Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Adrano

SS 284: DA “STRADA DELLA MORTE” A ESEMPIO DI SICUREZZA

9 Dicembre 2020
in Adrano, Provincia di Catania
Tempo di lettura: 3 minuti
SS 284: DA “STRADA DELLA MORTE” A ESEMPIO DI SICUREZZA
296
Visual
Condividi su Facebook

La messa in sicurezza e il raddoppio della strada statale 284, nel tratto da Adrano a Paternò, sembra vedere la luce dopo la presentazione ufficiale del progetto definitivo. Una lieta notizia per le popolazioni collegate da un’arteria viaria ormai tristemente ribattezzata come “strada della morte”. Sono i mazzi di fiori, ancora legati ai guardrail o affissi nei muri, a dare il ritratto di una comunità esasperata. Una strada trafficatissima in tutte le ore del giorno e della notte. Una strada che unisce le economie dell’area pedemontana sud con quella metropolitana catanese, utilizzata da circa 100mila abitanti – questa la dimensione della popolazione servita da Adrano, Biancavilla, Santa Maria di Licodia, Belpasso, Ragalna e Paternò – con un flusso giornaliero enorme. Se dalle statistiche dei flussi passiamo a quelle sugli incidenti stradali, inclusi quelli mortali, lo scenario diviene drammatico. Nell’ultimo decennio nel tratto a corsie singole, si contano circa 400 incidenti, 70 morti e oltre 1000 feriti. Numeri ai quali si aggiungono drammi familiari inimmaginabili, sui quali nessuno può rimanere indifferente. In memoria delle vittime e affinché si ponga fine al massacro, il comitato civico “Pro Raddoppio 284”presieduto da Benedetto Torrisi e il governo regionale, rappresentato dall’assessore alle Infrastrutture, Marco Falcone, negli ultimi due anni, hanno lavorato a lungo in stretta connessione con il responsabile del coordinamento progettazione di Anas, Antonio Scalamandrè, per dare vita al progetto definitivo volto al raddoppio della Ss 284, redatto da Giovanni Piazza, Sergio Di Mario e Enrico Curcuruto.

Nel dettaglio dallo svincolo di Paternò, ovvero dall’innesto con la SS121 fino ad Adrano sud, la strada sarà più larga – dagli attuali 8 metri a 22 metri di larghezza – con due carreggiate separate, suddivise in due corsie di marcia, oltre ad una corsia di emergenza e alle corsie di decelerazione in corrispondenza degli svincoli. Per quanto concerne le pericolose curve, saranno rese più sicure ed agevoli incrementando i raggi di curvatura. Saranno inoltre praticati appositi allargamenti della carreggiata in maniera tale da garantire la piena visibilità dei veicoli lungo il loro tracciato. La pendenza resterà pressoché uguale intorno al 5%, mentre verranno apportati dei miglioramenti alle altre caratteristiche geometriche della strada, che consentiranno una maggiore linearità del tracciato, tenuto conto dei numerosi vincoli paesaggistici. In pratica, è stato posto in essere tutto ciò che prevede la attuale normativa per le strade del “Tipo B”, in modo da rendere moderna e finalmente sicura, questa importante infrastruttura. Tenendo conto dei dati del traffico oltre all’ampliamento della carreggiata, il progetto prevede la realizzazione di 5 viadotti, 14 ponti, 11 sottopassi, 4 cavalcavia per agevolare il transito dei mezzi. Oltre alla realizzazione di 14 tombini. Un altro aspetto caratterizzante del progetto, riguarda gli interventi paesaggistici ed ambientali previsti per mitigare l’inserimento dell’opera. In particolare la sede stradale sarà delimitata dal rivestimento di muri in pietra locale a secco di diverse altezze a seconda dei tratti stradali.

Durante la realizzazione dei lavori il transito sulla statale non verrà mai interrotto, minimizzando l’impatto sul traffico sia in fase di esecuzione che in fase di esercizio. Nella tabella di marcia, tranne imprevisti, si prevede la posa della prima pietra entro il 2022 e la data di fine lavori nel 2026. Il prossimo passo toccherà all’Anas, che dovrà predisporre la documentazione a corredo da presentare al Ministero dell’Ambiente per la valutazione sull’im – patto ambientale, nella speranza che non ci siano prescrizioni stringenti che farebbero allungare i tempi. Dopo si dovrebbe andrebbe in Conferenza dei Servizi, verso l’ipotesi di formulare un appalto integrato per il 2021. La stima totale dei costi è di circa 239 milioni di euro. Sandra Mazzaglia Fonte “La Sicilia” del 09-12-2020

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: assessore marco falconebenedetto torrisimarco falconess 284ss284 adrano paternò

Potrebbero interessarti questi articoli?

SS 284 ADRANO: INCIDENTE CON RIBALTAMENTO
Adrano

SS 284 ADRANO: INCIDENTE CON RIBALTAMENTO

25 Gennaio 2023
RANDAZZO: ALTRO INCIDENTE AL MURAZZO ROTTO, INTERVIENE L’ELISOCCORSO – LE FOTO
Maletto

RANDAZZO: ALTRO INCIDENTE AL MURAZZO ROTTO, INTERVIENE L’ELISOCCORSO – LE FOTO

4 Gennaio 2023
RANDAZZO: BRUTTO INCIDENTE SULLA SS 284, ALMENO 4 I FERITI
Cronaca

RANDAZZO: BRUTTO INCIDENTE SULLA SS 284, ALMENO 4 I FERITI

3 Gennaio 2023
SICILIA: FINO AL 30 NOVEMBRE SI POSSONO PAGARE I BOLLI AUTO ARRETRATI SENZA SANZIONI
Sicilia

BOLLI AUTO ARRETRATI: PROROGATA AL 31 DICEMBRE LA SCADENZA PER PAGARE SENZA SANZIONI

30 Novembre 2022
SS.284: AUTOVELOX CHE SPARISCONO E ALTRI APPAIONO, MA I RIFIUTI RESTANO – LE FOTO
Adrano

STATALE 284, SICUREZZA PRECARIA E UNA “GIRANDOLA” DI AUTOVELOX

28 Novembre 2022
SICILIA: FINO AL 30 NOVEMBRE SI POSSONO PAGARE I BOLLI AUTO ARRETRATI SENZA SANZIONI
Sicilia

SICILIA: FINO AL 30 NOVEMBRE SI POSSONO PAGARE I BOLLI AUTO ARRETRATI SENZA SANZIONI

24 Novembre 2022
Successivo
BRONTE: LAGO DI BOLO SUI  NEBRODI, AL VIA L’ITER PER LA REALIZZAZIONE

BRONTE: LAGO DI BOLO SUI NEBRODI, AL VIA L'ITER PER LA REALIZZAZIONE

BRONTE: “OCCIDENTALE  ETNEA”, A GENNAIO CONSEGNA LAVORI E NUOVO CANTIERE PER I LAVORI DEL SECONDO LOTTO

BRONTE: “OCCIDENTALE ETNEA”, A GENNAIO CONSEGNA LAVORI E NUOVO CANTIERE PER I LAVORI DEL SECONDO LOTTO

CALCIO: MORTO PAOLO ROSSI, EROE A SPAGNA 82′, AVEVA 64 ANNI

CALCIO: MORTO PAOLO ROSSI, EROE A SPAGNA 82', AVEVA 64 ANNI

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE SS 120: GRAVE SCONTRO TRA UNA MAZDA E UN TRATTORE

BRONTE SS 120: GRAVE SCONTRO TRA UNA MAZDA E UN TRATTORE

16 ore fa
SS 284: DA “STRADA DELLA MORTE” A ESEMPIO DI SICUREZZA

SS 284: DA “STRADA DELLA MORTE” A ESEMPIO DI SICUREZZA

2 anni fa
RANDAZZO, COLPO AI SANGANI CHIESTO PROCESSO PER 33 “STRALCIATO” IL SINDACO

RANDAZZO, COLPO AI SANGANI CHIESTO PROCESSO PER 33 “STRALCIATO” IL SINDACO

3 giorni fa
RANDAZZO: SCONTRO IN VIA DEI GULLOTTO, 3 FERITI LIEVI

RANDAZZO: SCONTRO IN VIA DEI GULLOTTO, 3 FERITI LIEVI

3 giorni fa
RANDAZZO: POCHI MEDICI, IL PTE A RISCHIO SOSPENSIONI

BRONTE: DOMANI I FUNERALI DI ROSARIO GIGLIO, DECEDUTO SULLA SP 94

4 giorni fa
BRONTE CHIAMA LA CALABRIA E CHIEDE A SCHIFANI DI ASSUMERE MEDICI PROVENIENTI DA ALTRI PAESI

BRONTE CHIAMA LA CALABRIA E CHIEDE A SCHIFANI DI ASSUMERE MEDICI PROVENIENTI DA ALTRI PAESI

16 ore fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE SS 120: GRAVE SCONTRO TRA UNA MAZDA E UN TRATTORE
  • BRONTE CHIAMA LA CALABRIA E CHIEDE A SCHIFANI DI ASSUMERE MEDICI PROVENIENTI DA ALTRI PAESI
  • BRONTE: FIRRARELLO: «TUTTI I SINDACI DOVREBBERO RIBELLARSI BISOGNA COLMARE, INVECE, IL DIVARIO TRA NORD E SUD»

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci
  • Disconoscimento

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}