Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Randazzo

RANDAZZO: «ORA RIPRENDIAMO IN MANO LE NOSTRE VITE»

4 Novembre 2022
in Randazzo
Tempo di lettura: 3 minuti
RANDAZZO: «ORA RIPRENDIAMO IN MANO LE NOSTRE VITE»
4.8k
Visual
Condividi su Facebook

Ventinove anni, dieci mesi e nove giorni. Non ha mai smesso di contare il tempo che è passato Rita Spartà, donna-coraggio e vittima dello strapotere mafioso del clan dei Sangani. Nel gennaio del 1993 la mafia le uccise il padre Antonio, 57 anni e i fratelli Pietro Vincenzo di 26 e Salvatore di 19. Furono massacrati in un ovile perché si erano ribellati. A distanza di quasi due settimane dall’operazione antimafia che ha fatto terra bruciata (da qui prende il nome l’inchiesta) intorno al clan, a Randazzo qualcosa è cambiato. Rita ha pagato un prezzo altissimo, ma non si è mai rassegnata. «Ho 57 anni e più della metà della mia vita l’ho trascorsa a lottare contro la mafia e a disperarmi, a distruggermi insieme con mia madre e mia sorella…». Inizia così il racconto di Rita a La Sicilia. «Respiriamo finalmente un’aria più fresca. Io esco e non vedo più quelle facce (del clan, ndr) che mi guardano, che mi osservano come è accaduto in tutti questi anni. Noi potevamo anche fare finta di niente, perché i miei familiari erano stati uccisi, potevamo scegliere di restare in silenzio e invece abbiamo scelto di ribellarci. Perché quelli che loro hanno ucciso erano mio padre e i miei fratelli. Che giustizia ci sarebbe stata se io o se mia madre ci fossimo girate dall’altra parte? Io lo rifarei un miliardo di volte ancora. E le posso assicurare che ho passato le pene dell’inferno in tutto questo tempo. Mi sono ritrovata senza un padre, senza i miei fratelli, senza una famiglia, con la disperazione, il dolore, la paura e l’isolamento.

Lo Stato assente perché ha sempre fatto orecchio da mercante, fino ad arrivare al 2021 quando sono stata io condannata alla fine della pena mai, che si chiama ergastolo ostativo. Perché io non potrò mai uscire dal carcere del mio dolore e dalla paura, con la scarcerazione dell’unico condannato all’ergastolo. Io ho sudato sette milioni di camice, non sette: Cassazione, Corte d’Assise, revisione del processo e poi ancora Cassazione. Giornate trascorse in Procura con la speranza che lui (Oliviero Sangani, ndr) scontasse almeno 30 anni. Invece, il 16 aprile del 2021, rientra a Randazzo, viene a trovarmi e mi sputa. Perché io l’ho chiamato assassino. E mi minaccia che farò una brutta fine, ma io sono ancora qui. A loro è andata male. Non può togliermi più nulla, mi ha tolto la gioia di vivere e di invecchiare con i miei cari». Le lacrime, nonostante il tempo sia passato, solcano ancora il volto di Rita, che lancia un appello. «Riprendiamoci il nostro paese. Se ci teniamo ai nostri figli, alle nostre madri, al nostro territorio, usciamo fuori, riprendiamoci le nostre vite e denunciamo il malaffare. È una strada tortuosa, ma va intrapresa…». Dopo gli arresti dello scorso 26 ottobre con il blitz dei militari dell’Arma, adesso c’è voglia di riscatto per non piegare più la testa.

«Affiliati e gregari – spiega il capitano Luca D’Ambrosio, comandante della Compagnia carabinieri di Randazzo – hanno occupato per troppo tempo i punti di riferimento della città. E’ stato difficile disinnescare un sistema mafioso così pervasivo, ma ci siamo riusciti. Per questo invitiamo a denunciare, perché in questo paese è ritornata la legalità». L’in – vito a non tacere arriva anche da Giuseppe Scandurra, vice presidente nazionale anti-racket della “Rete per la legalità”. «Abbiamo bisogno che altri imprenditori abbiano il coraggio e l’intelligenza per capire che stare dalla parte dello Stato è vincente. La denuncia è un fatto straordinario e importante. Non per niente in questi ultimi mesi nel territorio di Belpasso Paternò e Catania abbiamo dieci imprenditori che hanno deciso di collaborare. Vorremmo che anche a Randazzo ci fosse questa svolta». Francesca Aglieri Rinelli Fonte “La Sicilia” del 04-11-2022

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: carabinieri randazzofrancesco sgroigiuseppe scandurrain evidenzaoliviero sanganirita spartàstrage spartà randazzo

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: STRATEGIE CONTRO LO SPOPOLAMENTO TRE COMUNI FANNO FRONTE COMUNE
Bronte

BRONTE: STRATEGIE CONTRO LO SPOPOLAMENTO TRE COMUNI FANNO FRONTE COMUNE

19 Marzo 2023
MALETTO: «AL SETTORE DEI FORESTALI VA DATA LA MASSIMA ATTENZIONE GIA’ FATTI PASSAGGI IMPORTANTI»
Cronaca

MALETTO: GLI OPERAI FORESTALI «METTERE IN OPERA I NUOVI AUTOMEZZI ANTINCENDIO»

19 Marzo 2023
RANDAZZO:SCONTRO AUTO-FURGONE IN VIA BASILE – LE FOTO
Cronaca

RANDAZZO:SCONTRO AUTO-FURGONE IN VIA BASILE – LE FOTO

14 Marzo 2023
MALETTO: «AL SETTORE DEI FORESTALI VA DATA LA MASSIMA ATTENZIONE GIA’ FATTI PASSAGGI IMPORTANTI»
Maletto

MALETTO: «AL SETTORE DEI FORESTALI VA DATA LA MASSIMA ATTENZIONE GIA’ FATTI PASSAGGI IMPORTANTI»

13 Marzo 2023
RANDAZZO: SFIDA A QUATTRO PER LA SINDACATURA
Politica

RANDAZZO: «IL NO DEL SINDACO? UNA POSIZIONE CONTRADDITORIA» LA CONSIGLIERA SINDONI E L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA

13 Marzo 2023
BRONTE: «LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEL TEATRO COMUNALE AFFIDATI DUE ANNI FA NON SONO MAI COMINCIATI»
Bronte

BRONTE: «LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEL TEATRO COMUNALE AFFIDATI DUE ANNI FA NON SONO MAI COMINCIATI»

11 Marzo 2023
Successivo
CESARO’: DAL GOVERNO QUASI 100MILA EURO PER UN CONTRIBUTO A 41 ESERCENTI

TRA CESARO' E MALVAGNA INTESA PER CONDIVIDERE IL SEGRETARIO

BRONTE: MONS. RENNA IN VISITA ALL’ OSPEDALE, DI MATTINA BRIEFING OPERATIVO, RIPRENDONO I LAVORI INTERROTTI ANNI FA – LE FOTO

BRONTE: IN OSPEDALE ARRIVERANNO ANESTESISTI IN CONVENZIONE «RIPARTITI LAVORI PER LA NUOVA ALA CON 30 POSTI LETTO»

CASTIGLIONE DI SICILIA: CARABINIERI DI RANDAZZO ARRESTANO 23 ENNE

CASTIGLIONE DI SICILIA: CARABINIERI DI RANDAZZO ARRESTANO 23 ENNE

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

RANDAZZO: «ORA RIPRENDIAMO IN MANO LE NOSTRE VITE»

RANDAZZO: «ORA RIPRENDIAMO IN MANO LE NOSTRE VITE»

5 mesi fa
MALETTO: «AL SETTORE DEI FORESTALI VA DATA LA MASSIMA ATTENZIONE GIA’ FATTI PASSAGGI IMPORTANTI»

MALETTO: GLI OPERAI FORESTALI «METTERE IN OPERA I NUOVI AUTOMEZZI ANTINCENDIO»

20 ore fa
BRONTE: STRATEGIE CONTRO LO SPOPOLAMENTO TRE COMUNI FANNO FRONTE COMUNE

BRONTE: STRATEGIE CONTRO LO SPOPOLAMENTO TRE COMUNI FANNO FRONTE COMUNE

20 ore fa
RANDAZZO:SCONTRO AUTO-FURGONE IN VIA BASILE – LE FOTO

RANDAZZO:SCONTRO AUTO-FURGONE IN VIA BASILE – LE FOTO

6 giorni fa
MALETTO: «AL SETTORE DEI FORESTALI VA DATA LA MASSIMA ATTENZIONE GIA’ FATTI PASSAGGI IMPORTANTI»

MALETTO: «AL SETTORE DEI FORESTALI VA DATA LA MASSIMA ATTENZIONE GIA’ FATTI PASSAGGI IMPORTANTI»

1 settimana fa
RANDAZZO, IN FIAMME UN MAGAZZINO DI MOBILI – LE FOTO

RANDAZZO, IN FIAMME UN MAGAZZINO DI MOBILI – LE FOTO

2 settimane fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: STRATEGIE CONTRO LO SPOPOLAMENTO TRE COMUNI FANNO FRONTE COMUNE
  • MALETTO: GLI OPERAI FORESTALI «METTERE IN OPERA I NUOVI AUTOMEZZI ANTINCENDIO»
  • RANDAZZO:SCONTRO AUTO-FURGONE IN VIA BASILE – LE FOTO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci
  • Disconoscimento

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...