Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Adrano

«SS 284, IL SECONDO LOTTO PRONTO NEL 2024»

19 Agosto 2022
in Adrano, Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
«SS 284, IL SECONDO LOTTO PRONTO NEL 2024»
885
Visual
Condividi su Facebook

Fino a prima dell’estate nel cantiere del secondo lotto del tratto Bronte-Adrano della Ss 284 si procedeva rapidamente nel rispetto dei tempi scanditi dal cronoprogramma. Il contratto prevedeva la consegna dell’opera ad aprile del 2023. Ipotizzando un fisiologico ritardo, tutti erano convinti che entro la fine della prossima estate pendolari e turisti avrebbero potuto avere a disposizione la strada attesa da oltre 40 anni per avvicinare l’area metropolitana a versante nord dell’Etna. Oggi si è meno fiduciosi. Intendiamoci, nei 4 chilometri del cantiere si continua a lavorare alacremente, ma tutto quello che sta accadendo nel mondo rischia di condizionare pure la realizzazione di questa strada. Lo conferma l’Anas che con trasparenza, rispondendo a una nostra precisa domanda ci spiega: «L’andamento dei lavori, inizialmente condizionato dagli effetti della pandemia, risente negativamente dell’eccezionale incremento del costo delle materie prime e delle difficoltà a reperire sul mercato alcuni materiali da costruzione conseguenti al conflitto russo-ucraino. Si stima che la particolare contingenza economica possa determinare un ritardo rispetto alle tempistiche programmate per il completamento delle opere con un presumibile differimento al 2024». La guerra dunque, ma soprattutto lo spropositato, e per molti ingiustificato, aumento dei costi delle materie prime rischia di provocare lo slittamento dei tempi di consegna. Certo, per adesso non ci sono gli estremi per preoccuparsi eccessivamente. Il territorio attende questa strada da decenni e sapere di averla comunque completa solo con qualche mese di ritardo sarebbe comunque positivo. Per tutto quello che sta accadendo però il rischio però di dover rivedere i prezzi e mettere le mani al portafoglio è reale.

Ma a che punto sono i lavori? Per avere una stima abbastanza precisa dobbiamo affidarci ai conti economici del cantiere. In parole più semplici a quanto è stato speso fino ad oggi. L’investimento complessivo previsto è di 66 milioni di euro finanziati ricordiamo con l’Accordo di programma quadro rafforzato della Regione Sicilia. Come ci conferma oggi Anas, «la produzione attuale si attesta a euro 5.438.585,09 euro, pari al 15,68% dell’intervento». Chi si intende di cantieri di opere come questa, però, sa che le somme maggiori vanno investite nella fase terminale dei lavori. Fino ad oggi, infatti, i lavori hanno posto le basi per sistemare i 2 viadotti e terminare la fase preparatoria in tutti i 4 km del nuovo tracciato. In particolare si lavora per risolvere tutte le interferenze, per completare il piano di monitoraggio ambientale, realizzare le piste di cantiere, recintare le aree di lavoro e demolire i manufatti presenti. Si continua lavorare anche dove bisogna realizzare ponti e sottopassi, ricordando che questa strada prevede la realizzazione di 2 viadotti: il Giordano e il Granatello. In questo momento particolare attenzione è rivolta alla realizzazione dei muri di sostegno e della viabilità provvisoria e locale, senza trascurare le prove di carico. Gaetano Guidotto Fonte “La Sicilia” del 19-08-2022

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: anas siciliaanas ss 284in evidenzalavori ss 284pino firrarelloss 284 bronte adrano

Potrebbero interessarti questi articoli?

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: LA BELLEZZA DEL CALCIO E IL RICORDO DI NUNZIO CALI’
Bronte

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: LA BELLEZZA DEL CALCIO E IL RICORDO DI NUNZIO CALI’

9 Luglio 2025
MALETTO: SI VOTA LA DECADENZA DI 4 CONSIGLIERI. «RICORREREMO»
Maletto

MALETTO: SAITTA, DECADENZA ILLEGITTIMA IL CGA DA’ RAGIONE AL CONSIGLIERE

9 Luglio 2025
LA GRANDE BOXE A BRONTE CON IL GALA’ INTERNAZIONALE DI PUGILATO OLIMPICO
Bronte

LA GRANDE BOXE A BRONTE CON IL GALA’ INTERNAZIONALE DI PUGILATO OLIMPICO

8 Luglio 2025
MALETTO E MANIACE: CONTROLLI DEI CC, ALCOL E COLTELLI IN AUTO, SANZIONI E DENUNCE
Cronaca

MALETTO E MANIACE: CONTROLLI DEI CC, ALCOL E COLTELLI IN AUTO, SANZIONI E DENUNCE

8 Luglio 2025
CATANIA: GDF SCOVA CORRIERE CON 64 KG DI COCAINA
Cronaca

CATANIA: GDF SCOVA CORRIERE CON 64 KG DI COCAINA

6 Luglio 2025
RANDAZZO: EMERGENZA SEPOLTURE IL CIMITERO E’ “SOLD OUT” SI VALUTANO SOLUZIONI
Randazzo

RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

4 Luglio 2025
Successivo
LINGUAGLOSSA: MESSA PER RICORDARE I 4 FORESTALI MORTI 29 ANNI FA

LINGUAGLOSSA: MESSA PER RICORDARE I 4 FORESTALI MORTI 29 ANNI FA

DA “BRONTE” A “NEBRODI-ETNA-ALCANTARA”?

DA “BRONTE” A “NEBRODI-ETNA-ALCANTARA”?

RANDAZZO, FAMIGLIA PATERNESE SMARRISCE LA STRADA SALVATA DAI VVF GRAZIE ALLA GEOLOCALIZZAZIONE

RANDAZZO, FAMIGLIA PATERNESE SMARRISCE LA STRADA SALVATA DAI VVF GRAZIE ALLA GEOLOCALIZZAZIONE

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

MALETTO E MANIACE: CONTROLLI DEI CC, ALCOL E COLTELLI IN AUTO, SANZIONI E DENUNCE

MALETTO E MANIACE: CONTROLLI DEI CC, ALCOL E COLTELLI IN AUTO, SANZIONI E DENUNCE

3 giorni fa
MALETTO: SI VOTA LA DECADENZA DI 4 CONSIGLIERI. «RICORREREMO»

MALETTO: SAITTA, DECADENZA ILLEGITTIMA IL CGA DA’ RAGIONE AL CONSIGLIERE

2 giorni fa
«SS 284, IL SECONDO LOTTO PRONTO NEL 2024»

«SS 284, IL SECONDO LOTTO PRONTO NEL 2024»

3 anni fa
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: LA BELLEZZA DEL CALCIO E IL RICORDO DI NUNZIO CALI’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: LA BELLEZZA DEL CALCIO E IL RICORDO DI NUNZIO CALI’

2 giorni fa
BRONTE: SICCITA’ E DANNI ALL’AGRICOLTURA «PREVISTE SOMME SPECIFICHE PER COLTIVAZIONI DI PISTACCHIO»

BRONTE: SICCITA’ E DANNI ALL’AGRICOLTURA «PREVISTE SOMME SPECIFICHE PER COLTIVAZIONI DI PISTACCHIO»

2 giorni fa
LA GRANDE BOXE A BRONTE CON IL GALA’ INTERNAZIONALE DI PUGILATO OLIMPICO

LA GRANDE BOXE A BRONTE CON IL GALA’ INTERNAZIONALE DI PUGILATO OLIMPICO

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: LA BELLEZZA DEL CALCIO E IL RICORDO DI NUNZIO CALI’
  • MALETTO: SAITTA, DECADENZA ILLEGITTIMA IL CGA DA’ RAGIONE AL CONSIGLIERE
  • CATANIA: IL PRONTO SOCCORSO DEL CANNIZZARO TORNA NEI LOCALI RINNOVATI

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.