Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Eventi in Sicilia

SOTTO IL VULCANO: SPETTACOLI DI QUESTA SETTIMANA

11 Agosto 2020
in Eventi in Sicilia, Spettacolo
Tempo di lettura: 6 minuti
SICILIA: RIPARTONO I CONCERTI CON MUSICA SOTTO IL VULCANO
98
Visual
Condividi su Facebook

Continuano gli appuntamenti musicali della prestigiosa programmazione del Festival Sotto il Vulcano, che da domani 12 agosto vedrà sul palco dell’Anfiteatro Falcone Borsellino di Zafferana, alcuni tra i più importanti artisti del panorama italiano: l’istrione della musica italiana VINICIO CAPOSSELA, i pilastri della buona musica d’autore MAX GAZZÈ, MARCO MASINI; il repertorio del Maestro FRANCO BATTIATO interpretato dalla voce unica di ALICE; i TINTURIA, capitanati da Lello Analfino. Gli spettacoli sono ospitati nella rassegna Etna in scena 2020, a cura del Comune di Zafferana in collaborazione con Sopra La Panca e Puntoeacapo.

QUESTA SETTIMANA

Domani 12 Agosto – Vinicio Capossela

Maggiori informazioni https://puntoeacapo.uno/vinicio-capossela-2/

Da Pan, tutto, e demonio: tutto demonio, in opposizione a pan theos, tutto Dio. Pandemonium è un concerto narrativo con canzoni messe a nudo, scelte liberamente in un repertorio che questo anno va a compiere i trent’anni dalla data di pubblicazione del primo disco “all’una e trentacinque circa” (1990). Dunque un concertato per tutti i demoni, accompagnato da un insieme di strumenti musicali che insieme evocano il Pandemonium, mitico strumento gigantesco, del tipo dell’organo da fiera, completamente realizzato in metallo. A costruire il “Pandemonium” sembra siano stati i sudditi del re Laurino, esseri di piccola statura, abitanti di un regno sotterraneo in grande confidenza con l’estrazione mineraria. “Pandemonium” è anche il nome della rubrica quotidiana tenuta da Capossela durante il periodo di isolamento quarantenale, sorta di almanacco del giorno, che indagava le canzoni e le storie che ci stavano dietro mettendole in connessione con le storie di una attualità apparentemente immobile, ma in continuo cambiamento.

Note dell’Artista

E poi c’è l’intimità del colloquio, così come è avvenuto nella distanza. La narrazione che svela le storie e gli scheletri negli armadi delle canzoni. Un repertorio scelto di volta in volta nei cunicoli scavati in trent’anni di canzoni. Questa è l’intimità che si propone il nostro incontro pandemoniale in musica nell’estate dei ruggenti anni venti, venti.

PREZZI D’INGRESSO I SETTORE NUMERATO € 46,00 II SETTORE NUMERATO € 34,50

Giovedì 13 agosto – Lello Analfino & Tinturia

Maggiori informazioni https://puntoeacapo.uno/eventi/lello-analfino-tinturia-evento/

Quando dici Tinturia dici Sicilia. Lo stesso nome la richiama: nel dialetto siciliano i bambini sin troppo svegli e discoli vengono definiti tinti, Tinturia rappresentano le loro monellerie. Nascono a metà anni ’90, quando incontrano Lello Analfino, come loro innamorato della musica, vista e vissuta come fonte di espressione artistica e divertimento. La vena artistica estrosa e geniale di Lello, la sua espressività, l’immagine leggera e irriverente, ma mai banale, caratterizza i Tinturia e rispecchia appieno l’identità della Sicilia.

Un gruppo, formato da musicisti quotati, collaudato e affiatato, in grado di spaziare senza difficoltà dalla musica popolare contemporanea al reggae, dal funk al rap – con un pizzico di folk innato nelle loro radici sicule ormeggiate nel mare Siciliano. Al momento la band sta lavorando al prossimo disco registrato tra Terrasini e Gorizia, con la produzione artistica di Christian Rigano, musicista e arrangiatore che collabora da anni con Jovanotti, Elisa, Tiziano Ferro, Marco Mengoni e altri.

Il leit motiv del gruppo, diventato un tormentone, è “pace, amore e tinturia pittuttavita” divenuto hashtag ufficiale riportato da migliaia di persone.

BAND: Lello Analfino (voce), Edoardo Musumeci (chitarre), Giuseppe Milia (chitarre), Domenico Cacciatore (basso), Angelo Spataro (batteria)

PREZZI D’INGRESSO I SETTORE NUMERATO  19,50 II SETTORE NUMERATO 14,50 RIDOTTO BAMBINI FINO A 12 ANNI 11,50

16 Agosto – Marco Masini

maggiori informazioni https://puntoeacapo.uno/eventi/marco-masini-2/

Marco Masini annuncia una serie di spettacoli intimi piano e voce come introduzione al suo imminente tour teatrale, il ”30th Anniversary Tour’’, dando ai fan l’opportunità non solo di vederlo in una veste inedita ma anche di ricominciare a respirare, dopo mesi di silenzi e di chiusure, le atmosfere sognanti della musica live.

La musica dal vivo torna a riprendere i sui spazi con date evento piano e voce annunciate dal cantautore Marco Masini, che vuole celebrare la ripresa dei concerti in Italia con un prequel del suo attesissimo tour teatrale ‘’30th Anniversary’’, inizialmente previsto per questa primavera, rinviato alla primavera del 2021 a causa dello stato di emergenza da Covid-19 e alla luce delle ultime disposizioni governative.

PREZZI D’INGRESSO I SETTORE NUMERATO  40,00 II SETTORE NUMERATO 34,50 RIDOTTO BAMBINI FINO A 12 ANNI 11,50

PROSSIMA SETTIMANA

18 Agosto – Alice canta Battiato

maggiori informazioni https://puntoeacapo.uno/alice-canta-battiato/

Alice, nome d’arte di Carla Bissi, è una delle cantautrici italiane più note ed amate dal grande pubblico. La canzone “Per Elisa”, scritta insieme a Franco Battiato e al violinista compositore Giusto Pio, con cui vinse il Festival di Sanremo nel 1981 si impose nelle hit parade nazionale e internazionale. Il sodalizio artistico con Battiato ha caratterizzato una parte importante del percorso musicale e professionale di Alice che oggi presenta il nuovo live tour “Alice canta Battiato”. In questo viaggio è accompagnata al pianoforte dal maestro Carlo Guaitoli, da tanti anni collaboratore di Battiato in qualità di pianista e direttore d’orchestra.

Alice riesce ad omaggiare l’artista siciliano con autenticità ed eleganza, sia perché sua amica e collaboratrice dagli esordi, ma soprattutto per quell’affinità artistica che da sempre li lega e che la rendono un’interprete unica della musica di Franco Battiato.

“Il compositore e autore che sento più vicino e affine, non solo musicalmente, è sicuramente Franco Battiato e da molto tempo, nei vari progetti live e discografici, canto le sue canzoni, quelle a cui sento di poter aderire pienamente. Già nel 1985 gli ho reso omaggio con l’album Gioielli rubati e questo programma in qualche modo ne è il naturale proseguimento. Una versione acustica dei brani con i bellissimi arrangiamenti e rielaborazioni per pianoforte del pianista Maestro Carlo Guaitoli, con cui condivido il programma e che sarà con me sul palco, già stretto collaboratore di Franco Battiato da alcuni decenni anche come direttore d’orchestra.

Interpreto canzoni che nel 2016, nel Tour BATTIATO E ALICE, abbiamo cantato insieme per la prima volta e altre che appartengono ai suoi diversi periodi compositivi, alcune mai cantate prima d’ora. E poi non ho potuto fare a meno di una breve incursione anche nelle sue cosiddette canzoni mistiche, senza dimenticare quelle nate dalle nostre numerose collaborazioni a partire dal 1980, i duetti e i brani che Franco Battiato ha scritto per i miei album più recenti Samsara e Weekend”

PREZZI D’INGRESSO I SETTORE NUMERATO  46,00 II SETTORE NUMERATO 34,50 RIDOTTO BAMBINI FINO A 12 ANNI 11,50

23 Agosto – Max Gazzè

maggiori informazioni https://puntoeacapo.uno/max-gazze-2/

Max Gazzè torna dal vivo in Sicilia: “Quello che la Musica può fare” non è soltanto il ritornello di una canzone, Gazzè scende in palco in un momento molto delicato per il settore dei live e lo fa accompagnato dalla sua band storica; nessuna formazione ridotta né di musicisti, né di crew tecnica e di produzione, tutti di nuovo sul palco per rilanciare la filiera della musica dal vivo.

La scaletta mescolerà i successi dei primi album ai brani più recenti e non mancheranno le sorprese, in un viaggio nella trasversalità, da sempre caratteristica fondamentale dell’artista.

PREZZI DI INGRESSO I SETTORE NUMERATO  46,00 II SETTORE NUMERATO 34,50

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: alicelello anmarco masinimax gazzèmusica sotto il vulcanonuccio la ferlitapuntoeacapoconcertitinturiavinicio capossela

Potrebbero interessarti questi articoli?

CATANIA: OGGI E DOMANI MARATONA DI MUSICA CON I THE KOLORS E GIUSY FERRERI
Spettacolo

CATANIA: OGGI E DOMANI MARATONA DI MUSICA CON I THE KOLORS E GIUSY FERRERI

30 Dicembre 2022
CATANIA: FINALE DELL’ANNO CON GIUSY FERRERI E “CURTIGGHIU”
Spettacolo

CATANIA: FINALE DELL’ANNO CON GIUSY FERRERI E “CURTIGGHIU”

23 Dicembre 2022
MUSICA: A LUGLIO I PINGUINI TATTICI NUCLEARI A MESSINA
Spettacolo

MUSICA: A LUGLIO I PINGUINI TATTICI NUCLEARI A MESSINA

19 Novembre 2022
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2022 E 2023 – TORNA VASCO ROSSI A PALERMO E RAMAZZOTTI A TAORMINA
Cronaca

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2022 E 2023 – TORNA VASCO ROSSI A PALERMO E RAMAZZOTTI A TAORMINA

2 Novembre 2022
BRONTE: DECOLLA LA SAGRA, FRA PREMI DEGUSTAZIONI E IL CICLONE CLEMENTINO – LE FOTO
Bronte

BRONTE: DECOLLA LA SAGRA, FRA PREMI DEGUSTAZIONI E IL CICLONE CLEMENTINO – LE FOTO

2 Ottobre 2022
BRONTE: CINEMA, MUSICA ED ESCURSIONI DI NOTTE «SARA’ UN’ESTATE DA NON DIMENTICARE»
Bronte

BRONTE: CINEMA, MUSICA ED ESCURSIONI DI NOTTE «SARA’ UN’ESTATE DA NON DIMENTICARE»

13 Luglio 2022
Successivo
RANDAZZO, SGROI: «GRAZIE ALLA POLIZIA DI STATO PER AVERE AIUTATO LA NOSTRA CITTA’»

RANDAZZO, SGROI: «GRAZIE ALLA POLIZIA DI STATO PER AVERE AIUTATO LA NOSTRA CITTA'»

È IL 160° ANNIVERSARIO DE “I FATTI DI BRONTE”, MA NON C’E’ ALCUNA CELEBRAZIONE IN CITTA’

È IL 160° ANNIVERSARIO DE "I FATTI DI BRONTE", MA NON C'E' ALCUNA CELEBRAZIONE IN CITTA'

RANDAZZO: «IL SITO E’ IDONEO BUONA LA PRIMA» MA NON PER TUTTI

RANDAZZO: «IL SITO E' IDONEO BUONA LA PRIMA» MA NON PER TUTTI

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE IN FESTA PER I 106 ANNI DI NONNA FIORETTA: LA SUA STORIA TRA GUERRA, PISTACCHI E PADRE PIO

BRONTE IN FESTA PER I 106 ANNI DI NONNA FIORETTA: LA SUA STORIA TRA GUERRA, PISTACCHI E PADRE PIO

1 giorno fa
PIEDIMONTE ETNEO: SCONTRO FRONTALE MUOIONO MADRE E FIGLIO

PIEDIMONTE ETNEO: SCONTRO FRONTALE MUOIONO MADRE E FIGLIO

1 giorno fa
SICILIA: RIPARTONO I CONCERTI CON MUSICA SOTTO IL VULCANO

SOTTO IL VULCANO: SPETTACOLI DI QUESTA SETTIMANA

2 anni fa
BRONTE: SCOSSA DI TERREMOTO 3.7

BRONTE: SCOSSA DI TERREMOTO 3.7

2 giorni fa
MALETTO: RIMEDIO A SICCITA’ CON IL POZZO DI POGGIO MONACO

BRONTE, GUASTO NELLA CONDOTTA IDRICA «POSSIBILI DISSERVIZI, UFFICI AL LAVORO»

2 giorni fa
BRONTE: CAI 30, I PARTECIPANTI AL PRIMO CORSO ITALIANO DI ARRAMPICATA SU PARETI ARTIFICIALI

BRONTE: CAI 30, I PARTECIPANTI AL PRIMO CORSO ITALIANO DI ARRAMPICATA SU PARETI ARTIFICIALI

1 giorno fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE IN FESTA PER I 106 ANNI DI NONNA FIORETTA: LA SUA STORIA TRA GUERRA, PISTACCHI E PADRE PIO
  • BRONTE, INDIVIDUATA UNA FALLA NELLA RETE IDRICA OGGI SI DECIDE COME INTERVENIRE PER RIPARARLA
  • PIEDIMONTE ETNEO: SCONTRO FRONTALE MUOIONO MADRE E FIGLIO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci
  • Disconoscimento

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...