patologia maligna è molto elevata, oltre il 90% a 10-15 anni dalla diagnosi se la terapia è stata corretta».

E’ vero che in qualche modo l’Etna influisce? «Più studi hanno dimostrato che la maggiore incidenza dei carcinomi tiroidei nella zona orientale è legata all’attività vulcanica. Responsabili sono le sostanze tossiche sospese nel particolato del materiale piroclastico che si depositano nelle colture dei vegetali e negli alimenti degli animali e, inoltre, contaminano le falde acquifere». «Anche ricerche dell’Università di Catania correlano il carcinoma tiroideo all’Etna con una prevalenza di donne, mentre accertano che la neoplasia più frequente è il carcinoma papillifero, il quale presenta alterazioni genetiche (Braf) che si associano ad una maggiore aggressività della neoplasia». Se e quanto incide nell’insorgere della malattia il fattore genetico? «La genetica è molto importante in quanto può condizionare l’insorgenza delle varie tireopatie. Si possono ereditare difetti della ormonogenesi tiroidea e ciò spiegherebbe la maggiore tendenza al gozzo in alcune famiglie oppure la possibile familiarità per il carcinoma papillifero, o del carcinoma midollare della tiroide. Per esempio, le tiroiditi autoimmuni possono essere caratterizzate da una familiarità a linea prevalentemente femminile. La componente genetica può rappresentare il terreno predisponente su cui i fattori ambientali intervengono». Fondamentale è, come per ogni malattia, la prevenzione. Che cosa significa prevenzione, nelle malattie tiroidee? «Alla base di ogni prevenzione c’è sempre lo stile di vita. La prevenzione si può effettuare con una ecografia tiroidea. Per prevenire sia il gozzo che le neoplasie tiroidee è importante attuare una iodoprofilassi con sale iodato che troviamo nei supermercati, sale da mescolare con quello normale. Bisogna anche esporsi il meno possibile a radiazioni ionizzanti (indagini diagnostiche Tac (tomografia assiale computerizzata), indagini medico-nucleari e radioterapia del distretto cervico-mediastinico). Ridurre l’impatto delle sostanze che, inquinando il terreno, possono interferire mediante l’alimenta – zione nel metabolismo cellulare tiroideo e quindi creare l’inizio di un meccanismo di trasformazione oncologica delle cellule tiroidee». «Tutto ciò per evitare che una tireopatia nodulare gozzigena o una neoplasia benigna o maligna, che non risponde alla terapia farmacologica, permanga nel tempo, perché può trasformarsi in carcinoma anaplastico». «Per fare il punto sulle ricerche circa la prevenzione e la diagnosi precoce della tireopatia si realizza ogni anno la “Settimana mondiale della tiroide” che deve essere particolarmente indirizzata alle donne in età fertile».

Da chirurgo, quando consiglia ai pazienti di sottoporsi all’intervento? «In presenza di patologia neoplastica maligna accertata o quando la terapia farmacologica non sortisce gli effetti clinici desiderati. Un particolare ausilio al trattamento è rappresentato dalla terapia radioiodio metabolica». Quali sono le maggiori novità in questo campo? «Sempre più frequentemente, nella chirurgia tiroidea, si ricorre alle tecniche mini-invasive e, in casi selezionati, alla chirurgia robotica e alle tecniche trans-orali. Esiste, altresì, la possibilità di tecniche alternative (termoablazione con radiofrequenza o laser e alcolizzazione)». «Ci sono anche novità farmacologiche sul trattamento del carcinoma tiroideo, le cosiddette terapie a bersaglio molecolare, come ad esempio i farmaci inibitori della tirosin-chinasi. Per una terapia ottimale delle tireopatie si deve optare per una medicina personalizzata; mentre, in tema di prevenzione, il massimo auspicio è quello di ridurre l’inquinamento ambientale nei suoi vari aspetti laddove possibile». MARIA PIA RISA Fonte “La Sicilia” del 27-10-2019

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: endocrinologiaipertiroidismomaria pia risamatteo angelo cannizzaropoliclinico cataniatiroide

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE, AUTO E TRATTORE CAPOVOLTI DUE FERITI IN UN GRAVE INCIDENTE – LE FOTO
Bronte

BRONTE, AUTO E TRATTORE CAPOVOLTI DUE FERITI IN UN GRAVE INCIDENTE – LE FOTO

3 Febbraio 2023
FLORESTA E MANIACE: DUE INCIDENTI IN POCHE ORE
Altro

FLORESTA E MANIACE: DUE INCIDENTI IN POCHE ORE

5 Giugno 2022
TRAGEDIA SFIORATA A MALETTO: FURGONE PRENDE VELOCITA’ E TRAVOLGE MAMMA E 2 BIMBE; FERITA BIMBA DI 6 ANNI – LE FOTO
Cronaca

TRAGEDIA SFIORATA A MALETTO: FURGONE PRENDE VELOCITA’ E TRAVOLGE MAMMA E 2 BIMBE; FERITA BIMBA DI 6 ANNI – LE FOTO

10 Ottobre 2021
CHIRURGIA UROLOGICA AVANZATA LA TECNICA “CLAMPLESS” IN 3D PER ASPORTARE TUMORI RENALI
Altro

CHIRURGIA UROLOGICA AVANZATA LA TECNICA “CLAMPLESS” IN 3D PER ASPORTARE TUMORI RENALI

28 Febbraio 2021
MEDICINA BIONATURALE: RISVEGLIA LE ENERGIE E RIEQUILIBRA CORPO E MENTE
Altro

MEDICINA BIONATURALE: RISVEGLIA LE ENERGIE E RIEQUILIBRA CORPO E MENTE

30 Gennaio 2021
MALATTIE CARDIOVASCOLARI TRA I FATTORI DI RISCHIO ANCHE IL COLESTEROLO ALTO
Altro

MALATTIE CARDIOVASCOLARI TRA I FATTORI DI RISCHIO ANCHE IL COLESTEROLO ALTO

23 Gennaio 2021
Successivo
AUTO IN FIAMME AL BIVIO PER MALETTO LE DONNE A BORDO RIESCONO A SALVARSI

AUTO IN FIAMME AL BIVIO PER MALETTO LE DONNE A BORDO RIESCONO A SALVARSI

RANDAZZO: TRAZZERA E’ “MISTER BELEMBURG”

RANDAZZO: TRAZZERA E' “MISTER BELEMBURG”

BRONTE: BUCHE IN STRADA? ABBATTIAMO I COSTI

BRONTE: BUCHE IN STRADA? ABBATTIAMO I COSTI

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

AMMINISTRATIVE 2023: SI VOTA IL 28 E 29 MAGGIO, MALETTO, SAN TEODORO E SANTA DOMENICA INTERESSATE

ELEZIONI AMMINISTRATIVE I RISULTATI IN TEMPO REALE

1 giorno fa
MALETTO: GIUSEPPE CAPIZZI NUOVO SINDACO – I VOTI E LE PREFERENZE

MALETTO: GIUSEPPE CAPIZZI NUOVO SINDACO – I VOTI E LE PREFERENZE

24 ore fa
TIROIDE, NUOVI FARMACI E ALTERNATIVE ALLA CHIRURGIA

TIROIDE, NUOVI FARMACI E ALTERNATIVE ALLA CHIRURGIA

4 anni fa
SAN TEODORO: AGLIOZZO VINCE AL FOTOFINISH I VOTI E LE PREFERENZE

SAN TEODORO: AGLIOZZO VINCE AL FOTOFINISH I VOTI E LE PREFERENZE

11 ore fa
MALETTO: GIUSEPPE CAPIZZI SI PRENDE LA RIVINCITA SU DE LUCA E’ IL NUOVO SINDACO

MALETTO: GIUSEPPE CAPIZZI SI PRENDE LA RIVINCITA SU DE LUCA E’ IL NUOVO SINDACO

5 ore fa
SANTA DOMENICA VITTORIA: NUNZIO SPARTA’ NUOVO SINDACO – I VOTI E LE PREFERENZE

SANTA DOMENICA VITTORIA: NUNZIO SPARTA’ NUOVO SINDACO – I VOTI E LE PREFERENZE

23 ore fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • MALETTO: GIUSEPPE CAPIZZI SI PRENDE LA RIVINCITA SU DE LUCA E’ IL NUOVO SINDACO
  • MANIACE: «SERVE UN’ ALTRA VIA DI USCITA OLTRE A QUELLA SUL SARACENA»
  • SAN TEODORO: AGLIOZZO VINCE AL FOTOFINISH I VOTI E LE PREFERENZE

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...