Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Cultura

RANDAZZO: UN MUSEO PER I TESORI DELLA BASILICA

24 Gennaio 2020
in Cultura, Randazzo
Tempo di lettura: 3 minuti
RANDAZZO: UN MUSEO PER I TESORI DELLA BASILICA
777
Visual
Condividi su Facebook

Fra i più anziani alzi la mano chi non ha mai sentito parlare della leggenda del tesoro della Basilica di Santa Maria. Un tempo, infatti, non c’era anziano che non lo raccontasse ai propri nipoti. Troppo famosa e carica di mistero questa storiella per non tramandarla. E poi riguardava la Basilica della medievale città di Randazzo, che per segreti nascosti non è seconda a nessuno. La randazzese Angela Militi, per questo ha addirittura scritto un libro, intitolato “Randazzo segreta”, raccontando anche questa leggenda che narra come un tempo un ricco tesoro fosse nascosto in una camera segreta sotto la Basilica di Santa Maria. Pare fosse composto anche da una chioccia con i suoi pulcini tutti d’oro e tempestati di pietre preziose. Per raggiungerlo bisognava percorrere una galleria fino alla famosa camera che era protetta da 7 porte o cancelli di ferro. Solo per un attimo queste porte, difese anche da terribili mostri, si aprivano, ed esattamente durante la messa della Notte di Natale, nel momento in cui il prete alzava l’ostia durante la benedizione. Il temerario che avesse voluto portar via il tesoro e non fosse riuscito ad uscire prima che il prete avesse abbassato nuovamente le braccia, sarebbe rimasto imprigionato per sempre.

Se questa è chiaramente una leggenda, esiste davvero un tesoro della Basilica di Santa Maria. Parte di questo fu donato dalla baronessa Giovannella De Quadris. Ne ha parlato l’indimenticato salesiano don Calogero Virzi nel libro “Santa Maria di Randazzo”, ne dà ampia e dotta illustrazione Antonio Agostini, specialista in beni storico artistici dell’Università di Catania, nei due volumi dell’opera “Sei secoli di oreficerie”. In questo tesoro ci sono preziosi di inestimabile valore, ma non c’è la chioccia con i pulcini d’oro: «Negli archivi che ho consultato – spiega il dott. Agostini – esiste traccia dell’esistenza di un battipetto della Baronessa De Quadris con la famosa chioccia ed i pulcini che però non è stato mai ritrovato. Randazzo merita attenzione nel panorama dei tesori siciliani, perché è riuscito a conservare parte del suo patrimonio». Oggi a costituire questo tesoro sono diversi oggetti di inestimabile valore. Fra questi il libretto delle preghiere della Baronessa con le valve esterne in avorio scolpito e foglietti in pergamena, il calice di Pietro II d’Aragona del XIV secolo, una pisside opera del XVII secolo tempestata di rubini e un paliotto d’altare, in seta, ricamato d’oro. Tesoro che la Chiesa custodisce con grande cura. «Mi è stato affidato dal vescovo al mio arrivo in Basilica – ci dice il parroco, padre Domenico Massimino –Qualche volta, parte del tesoro è stato esposto». Presto però tutti potrebbero ammirarne le sue bellezze.

Questa mattina il sindaco di Randazzo Francesco Sgroi e il vescovo di Acireale, mons. Antonino Raspanti, sottoscriveranno un protocollo d’in – tesa volto alla valorizzazione del patrimonio ecclesiastico ai fini turistici: «L’intento finale – afferma Sgroi – è quello di istituire un museo per esporre il tesoro della Basilica di Santa Maria». Progetto ambizioso che si sposa perfettamente con un progetto di valorizzazione dell’intero patrimonio della Diocesi promosso dal vescovo Raspanti: «Si sposa – spiega padre Roberto Fucile – con il progetto del “Parco culturale ecclesiale dell’Etna e dell’Alcantara” promosso dalla Cei. Randazzo è fra i primi Comuni ha sottoscrivere un patto con la Diocesi che punta a valorizzare il patrimonio diocesano ai fini turistici. In agenda non solo il museo, ma anche un sistema di rete fra le varie realtà ecclesiali dei Comuni». Gaetano Guidotto Fonte “La Sicilia” del 24-01-2020

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: angela militibasilica santa maria randazzocalogero virzìfrancesco sgroimonsignor raspantipadre domenico massiminorandazzo segreta

Potrebbero interessarti questi articoli?

RANDAZZO: CANDIDATI SINDACO SI RITIRA FIORETTO «MANCA LA SQUADRA»
Randazzo

RANDAZZO, L’EX SINDACO SGROI: «RICORREREMO IN CASSAZIONE PROFILI DI ILLEGITTIMITA’ NELLA SENTENZA D’APPELLO»

3 Maggio 2025
RANDAZZO: UN PIANO DI PROTEZIONE CIVILE PER DISINNESCARE LE DUE BOMBE
Randazzo

RANDAZZO: UN PIANO DI PROTEZIONE CIVILE PER DISINNESCARE LE DUE BOMBE

10 Aprile 2025
RANDAZZO, RINVENUTI 2 ORDIGNI BELLICI IL 12 APRILE MEZZA CITTA’ SARA’ EVACUATA
Randazzo

RANDAZZO, RINVENUTI 2 ORDIGNI BELLICI IL 12 APRILE MEZZA CITTA’ SARA’ EVACUATA

9 Aprile 2025
RANDAZZO: IN CHIESA A “PREDICARE” COME EVITARE LE TRUFFE
Randazzo

RANDAZZO: IN CHIESA A “PREDICARE” COME EVITARE LE TRUFFE

3 Aprile 2025
MANIACE: COMUNALI, PARTE LA CAMPAGNA, E’ BEVACQUA IL PRIMO CANDIDATO
Nebrodi e Alcantara

GIU’ LE MANI DAI SINDACI: L’ASSOCIAZIONE DENUNCIA GRAVI DISPARITA’ DI TRATTAMENTO

18 Febbraio 2025
RANDAZZO: L’EX SINDACO E L’EX ASSESSORE CANDIDABILI
Randazzo

RANDAZZO: L’EX SINDACO E L’EX ASSESSORE CANDIDABILI

5 Gennaio 2025
Successivo
ASP CATANIA – ECCO LA GRADUATORIA PER L’ASSUNZIONE DI 40 AUTISTI

ASP CATANIA - ECCO LA GRADUATORIA PER L'ASSUNZIONE DI 40 AUTISTI

LOCRI: GDF SCOPRE 273 SOGGETTI CHE PERCEPIVANO IL REDDITO DI CITTADINANZA INDEBITAMENTE

LOCRI: GDF SCOPRE 273 SOGGETTI CHE PERCEPIVANO IL REDDITO DI CITTADINANZA INDEBITAMENTE

OGGI L’ETNA E RANDAZZO PROTAGONISTI SULLA RAI

OGGI L'ETNA E RANDAZZO PROTAGONISTI SULLA RAI

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

MALETTO E MANIACE: CONTROLLI DEI CC, ALCOL E COLTELLI IN AUTO, SANZIONI E DENUNCE

MALETTO E MANIACE: CONTROLLI DEI CC, ALCOL E COLTELLI IN AUTO, SANZIONI E DENUNCE

22 ore fa
RANDAZZO: UN MUSEO PER I TESORI DELLA BASILICA

RANDAZZO: UN MUSEO PER I TESORI DELLA BASILICA

5 anni fa
BRONTE: SICCITA’ E DANNI ALL’AGRICOLTURA «PREVISTE SOMME SPECIFICHE PER COLTIVAZIONI DI PISTACCHIO»

BRONTE: SICCITA’ E DANNI ALL’AGRICOLTURA «PREVISTE SOMME SPECIFICHE PER COLTIVAZIONI DI PISTACCHIO»

17 ore fa
LA GRANDE BOXE A BRONTE CON IL GALA’ INTERNAZIONALE DI PUGILATO OLIMPICO

LA GRANDE BOXE A BRONTE CON IL GALA’ INTERNAZIONALE DI PUGILATO OLIMPICO

17 ore fa
RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

5 giorni fa
ADRANO: 6 PREGIUDICATI IN TRASFERTA PER IL VIDEOCLIP DI UN CANTANTE NEO MELODICO “BECCATI” DALLA POLIZIA

ADRANO: MINACCIA LA MADRE E AGGREDISCE LA ZIA, 43ENNE ARRESTATO DALLA POLIZIA

16 ore fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: LA BELLEZZA DEL CALCIO E IL RICORDO DI NUNZIO CALI’
  • MALETTO: SAITTA, DECADENZA ILLEGITTIMA IL CGA DA’ RAGIONE AL CONSIGLIERE
  • CATANIA: IL PRONTO SOCCORSO DEL CANNIZZARO TORNA NEI LOCALI RINNOVATI

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.