Sono stati appaltati i lavori riguardanti “Il miglioramento delle intersezioni e la sistemazione di accessi” per il tratto Paternò – Adrano della SS. 284, dal km 3,2 al km 14,620. L’importo complessivo dell’appalto era di 123.744.629,55 euro. Alla luce del ribasso del 7,2 per cento le opere costeranno 111.412.286,30 euro, a cui andranno aggiunti 3.688.286,55 euro per oneri relativi alla sicurezza. La gara è stata aggiudicata ad un Consorzio di imprese composto dalle imprese Aleandri Spa, Fincantieri Infrastructure Spa, Ambiente srl, Sca Servizi Chimici Ambientali srl, Field srl e Gimac srl. La durata dei lavori – e dei monitoraggi previsti in corso d’opera – è prevista in 1202 giorni naturali e consecutivi, come si legge nel disciplinare di gara. La Paternò – Adrano SS 284 “Occidentale Etnea” unisce o porta ai centri abitati di Adrano, Biancavilla, Santa Maria di Licodia, Ragalna, Belpasso, Paternò e i relativi hinterland, legge sul sito di Anas, la società che in Italia gestisce le strade statali.
Attualmente la strada presenta una corsia per senso di marcia e banchine di dimensioni variabili per una larghezza compresa tra i 7 metri e i 9 metri. Il tracciato è caratterizzato da lunghi rettilinei, curve di medio e ampio raggio e intersezioni a raso”, viene specificato. L‘obiettivo del progetto finanziato è quello di ottenere “il miglioramento delle intersezioni e la sistemazione di accessi” e di conseguenza migliorare la sicurezza della strada statale, nella consapevolezza che si tratta di un’arteria “caratterizzata da traffici elevati (con una consistente percentuale di veicoli pesanti) ed elevata incidentalità”. Inoltre, gli interventi previsti dovrebbero anche garantire una riduzione dei tempi di percorrenza. Nello stesso tratto, in futuro, dovrebbero iniziare i lavori per il raddoppio di corsia, che ha già la copertura finanziaria per il tratto Paternò – Scalilli.