Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Randazzo

RANDAZZO: I FORESTALI RESTANO SCETTICI E IERI SERA SONO TORNATI AD OCCUPARE L’AULA CONSILIARE

8 Settembre 2012
in Randazzo
Tempo di lettura: 2 minuti
RANDAZZO: I FORESTALI RESTANO SCETTICI E IERI SERA SONO TORNATI AD OCCUPARE L’AULA CONSILIARE
1
Visual
Condividi su Facebook

Le rassicurazioni dell’assessore regionale Aiello non hanno tranquillizzato i lavoratori forestali di Randazzo che, dopo una interruzione di 24 ore, hanno nuovamente occupato la sala consiliare Falcone e Borsellino. Lo hanno deciso ieri sera intorno le 21, alla fine di un vertice che ha registrato anche momenti di confronto fra i lavoratori, divisi dal dubbio di dover continuare l’occupazione e trascorrere la notte in Comune, oppure credere alle promesse dell’assessore regionale all’Agricoltura, Francesco Aiello e tornare a casa. Alla fine ha prevalso il “partito” degli scettici che hanno deciso di continuare la protesta fino a quando non avranno notizie certe sulla loro assunzione. Insieme con loro, anche se non ha condiviso la scelta, il sindaco di Randazzo, Ernesto Del Campo, che ha trascorso la notte in Comune. Dopo che mercoledì sera l’assessore regionale aveva annunciato di aver trovato le risorse per avviare al lavoro i forestali addirittura da lunedì prossimo, i lavoratori di Randazzo e Maniace, hanno sciolto i presidi e liberato le rispettive aule consiliari, Ieri sera pero i lavoratori di Randazzo sono tornati in Comune per partecipare a un vertice alla presenza del sindaco Ernesto Del Campo e soprattutto del segretario generale della Flai Cgil di Catania, Alfio Mannino, chiamato dai lavoratori e dai rappresentanti istituzionali a fare chiarezza su quanto accaduto a Palermo: «L’assessore regionale – ha detto a noi Mannino – ha potuto rassicurare i lavoratori perché il Cipe, su invito dei Prefetti di Catania e Palermo, ha accettato che la Regione inserisse i quasi 100 milioni di euro stanziati nei vari capitoli di spesa». «Questa mattina – continua – sono stati convocati a Palermo i dirigenti delle Aziende provinciali per fornire loro le necessarie indicazioni sulle assunzioni. di conseguenza oggi si saprà la verità sulla vicenda. Onestamente la possibilità che i lavoratori riprendano a lavorare lunedì mi sembra alquanto ottimistica, se non altro per la complicazioni burocratiche che sicuramente impegneranno gli uffici regionali e ministeriali per qualche giorno. Per me – conclude l’ipotesi che possano riprendere a lavorare in settimana è più reale». E già questo ha fatto arrabbiare i lavoratori, preoccupati di non poter effettuare le giornate lavorative previste dalla legge. Oltre a ciò buona parte dell’assemblea ha mostrato diffidenza nei confronti delle istituzioni e hanno chiesto a Mannino di tornare indietro sulla revoca dello sciopero e di marciare tutti a Palermo. «Non è questa la sede dove prendere decisioni sindacali – ha replicato il segretario della Flai Cgil – Bisogna mantenere i rapporti con le istituzioni che hanno garantito il vostro avviamento al lavoro e rispetto soprattutto nei confronti delle Prefetture che sono intervenute. Oltre a ciò noi abbiamo solo sospeso e non revocato lo sciopero. Siamo, eventualmente, sempre pronti a scendere in piazza”. In linea con Mannino il sindaco Del Campo: «Capisco la vostra esasperazione, ma è innegabile che nelle ultime 12 ore la Regione ha fatto l’impossibile. Se decidete di rimanere i sarà con voi, ma continuare l’occupazione sa tanto di forzatura». Ma alla fine i lavoratori hanno fatto la propria scelta decidendo di trascorrere in Comune la notte.

Gaetano Guidotto fonte “La Sicilia” del 07-09-2012

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: PARTE OGGI “M’ARRICRIU MUSIC FEST & STREET FOOD
Bronte

BRONTE: PARTE OGGI “M’ARRICRIU MUSIC FEST & STREET FOOD

5 Settembre 2025
BRONTE: MARINO E ANZALONE FESTEGGIANO 40 ANNI DI ATTIVITA’ – LE FOTO
Bronte

BRONTE: MARINO E ANZALONE FESTEGGIANO 40 ANNI DI ATTIVITA’ – LE FOTO

5 Settembre 2025
ACIREALE: DECEDUTO DON VINCENZO CASTIGLIONE, ERA ORIGINARIO DI RANDAZZO
Provincia di Catania

ACIREALE: DECEDUTO DON VINCENZO CASTIGLIONE, ERA ORIGINARIO DI RANDAZZO

5 Settembre 2025
BRONTE: MINACCIA DI MORTE IL FRATELLO DAVANTI AI CARABINIERI, ARRESTATO 35ENNE
Bronte

BRONTE: MINACCIA DI MORTE IL FRATELLO DAVANTI AI CARABINIERI, ARRESTATO 35ENNE

4 Settembre 2025
MALETTO: ACCOLTELLAMENTO TRA TUNISINI E ROMENI, DUE FERITI GRAVI
Cronaca

MALETTO: ACCOLTELLAMENTO TRA TUNISINI E ROMENI, DUE FERITI GRAVI

4 Settembre 2025
CATANIA: POLIZIA STRADALE SEQUESTRA OLTRE 100 KG DI CACIOTTE E FORMAGGI
Cronaca

CATANIA: POLIZIA STRADALE SEQUESTRA OLTRE 100 KG DI CACIOTTE E FORMAGGI

3 Settembre 2025
Successivo
RANDAZZO: LOTTA AGLI INCENDI INCONTRO PER OTTIMIZZARE LE RISORSE

RANDAZZO: LOTTA AGLI INCENDI INCONTRO PER OTTIMIZZARE LE RISORSE

BRONTE: PADRE GABRIELE ALLEGRA CITTADINO ONORARIO ALLA MEMORIA DI BRONTE

BRONTE: PADRE GABRIELE ALLEGRA CITTADINO ONORARIO ALLA MEMORIA DI BRONTE

RANDAZZO: FORESTALI REVOCANO OCCUPAZIONE AL COMUNE

RANDAZZO: FORESTALI REVOCANO OCCUPAZIONE AL COMUNE

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

MALETTO: ACCOLTELLAMENTO TRA TUNISINI E ROMENI, DUE FERITI GRAVI

MALETTO: ACCOLTELLAMENTO TRA TUNISINI E ROMENI, DUE FERITI GRAVI

1 giorno fa
BRONTE: MINACCIA DI MORTE IL FRATELLO DAVANTI AI CARABINIERI, ARRESTATO 35ENNE

BRONTE: MINACCIA DI MORTE IL FRATELLO DAVANTI AI CARABINIERI, ARRESTATO 35ENNE

24 ore fa
BRONTE: IL GIOVANE MARIO CATANIA FIRMA COL CATANZARO

BRONTE: IL GIOVANE MARIO CATANIA FIRMA COL CATANZARO

2 giorni fa
RANDAZZO: I FORESTALI RESTANO SCETTICI E IERI SERA SONO TORNATI AD OCCUPARE L’AULA CONSILIARE

RANDAZZO: I FORESTALI RESTANO SCETTICI E IERI SERA SONO TORNATI AD OCCUPARE L’AULA CONSILIARE

13 anni fa
CATANIA: POLIZIA STRADALE SEQUESTRA OLTRE 100 KG DI CACIOTTE E FORMAGGI

CATANIA: POLIZIA STRADALE SEQUESTRA OLTRE 100 KG DI CACIOTTE E FORMAGGI

2 giorni fa
BRONTE: TRE GIORNI DI MUSICA, CIBO E DIVERTIMENTO CON IL “M’ARRICRIO MUSIC FEST & STREET FOOD

BRONTE: TRE GIORNI DI MUSICA, CIBO E DIVERTIMENTO CON IL “M’ARRICRIO MUSIC FEST & STREET FOOD

6 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: PARTE OGGI “M’ARRICRIU MUSIC FEST & STREET FOOD
  • BRONTE: MARINO E ANZALONE FESTEGGIANO 40 ANNI DI ATTIVITA’ – LE FOTO
  • ACIREALE: DECEDUTO DON VINCENZO CASTIGLIONE, ERA ORIGINARIO DI RANDAZZO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.