Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Randazzo

RANDAZZO: L’ELISUPERFICIE SARA’ OPERATIVA ANCHE DI NOTTE

22 Dicembre 2019
in Randazzo
Tempo di lettura: 3 minuti
RANDAZZO: L’ELISUPERFICIE SARA’ OPERATIVA ANCHE DI NOTTE
1.6k
Visual
Condividi su Facebook

Ore 9.30 di ieri, 21 dicembre del 2019. Ora e data che rimarranno nella storia del versante nord dell’Etna perché a Randazzo è atterrato il primo elicottero del 118 in grado di atterrare e decollare durante la notte. Si è trattato di un “Av 169 Leonardo”, un elicottero del 118 di ultima generazione capace di garantire elevate prestazioni e massima sicurezza nelle condizioni operative. Elicottero che, pilotato dal comandante Massimo Bardassarre, è giunto da Messina, dopo 25 minuti di volo, insieme all’intero equipaggio composto dal copilota, da un medico, da un anestesista e un infermiere. Fortunatamente era solo un atterraggio celebrativo. Ieri, infatti, all’interno del Demanio Sciarone, il sindaco di Randazzo, Francesco Sgroi, ha inaugurato la prima elisuperfice notturna dell’intero territorio. Per il territorio un enorme balzo in avanti nel garantire efficaci servizi di emergenza urgenza. Fino ad oggi, infatti, l’elicottero del 118 a Randazzo poteva atterrare solo di giorno. Per questo l’evento di ieri ha una valenza storica e l’invito del sindaco Francesco Sgroi è stato accolto da diversi sindaci del territorio e numerosi ospiti. Erano presenti Pippo De Luca sindaco di Maletto, Bruno Pennisi sindaco di Moio Alcantara, il vice sindaco di Maniace Gino Marino, e il presidente del Consiglio comunale di Bronte, Nino Galati. Con loro tantissime autorità. Oltre alla Giunta municipale di Randazzo, al presidente del Consiglio Alfio Ragaglia ed a numerosi consiglieri comunali, alla cerimonia hanno partecipato l’ammiraglio Andrea Cottini, comandante di Marisicilia, il direttore del Parco dell’Etna, ing. Giuseppe Di Paola, il dott. Antonino Sirna dirigente provinciale del Dipartimento dello Sviluppo rurale e territoriale (ex Azienda foreste demaniali) ed il dott. Toti Mallia, responsabile dei lavori dell’elipista. Inoltre presenti le forze dell’ordine, il clero randazzese, i dirigenti scolastici e due ospiti speciali, ovvero Antonino Astone e Antonina Crò, in rappresentanza dell’Associazione delle vittime della strada.

Sono il padre e la madre di Federico Astone, vittima di un incidente stradale nel 2012. «Se già allora – ci dice subito Antonella Crò – avessimo avuto questa elisuperfice, forse mio figlio oggi sarebbe ancora vivo». Anche per questo i momenti di festa ieri mattina spesso hanno ceduto il passo all’emozione: «Questa struttura è a servizio dell’intero comprensorio –ha affermato – La abbiamo ottenuta grazie non solo alla nostra tenacia, ma anche alla collaborazione fra vari Enti della Regione. Per questo ringrazio il presidente Nello Musumeci ed il direttore generale dell’assessorato Agricoltura, Mario Candore. Ringrazio anche – ha continuato – l’ex dirigente dell’Azienda forestale De Marco che ha sottoscritto la convenzione con il Comune e il dott. Sirna, che oggi continua questa collaborazione. Ringrazio, inoltre, il comandante Ciro Manzo responsabile della flotta elicotteri Area Sud e Isole ed il dott. Bernardo Alagna direttore della centrale operativa del 118 di Messina. Un ringraziamento particolare all’ammiraglio Cottini. La sua intuizione e il suo sostegno ci hanno permesso di raggiungere questo risultato». «Il sindaco di Randazzo – ha affermato l’ammiraglio Cottini – mi fece vedere questa elisuperfice circa un anno fa. Da pilota di elicottero della Marina militare suggerì subito di trasformarla in notturna perché idonea a svolgere le funzioni di emergenza».

Poi il sindaco ha ringraziato Gino Priolo e tutte le maestranze della Forestale, l’architetto Aldo Meli dirigente dell’ufficio tecnico ed i tecnici de Comune che hanno lavorato con impegno, competenza e senza guardare orari. «Oggi –ha concluso prima della benedizione di padre Salvatore Grasso – la gioia di aver reso il livello di sicurezza sanitaria sicuramente più alto». Gaetano Guidotto Fonte “La Sicilia” del 22-12-2019

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: alfio ragagliabruno pennisielisuperficieelisuperficie randazzofrancesco sgroiin evidenzanino galatiPippo De Luca

Potrebbero interessarti questi articoli?

RANDAZZO: EMERGENZA SEPOLTURE IL CIMITERO E’ “SOLD OUT” SI VALUTANO SOLUZIONI
Randazzo

RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

4 Luglio 2025
MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»
Cronaca

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

3 Luglio 2025
MOUNTAIN BIKE: PRESTIGIOSO 2° POSTO DI SAITTA ALL’APPENNINICA
Maletto

MOUNTAIN BIKE: PRESTIGIOSO 2° POSTO DI SAITTA ALL’APPENNINICA

2 Luglio 2025
BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO
Bronte

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

30 Giugno 2025
CATANIA: ALLA VILLA BELLINI I CONCERTI DEL WAWE SUMMER MUSIC
Eventi in Sicilia

CATANIA: ALLA VILLA BELLINI I CONCERTI DEL WAWE SUMMER MUSIC

28 Giugno 2025
BRONTE: “IL PERCORSO DELLE FARFALLE” DELLE GIACCHE VERDI PORTA STUDENTI E FAMIGLIE IN MEZZO ALLA NATURA – LE FOTO
Bronte

BRONTE: “IL PERCORSO DELLE FARFALLE” DELLE GIACCHE VERDI PORTA STUDENTI E FAMIGLIE IN MEZZO ALLA NATURA – LE FOTO

26 Giugno 2025
Successivo
BRONTE: IN ARRIVO 4 MILIONI E 600 MILA EURO PER L’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

BRONTE: IN ARRIVO 4 MILIONI E 600 MILA EURO PER L'EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

RANDAZZO: TRAGEDIA IN FAMIGLIA

RANDAZZO: TRAGEDIA IN FAMIGLIA

MALETTO: APPUNTAMENTI NATALIZI; MANIACE: PRESEPE NELLA SEDE DELLA PRO LOCO

MALETTO: APPUNTAMENTI NATALIZI; MANIACE: PRESEPE NELLA SEDE DELLA PRO LOCO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

1 giorno fa
RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

1 giorno fa
RANDAZZO: L’ELISUPERFICIE SARA’ OPERATIVA ANCHE DI NOTTE

RANDAZZO: L’ELISUPERFICIE SARA’ OPERATIVA ANCHE DI NOTTE

6 anni fa
S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

2 giorni fa
MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

3 giorni fa
RANDAZZO: EMERGENZA SEPOLTURE IL CIMITERO E’ “SOLD OUT” SI VALUTANO SOLUZIONI

RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO
  • RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA
  • RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.