Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Cronaca

RANDAZZO: RUSPA ABBATTE UNA CASA ABUSIVA NEL PARCO DELL’ETNA ALTRE DEMOLIZIONI IN ARRIVO

19 Luglio 2019
in Cronaca, Randazzo
Tempo di lettura: 2 minuti
RANDAZZO: RUSPA ABBATTE UNA CASA ABUSIVA NEL PARCO DELL’ETNA ALTRE DEMOLIZIONI IN ARRIVO
7.1k
Visual
Condividi su Facebook

I proprietari delle case abusive costruite nel Parco dell’Etna sanno che i manufatti hanno le ore contate. È intenso il controllo da parte delle forze dell’ordine e veloce l’attività della nmagistratura. Sono tornate sull’Etna, infatti, le ruspe per demolire le abitazioni abusive, nel rispetto dell’attività della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, impegnata nella battaglia per il rispetto delle norme edilizie e ambientali. Dopo le demolizioni nel versante ovest dell’Etna, questa volta le ruspe sono arrivate a Randazzo in contrada Buzzillo-Chiusi Politi, in piena zona “D” del Parco. Qui nel 2007 è stato costruito un manufatto totalmente abusivo, nel senso che mancavano la concessione edilizia, il progetto e le necessarie autorizzazioni del Genio Civile e dell’Ente Parco dell’Etna.

Tutto insomma. Il locale era totalmente “fantasma”. Ai tempi l’immobile fu subito individuato dalle forze dell’ordine e la giustizia fu anche relativamente veloce. La sentenza di condanna è stata emessa nel 2010 ed oggi è irrevocabile. E i giudici, su richiesta della Procura della Repubblica, ordinarono la demolizione del fabbricato e il ripristino dello stato dei luoghi, autorizzando lo stesso proprietario a farlo. Quest’ultimo, però, non ci ha minimamente pensato, lasciando l’immobile. Forse pensava che, trascorso un po’ di tempo, poteva farla franca. Ma non è stato così. Ieri un sopralluogo da parte della forze dell’ordine ha accertato che la casa era ancora in piedi ed allora adesso sono arrivate le ruspe. Ieri mattina la demolizione da parte di un’impresa confiscata alla criminalità organizzata ed attualmente in amministrazione giudiziaria alla presenza di tutte le forze dell’ordine. Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Polizia Provinciale e Municipale, Corpo Forestale Regionale e Polizia Provinciale, infatti, hanno assistito alla demolizione, assieme ai tecnici dell’Enel per la preliminare messa in sicurezza dell’immobile, nonché per l’individuazione di eventuali allacci abusivi alla rete elettrica. I costi della demolizione inoltre sono stati addebitati al proprietario.

I controlli continueranno ed anche le demolizioni delle case abusive. La Procura della Repubblica di Catania, infatti, grazie all’opera dei carabinieri forestali appartenenti alla Sezione di Polizia Giudiziaria presso la stessa, unitamente al Nor del Corpo Forestale Regionale di Catania, non intende dare una tregua nella battaglia a tutela del territorio dell’Etna spesso deturpato da costruzioni abusive.  Fonte “La Sicilia” del 18-07-2019

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: carabinieri randazzocase abusive randazzocontrada buzzillo randazzocontrada chiusi politi randazzoin evidenzapolizia municipale randazzo

Potrebbero interessarti questi articoli?

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
Calendario Concerti

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

15 Settembre 2025
CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE
Sport

CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE

12 Settembre 2025
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA
Randazzo

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

12 Settembre 2025
BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO
Bronte

BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO

9 Settembre 2025
BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO
Bronte

BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO

7 Settembre 2025
MALETTO, LITE IN CENTRO: ACCOLTELLATI DUE ALBANESI, UNO E’ GRAVE
Cronaca

MALETTO, LITE IN CENTRO: ACCOLTELLATI DUE ALBANESI, UNO E’ GRAVE

5 Settembre 2025
Successivo
ETNAPOLIS: DUE RAGAZZE DI BRONTE “BECCATE” MENTRE RUBANO MERCE PER 1500 EURO IN PROFUMERIA

ETNAPOLIS: DUE RAGAZZE DI BRONTE "BECCATE" MENTRE RUBANO MERCE PER 1500 EURO IN PROFUMERIA

BRONTE: OGGI UN CONVEGNO DELL’UNITALSI IN RICORDO DEL MEDICO LINO ZAPPIA – BREVI DA MALETTO E RANDAZZO

BRONTE: OGGI UN CONVEGNO DELL'UNITALSI IN RICORDO DEL MEDICO LINO ZAPPIA - BREVI DA MALETTO E RANDAZZO

BRONTE: L’ANAC SI E’ PRONUNCIATA: “LA NOMINA DEL SEGRETARIO BARTORILLA NON ERA INCONFERIBILE”

BRONTE: L’ANAC SI E’ PRONUNCIATA: “LA NOMINA DEL SEGRETARIO BARTORILLA NON ERA INCONFERIBILE”

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

1 giorno fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

1 giorno fa
RANDAZZO: RUSPA ABBATTE UNA CASA ABUSIVA NEL PARCO DELL’ETNA ALTRE DEMOLIZIONI IN ARRIVO

RANDAZZO: RUSPA ABBATTE UNA CASA ABUSIVA NEL PARCO DELL’ETNA ALTRE DEMOLIZIONI IN ARRIVO

6 anni fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

4 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

3 giorni fa
BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.