Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Cronaca

SULL’ETNA CONTINUO VIAVAI DI CURIOSI QUATTRO GIOVANI RECUPERATI DI NOTTE

19 Febbraio 2025
in Cronaca, Provincia di Catania
Tempo di lettura: 3 minuti
SULL’ETNA CONTINUO VIAVAI DI CURIOSI QUATTRO GIOVANI RECUPERATI DI NOTTE
726
Visual
Condividi su Facebook

Rischia di diventare un serio problema – così come è accaduto a Roccaraso – l’eruzione dell’Etna, per il grande afflusso di persone che nonostante i divieti di avvicinamento e le ordinanze emanate dai sindaci di Adrano, Belpasso e Biancavilla, hanno assaltato il Vulcano incuranti di rischi e sicurezza. La domenica, le strade di avvicinamento alla zona della colata erano piene di auto parcheggiate ovunque, e in tanti si sono avventurati cercando di arrivare più vicini possibili alla colata. Ieri mattina l’emissione di lava dalla frattura posta a circa 3000 metri di quota, sotto la bocca Nuova continuava ad alimentare la colata giunta a quota 1900 metri e che ha attraversato la pista Altomontana poco prima del rifugio Galvarina in territorio del Comune di Biancavilla. Un allarme, e un invito alla prudenza, è stato lanciato sui social dall’ingegnere Salvo Covina, responsabile della Protezione civile della Regione Siciliana: «Centinaia di persone, quasi tutte attrezzate e accompagnate dalle guide alpine e vulcanologiche osservano l’eccezionale fenomeno, ma la domenica pomeriggio c’è stato un afflusso costante dalla Sp 92 e dalla strada Milia di un migliaio di persone, con sosta selvaggia ai margini delle strette strade, blocco della circolazione a piano Vetore e impossibilità di passaggio dei mezzi di soccorso». Questo quanto scritto da Cocina sui social sottolineando che ha «comunicato la situazione di rischio al prefetto per attivare le Forze dell’ordine e la polstrada». La Protezione civile, sull’Etna presa d’assalto da migliaia di curiosi, turisti e appassionati, ha attivato quattro sue associazioni di volontariato, di Belpasso, Ragalna, Nicolosi e Adrano, sia per dare assistenza alla popolazione sia per indurre gli automobilisti a non percorrere le strade già intasate.

Una situazione che ricorda l’assalto a Roccaraso, ma con pericoli maggiori perché sono bloccate le vie di fuga e di emergenza. La Protezione civile regionale ha chiesto ai sindaci, oltre all’emanazione di apposite ordinanze, la presenza di vigili urbani e di dipendenti comunali e al sindaco metropolitano la polizia provinciale e il Gatto delle nevi per i soccorsi in zona. «Il tema – ha scritto Cocina su Facebook – è quello di coniugare le esigenze di fruizione del vulcano con la sicurezza. Questo non è un evento calamitoso di protezione civile ma legato alla fruizione del Vulcano e quindi va coinvolto anche il Parco dell’Etna e il governo del territorio e su questo occorre confrontarsi». Domenica sera il corpo forestale regionale ha soccorso 4 infortunati, inoltre è stato prestato aiuto a una donna che ha avuto un attacco di panico dopo che, con altre persone con equipaggiamento inadeguato, ha perso il sentiero. Infine 4 ragazzi di Bronte sono stati recuperati dai vigili del fuoco di Adrano e dai Sagf della guardia di finanza dopo che si erano smarriti per arrivare al fronte lavico, e poco prima di mezzanotte hanno lanciato l’sos dal rifugio Santa Barbara dove avevano cercato rifugio. Sul posto anche il Cnsas e ambulanze della Cri e del 118. Luigi Saitta Fonte “La Sicilia” del 18-02-2025 Altre persone sono state recuperate dai vigili del fuoco di Adrano e Paternò, anche nella notte di lunedì, tra questi 8 escursionisti di Bronte che avevano perso l’orientamento nella zona a valle del rifugio Galvarina. (NDR).

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: 118 siciliacnsascnsas siciliacroce rossa italianain evidenzamilia filiciusaprotezione civilerifugio galvarinasalvo cocinastrada miliavvf adranovvf paternò

Potrebbero interessarti questi articoli?

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: LA BELLEZZA DEL CALCIO E IL RICORDO DI NUNZIO CALI’
Bronte

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: LA BELLEZZA DEL CALCIO E IL RICORDO DI NUNZIO CALI’

9 Luglio 2025
MALETTO: SI VOTA LA DECADENZA DI 4 CONSIGLIERI. «RICORREREMO»
Maletto

MALETTO: SAITTA, DECADENZA ILLEGITTIMA IL CGA DA’ RAGIONE AL CONSIGLIERE

9 Luglio 2025
MALETTO E MANIACE: CONTROLLI DEI CC, ALCOL E COLTELLI IN AUTO, SANZIONI E DENUNCE
Cronaca

MALETTO E MANIACE: CONTROLLI DEI CC, ALCOL E COLTELLI IN AUTO, SANZIONI E DENUNCE

8 Luglio 2025
CATANIA: GDF SCOVA CORRIERE CON 64 KG DI COCAINA
Cronaca

CATANIA: GDF SCOVA CORRIERE CON 64 KG DI COCAINA

6 Luglio 2025
ETNA: CICLISTA BELGA RECUPERATO DAL SOCCORSO ALPINO
Cronaca

ETNA: CICLISTA BELGA RECUPERATO DAL SOCCORSO ALPINO

6 Luglio 2025
RANDAZZO: EMERGENZA SEPOLTURE IL CIMITERO E’ “SOLD OUT” SI VALUTANO SOLUZIONI
Randazzo

RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

4 Luglio 2025
Successivo
BRONTE: IL CORO DEI SINDACI «IL PUNTO NASCITE E’ INDISPENSABILE»

BRONTE: "L'OSPEDALE E' DI TUTTI" NON LO USIAMO PER LA POLITICA"

BRONTE: MINACCIA IL VICINO CON UNA PISTOLA, DENUNCIATO

BRONTE: MINACCIA IL VICINO CON UNA PISTOLA, DENUNCIATO

COMUNE BRONTE, I “CONTI” IN CASSA TORNANO CALANNA: «OLTRE QUATTRO MILIONI, UNA FORTUNA»

BRONTE: QUATTRO CONSIGLIERI D’OPPOSIZIONE PROPONGONO LA MOZIONE DI SFIDUCIA AL SINDACO FIRRARELLO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

MALETTO E MANIACE: CONTROLLI DEI CC, ALCOL E COLTELLI IN AUTO, SANZIONI E DENUNCE

MALETTO E MANIACE: CONTROLLI DEI CC, ALCOL E COLTELLI IN AUTO, SANZIONI E DENUNCE

2 giorni fa
MALETTO: SI VOTA LA DECADENZA DI 4 CONSIGLIERI. «RICORREREMO»

MALETTO: SAITTA, DECADENZA ILLEGITTIMA IL CGA DA’ RAGIONE AL CONSIGLIERE

2 giorni fa
SULL’ETNA CONTINUO VIAVAI DI CURIOSI QUATTRO GIOVANI RECUPERATI DI NOTTE

SULL’ETNA CONTINUO VIAVAI DI CURIOSI QUATTRO GIOVANI RECUPERATI DI NOTTE

5 mesi fa
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: LA BELLEZZA DEL CALCIO E IL RICORDO DI NUNZIO CALI’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: LA BELLEZZA DEL CALCIO E IL RICORDO DI NUNZIO CALI’

2 giorni fa
BRONTE: SICCITA’ E DANNI ALL’AGRICOLTURA «PREVISTE SOMME SPECIFICHE PER COLTIVAZIONI DI PISTACCHIO»

BRONTE: SICCITA’ E DANNI ALL’AGRICOLTURA «PREVISTE SOMME SPECIFICHE PER COLTIVAZIONI DI PISTACCHIO»

2 giorni fa
LA GRANDE BOXE A BRONTE CON IL GALA’ INTERNAZIONALE DI PUGILATO OLIMPICO

LA GRANDE BOXE A BRONTE CON IL GALA’ INTERNAZIONALE DI PUGILATO OLIMPICO

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: LA BELLEZZA DEL CALCIO E IL RICORDO DI NUNZIO CALI’
  • MALETTO: SAITTA, DECADENZA ILLEGITTIMA IL CGA DA’ RAGIONE AL CONSIGLIERE
  • CATANIA: IL PRONTO SOCCORSO DEL CANNIZZARO TORNA NEI LOCALI RINNOVATI

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.