Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Gli Speciali di Bronte118

SIGONELLA: ARRIVA IN VOLO LA MADONNA DI LORETO – LE FOTO

29 Gennaio 2020
in Gli Speciali di Bronte118, Provincia di Catania
Tempo di lettura: 9 minuti
SIGONELLA: ARRIVA IN VOLO LA MADONNA DI LORETO – LE FOTO
7.4k
Visual
Condividi su Facebook

La Patrona degli Aviatori è venuta dal cielo a bordo del pattugliatore marittimo P-72A. La Madonna di Loreto ha raggiunto l’Aeroporto di Sigonella per incontrare tutti i devoti nel contesto della circoscrizione dell’Aeronautica Militare (AM) comprendente le provincie centro orientali della Sicilia (Messina, Catania, Siracusa, Ragusa, Enna, Caltanissetta). La Sacra Effige della Santa Patrona degli Aeronauti, appositamente realizzata per il Giubileo Lauretano nel centenario della proclamazione della Beata Vergine Lauretana, è rappresentata da una statua preziosamente vestita contenuta in una teca di rovere, che raggiungerà durante un percorso itinerante tutti gli Enti e Reparti della Forza Armata dislocati sul territorio nazionale. Iniziato lo scorso gennaio dalla circoscrizione AM di Trapani, il percorso itinerante si concluderà nel dicembre 2020 in quella di Pratica di Mare. Un vero e proprio viaggio, dunque, che la Madonna Pellegrina sta facendo a testimonianza del profondo legame che unisce la Beata Vergine Lauretana alle donne e agli uomini dell’AM. Fino al 14 febbraio 2020, l’Effige Sacra incontrerà a Sigonella il personale del Comando Aeroporto, 41° Stormo, 11° Reparto Manutenzione Velivoli, 61° Gruppo Volo APR, 304° Servizio Territoriale Demanio e Infrastrutture. Andrà al Distaccamento Aeronautico di Siracusa, alla 137ª Squadriglia Radar Remota di Mezzogregorio (SR) e ai Teleposti Meteorologico di Messina, Enna, Gela (CL) e Cozzo Spadaro (RG). Il 30 gennaio incontrerà Sant’Agata in Cattedrale a Catania durante la Santa Messa per tutti i militari, nell’ambito dei festeggiamenti Agatini. Inoltre, sarà accolta dai vari Vescovi nelle relative Diocesi. Nel pomeriggio di venerdì 24 gennaio 2020, la Statua della Madonna è giunta a Sigonella da Lampedusa a bordo del velivolo P-72A del 41° Stormo, già impiegato in una attività esercitativa programmata. Vicino all’istruttore, ai comandi del pattugliatore marittimo, il Pilota più giovane in addestramento, ultimo arrivato al reparto, il Tenente Luca V. che a fatica ha trattenuto l’emozione per aver condotto a destinazione addirittura la propria Patrona. Il personale AM di Sigonella ha dato il benvenuto alla Madonna partecipando a diverse iniziative tra le quali la processione e la Santa Messa e anche un alzabandiera solenne.

La processione, la prima per le vie interne dell’Aeroporto siciliano, si è sviluppata dall’Ufficio del Comandante, dov’è custodita la Bandiera di Guerra del 41° Stormo, all’hangar manutenzione velivoli per la Santa Messa e da lì fino alla Chiesa aeroportuale, dedicata proprio alla Patrona degli Aeronautici, dove la Madonna per alcuni giorni potrà essere adorata dai fedeli. Alla Santa Messa, officiata dal Cappellano Militare Don Corrado Pantò e concelebrata dal parroco di Giardini Naxos Padre Gianluca Monte, erano presenti anche i familiari del personale dipendente, le Associazioni Arma Aeronautica del territorio e i vari Sodalizi vicini alla Santa Lauretana. Sul piazzale Madonna di Loreto, durante l’alzabandiera tutto il personale ha cantato appassionatamente l’Inno Nazionale mentre la Bandiera veniva issata sul pennone, con sfondo Etna e il tutto suggellato dalla presenza della Santa Patrona. Gli eventi sono stati impreziositi dalla partecipazione dei giovani musicisti dall’Associazione Musicale “Carmelo Puglia” della città di Giardini Naxos.

Emozionato per l’andamento delle attività dei fedeli e della vita della Madonna Lauretana, il Colonnello Pilota Gianluca Chiriatti, Comandante della circoscrizione AM, del Comando Aeroporto e del 41° Stormo di Sigonella, ha detto che: “Dio di potenza e di gloria che doni l’arcobaleno ai nostri cieli……è la frase iniziale della Preghiera dell’Aviatore: una preghiera densa di parole semplici ma sincere, che evocano profondi sentimenti nei nostri cuori. Sentimenti che trovano oggi la loro immagine concreta nella Statua Pellegrina della Patrona degli Aeronauti, la nostra Beata Vergine Lauretana. Oggi, qui, a Sigonella, venuta dal cielo, inizia il suo viaggio per raggiungere i fedeli nel comprensorio dell’Aeronautica Militare della Sicilia centro orientale, prima di proseguire per tutte le altre realtà dell’Arma Azzurra sul Territorio nazionale. Ci pregiamo di poterla celebrare per circa tre settimane da privilegiati – la possiamo sfiorare. Ma rimaniamo consci che – anche quando la sua Effige terrena lascerà l’isola – la devozione per la nostra Madre Celeste, così come quella di ogni credente, continuerà sempre ad essere un riferimento importante. Così come lo è stato in tutta la storia dell’Aeronautica Militare”.

La Madonna di Loreto è la Patrona dell’Aeronautica Militare e di tutti gli Aviatori. Il rapporto che lega la Beata Vergine Lauretana all’Aeronautica Militare ed al mondo aeronautico in generale risale al 24 marzo 1920, quando venne proclamata “Aeronautarum Patrona” da Papa Benedetto XV. La ricorrenza ricade ogni 10 dicembre. Nel centenario della proclamazione della “Patrona degli Aeronauti”, l’8 dicembre 2019 è stata aperta la Porta Santa a Loreto, dando inizio al Giubileo Lauretano. L’anno giubilare si concluderà il 10 dicembre 2020 con la chiusura della stessa Porta Santa. Nell’anno, l’Aeronautica Militare promuoverà numerose iniziative culturali, religiose e benefiche. Eventi che rappresenteranno un momento di profonda e comune riflessione sul quotidiano impegno umano, sociale e professionale di ogni Aviatore. Il passato, il presente e il futuro si accomunano nei nostri animi e nelle nostre menti in un cammino ideale contrassegnato da riferimenti sicuri quali lo spirito di servizio e il senso del dovere che, nell’arco della nostra storia, ci hanno consentito di operare con coerenza, motivazione ed onestà di intenti, fornendo al Paese una percezione trasparente e corretta della nostra missione e dell’integrità e forza d’animo necessari per onorarla quotidianamente. In sostanza, un prezioso momento di riflessione sulla serietà che un’attività così complessa come il volo richiede: passione, attenzione e professionalità sono tutti elementi indispensabili affinché la sicurezza del nostro Paese venga sempre garantita.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: aeronautica militarebase sigonellacarmelo pugliadon corrado pantògianluca chiriattimadonna di loreto

Potrebbero interessarti questi articoli?

TAORMINA: VOLO MILITARE PER SALVARE LA VITA AD UNA NEONATA TRASFERITA A ROMA
Cronaca

TAORMINA: VOLO MILITARE PER SALVARE LA VITA AD UNA NEONATA TRASFERITA A ROMA

9 Settembre 2019
SIGONELLA: FORMAZIONE PER I NUOVI CONTROLLORI DI VOLO – LE FOTO
Altro

SIGONELLA: FORMAZIONE PER I NUOVI CONTROLLORI DI VOLO – LE FOTO

15 Maggio 2019
Successivo
CALCIO FEMMINILE: UNA SICILIANA IN SERIE B, INTERVISTA AD ALISON RIGAGLIA

CALCIO FEMMINILE: UNA SICILIANA IN SERIE B, INTERVISTA AD ALISON RIGAGLIA

BRONTE, LA FELLEA CGIL: «RETE STRADALE TANTE PROMESSE MA NIENTE FATTI I DISAGI SEMPRE PIU’ PESANTI»

BRONTE, LA FELLEA CGIL: «RETE STRADALE TANTE PROMESSE MA NIENTE FATTI I DISAGI SEMPRE PIU' PESANTI»

CATANIA: APPUNTAMENTO AL BAR MARIO

CATANIA: APPUNTAMENTO AL BAR MARIO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

RANDAZZO: LADRI AL “DE AMICIS”, RUBATI SETTE NOTEBOOK

RANDAZZO: LADRI AL “DE AMICIS”, RUBATI SETTE NOTEBOOK

2 giorni fa
CESARÓ: ETERNIT E RIFIUTI SPECIALI IN DISCARICA ABUSIVA, DUE DENUNCIATI

CESARÓ: ETERNIT E RIFIUTI SPECIALI IN DISCARICA ABUSIVA, DUE DENUNCIATI

16 ore fa
PROVINCIA DI CATANIA, BECCATI ALTRI FURBETTI DEL REDDITO DI CITTADINANZA – IL VIDEO

PROVINCIA DI CATANIA, BECCATI ALTRI FURBETTI DEL REDDITO DI CITTADINANZA – IL VIDEO

3 giorni fa
SIGONELLA: ARRIVA IN VOLO LA MADONNA DI LORETO – LE FOTO

SIGONELLA: ARRIVA IN VOLO LA MADONNA DI LORETO – LE FOTO

3 anni fa
RANDAZZO: VOTO DI SCAMBIO POLITICO – MAFIOSO ARRIVA L’ARCHIVIAZIONE PER IL SINDACO

RANDAZZO: VOTO DI SCAMBIO POLITICO – MAFIOSO ARRIVA L’ARCHIVIAZIONE PER IL SINDACO

17 ore fa
PNRR: PIOGGIA DI SOLDI SUI PICCOLI COMUNI PER LA CREAZIONE DI PARCHI E PERCORSI ATTREZZATI

PNRR: PIOGGIA DI SOLDI SUI PICCOLI COMUNI PER LA CREAZIONE DI PARCHI E PERCORSI ATTREZZATI

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CESARÓ: ETERNIT E RIFIUTI SPECIALI IN DISCARICA ABUSIVA, DUE DENUNCIATI
  • RANDAZZO: VOTO DI SCAMBIO POLITICO – MAFIOSO ARRIVA L’ARCHIVIAZIONE PER IL SINDACO
  • RANDAZZO: LADRI AL “DE AMICIS”, RUBATI SETTE NOTEBOOK

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...