Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Cronaca

RANDAZZO: SEQUESTRATO AUTOCARRO CON RIFIUTI SPECIALI DENUNCIATI PADRE E FIGLIO

14 Luglio 2023
in Cronaca, Randazzo
Tempo di lettura: 2 minuti
RANDAZZO: SEQUESTRATO AUTOCARRO CON RIFIUTI SPECIALI DENUNCIATI PADRE E FIGLIO
2.3k
Visual
Condividi su Facebook

I Carabinieri dall’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Randazzo, sono stati impegnati in un servizio di controllo in quel centro cittadino, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa ed in particolare al contrasto dei reati in materia ambientale, al fine di garantire il rispetto della normativa nella specifica materia e la vivibilità del territorio da parte dei cittadini. Nell’ambito di tale servizio, i militari hanno denunciato un 59enne e un 29enne catanesi, rispettivamente padre e figlio ed entrambi già noti alle Forze dell’Ordine, poiché ritenuti responsabili dei reati “formulario di identificazione dei rifiuti mancante o contenente dati incompleti o inesatti” e “falsità ideologica commessa da privato in atto pubblico”. Nella circostanza, i militari, hanno notato in lontananza un autocarro in Via Giuseppe Bonaventura, con direzione di marcia verso l’autostrada, che hanno deciso di fermare in quanto sono rimasti insospettiti dalle pessime condizioni del veicolo oltre che dal fatto che vedevano sporgere dal cassone retrostante la carcassa di una macchina. I due uomini, che viaggiavano a bordo del furgone, hanno sin da subito mostrato un’aria agitata e titubante, dimostrando incertezza alle domande degli operanti in merito a cosa trasportassero e a dove fossero diretti. Pertanto i militari si sono fatti aprire il cassone retrostante del veicolo ed hanno appurato che i due stavano trasportando rifiuti speciali di diverso genere, tra cui: bacchette e lastre di ferro in ferro di quelle usate nel settore edilizio, parti di reti metalliche e di grondaie, cavi elettrici, una unità interna di un condizionatore, tre bombole del gas, tre forni elettrici, una lavatrice, una decina di pneumatici, parti di materiale plastico nonché un’autovettura intera, la quale risultava priva di targhe e con numero di telaio abraso.

Da accertamenti effettuati nell’immediatezza, si poteva riscontrare che gran parte del materiale trovato era classificabile come rifiuti speciali, trattandosi di materiali creati dalle imprese e che pertanto richiedono un processo di smaltimento differente rispetto ai rifiuti urbani che possono essere conferiti nelle classiche discariche. Nel caso dei rifiuti speciali, la normativa di riferimento prevede infatti la gestione da parte di operatori autorizzati e specializzati sia per quanto concerne lo smaltimento che il trasporto. In considerazione di quanto previsto dalla normativa vigente in materia di reati ambientali, i Carabinieri hanno richiesto ai due uomini la prevista documentazione per il trasporto dei rifiuti speciali, ma questi si sono limitati a fornire un formulario contenente dati parziali. Infatti sul documento era stato indicato erroneamente che il produttore del rifiuto coincidesse con il trasportatore, era stata omessa l’indicazione della ditta dalla quale erano sti prelevati i rifiuti ed inoltre gli stessi venivano indicati genericamente come “rottami di ferro” senza che vi fosse un’elencazione precisa e dettagliata.

Il controllo accurato dei militari e la verifica scrupolosa della normativa da applicare ha scongiurato una pratica ancora molto diffusa, ossia lo smaltimento illecito dei rifiuti speciali, che influisce in modo elevato sul tasso d’inquinamento del suolo e dell’atmosfera. All’esito degli accertamenti l’autocarro è stato sequestrato per essere sottoposto a successivi accertamenti da parte di personale dell’Agenzia Regionale per la Protezione ambientale (ARPA) volti a definire l’esatta classificazione dei rifiuti rinvenuti.

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: carabinieri randazzocompagnia carabinieri randazzodenunciati randazzoferrivecchiin evidenzanucleo radiomobile randazzoprima paginarifiutirifiuti specialisequestro

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO
Bronte

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

30 Giugno 2025
CATANIA: ALLA VILLA BELLINI I CONCERTI DEL WAWE SUMMER MUSIC
Spettacolo

CATANIA: ALLA VILLA BELLINI I CONCERTI DEL WAWE SUMMER MUSIC

28 Giugno 2025
BRONTE: “IL PERCORSO DELLE FARFALLE” DELLE GIACCHE VERDI PORTA STUDENTI E FAMIGLIE IN MEZZO ALLA NATURA – LE FOTO
Bronte

BRONTE: “IL PERCORSO DELLE FARFALLE” DELLE GIACCHE VERDI PORTA STUDENTI E FAMIGLIE IN MEZZO ALLA NATURA – LE FOTO

26 Giugno 2025
CATANIA: AL VIA SOTTO IL VULCANO FEST 2025
Eventi in Sicilia

CATANIA: AL VIA SOTTO IL VULCANO FEST 2025

26 Giugno 2025
I MINISTRI PIANTEDOSI E MUSUMECI A RANDAZZO: «LO STATO QUI C’E’» -LE FOTO IN ESCLUSIVA
Randazzo

I MINISTRI PIANTEDOSI E MUSUMECI A RANDAZZO: «LO STATO QUI C’E’» -LE FOTO IN ESCLUSIVA

21 Giugno 2025
RANDAZZO: PIANTEDOSI, MUSUMECI E IL PREFETTO IN VISITA AL COMUNE
Randazzo

RANDAZZO: PIANTEDOSI, MUSUMECI E IL PREFETTO IN VISITA AL COMUNE

20 Giugno 2025
Successivo
SICILIA: GLI EVENTI DELLA SETTIMANA DAL 14 LUGLIO, GRANDI CONCERTI

SICILIA: GLI EVENTI DELLA SETTIMANA DAL 14 LUGLIO, GRANDI CONCERTI

CESARO’: INCIDENTE AUTONOMO CON QUAD, INTERVIENE L’ELISOCCORSO

CESARO': INCIDENTE AUTONOMO CON QUAD, INTERVIENE L'ELISOCCORSO

SS 284 INCIDENTE STAMANE NEL RETTILINEO DELLA DIFESA

SS 284 INCIDENTE STAMANE NEL RETTILINEO DELLA DIFESA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

2 giorni fa
RANDAZZO, CATTIVI ODORI IN VIA BONAVENTURA, CITTADINO SCRIVE ALL’ASP LA COMMISSIONE INTERVIENE: «SONO IN CORSO LE VERIFICHE»

RANDAZZO, CATTIVI ODORI IN VIA BONAVENTURA, CITTADINO SCRIVE ALL’ASP LA COMMISSIONE INTERVIENE: «SONO IN CORSO LE VERIFICHE»

2 giorni fa
RANDAZZO: SEQUESTRATO AUTOCARRO CON RIFIUTI SPECIALI DENUNCIATI PADRE E FIGLIO

RANDAZZO: SEQUESTRATO AUTOCARRO CON RIFIUTI SPECIALI DENUNCIATI PADRE E FIGLIO

2 anni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

3 settimane fa
ADRANO: SOSPESO CHIOSCO BAR RITENUTO RITROVO DI PREGIUDICATI

ADRANO: SOSPESO CHIOSCO BAR RITENUTO RITROVO DI PREGIUDICATI

4 giorni fa
BRONTE: “IL PERCORSO DELLE FARFALLE” DELLE GIACCHE VERDI PORTA STUDENTI E FAMIGLIE IN MEZZO ALLA NATURA – LE FOTO

BRONTE: “IL PERCORSO DELLE FARFALLE” DELLE GIACCHE VERDI PORTA STUDENTI E FAMIGLIE IN MEZZO ALLA NATURA – LE FOTO

6 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO
  • RANDAZZO, CATTIVI ODORI IN VIA BONAVENTURA, CITTADINO SCRIVE ALL’ASP LA COMMISSIONE INTERVIENE: «SONO IN CORSO LE VERIFICHE»
  • ADRANO: SOSPESO CHIOSCO BAR RITENUTO RITROVO DI PREGIUDICATI

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.