Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: PADRE GABRIELE ALLEGRA CITTADINO ONORARIO ALLA MEMORIA DI BRONTE

8 Settembre 2012
in Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE: PADRE GABRIELE ALLEGRA CITTADINO ONORARIO ALLA MEMORIA DI BRONTE
41
Visual
Condividi su Facebook

Prima di essere beatificato il 29 settembre ad Acireale, lunedì  il missionario francescano, padre Gabriele Maria Allegra, diventerà cittadino onorario di Bronte. Raccogliendo l’invito giunto da padre Alessandro Bartolotta, rettore della Chiesa di San Vito di Bronte, l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Firrarello, ha deciso di conferire al “venerabile” nato a San Giovanni La Punta, la “cittadinanza onoraria alla memoria”. Per questo lunedì 10 settembre, il presidente del Consiglio comunale, Salvatore Gullotta, ha convocato l’assemblea cittadina, chiamata ad esprimersi. “Padre Allegra, – ha scritto padre Bartolotta nella richiesta – dal settembre del 1923, all’ottobre del 1924, da novizio dell’Ordine dei Frati minori, visse nel Convento di San Vito di Bronte, che fu per lui il nuovo luogo di nascita spirituale”. E per questo i brontesi sono particolarmente legati alla figura di padre Allegra, un francescano che oggi padre Bartolotta ha saputo raccontare soprattutto ai più giovani, realizzando nel convento di San Vito una cappella che ci dà l’idea della sua grandezza, testimoniata anche da un grande quadro di Pasquale Messina di Biancavilla, mirabile sintesi della vita del Venerabile fra Bronte e la Cina, dove da missionario ha tradotto la bibbia in cinese. “Bronte è onorata – ci dice il sindaco Pino Firrarello – di poter conferire la cittadinanza onoraria a padre Gabriele Allegra, profondo ricercatore di tutto ciò che poteva unire, e non di quello che poteva dividere. La sua permanenza a Bronte, inoltre, fu ispirata ai fondamentali valori umani specialmente nei confronti dei più deboli, contribuendo al miglioramento delle condizioni di vita nella città”. E c’è attesa anche fra i fedeli: “Fu – afferma Carmelita Virzi – un mirabile esempio di grande spirito e appassionato annunciatore della parola di Dio e l’avvicinarsi dell’evento della beatificazione suscita un crescente interesse in coloro i quali sono alla ricerca di un segno propizio che li aiuti a scorgere tracce della presenza di Dio nel nostro tempo”.  A promuovere la causa di beatificazione di padre Allegra fu nel 1984 il vescovo di Hong Kong, John Wu. Nel 1994, conclusasi positivamente la fase diocesana del processo di beatificazione, con il riconoscimento delle sue virtù eroiche, è stato proclamato venerabile. Il 23 aprile 2002, alla presenza di Giovanni Paolo II, è stato promulgato il decreto riguardante un miracolo attribuito grazie alla sua intercessione. Il 29 settembre sarà beatificato, ma prima diventerà cittadino di Bronte.

L’addetto stampa Gaetano Guidotto     

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: LA BELLEZZA DEL CALCIO E IL RICORDO DI NUNZIO CALI’
Bronte

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: LA BELLEZZA DEL CALCIO E IL RICORDO DI NUNZIO CALI’

9 Luglio 2025
MALETTO: SI VOTA LA DECADENZA DI 4 CONSIGLIERI. «RICORREREMO»
Maletto

MALETTO: SAITTA, DECADENZA ILLEGITTIMA IL CGA DA’ RAGIONE AL CONSIGLIERE

9 Luglio 2025
CATANIA: IL PRONTO SOCCORSO DEL CANNIZZARO TORNA NEI LOCALI RINNOVATI
Provincia di Catania

CATANIA: IL PRONTO SOCCORSO DEL CANNIZZARO TORNA NEI LOCALI RINNOVATI

9 Luglio 2025
ADRANO: 6 PREGIUDICATI IN TRASFERTA PER IL VIDEOCLIP DI UN CANTANTE NEO MELODICO “BECCATI” DALLA POLIZIA
Adrano

ADRANO: MINACCIA LA MADRE E AGGREDISCE LA ZIA, 43ENNE ARRESTATO DALLA POLIZIA

8 Luglio 2025
LA GRANDE BOXE A BRONTE CON IL GALA’ INTERNAZIONALE DI PUGILATO OLIMPICO
Bronte

LA GRANDE BOXE A BRONTE CON IL GALA’ INTERNAZIONALE DI PUGILATO OLIMPICO

8 Luglio 2025
BRONTE: SICCITA’ E DANNI ALL’AGRICOLTURA «PREVISTE SOMME SPECIFICHE PER COLTIVAZIONI DI PISTACCHIO»
Bronte

BRONTE: SICCITA’ E DANNI ALL’AGRICOLTURA «PREVISTE SOMME SPECIFICHE PER COLTIVAZIONI DI PISTACCHIO»

8 Luglio 2025
Successivo
RANDAZZO: FORESTALI REVOCANO OCCUPAZIONE AL COMUNE

RANDAZZO: FORESTALI REVOCANO OCCUPAZIONE AL COMUNE

SS. 284, AUMENTANO LE VORAGINI SULLA “BRONTE – RANDAZZO”, L’ANAS: “ENTRO IL MESE LAVORI PER 454MILA EURO”

SS. 284, AUMENTANO LE VORAGINI SULLA "BRONTE - RANDAZZO", L'ANAS: "ENTRO IL MESE LAVORI PER 454MILA EURO"

MALETTO: FANS DI SCANU GIA’ DAVANTI AL PALCO DI PRIMA MATTINA

MALETTO: FANS DI SCANU GIA' DAVANTI AL PALCO DI PRIMA MATTINA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

MALETTO E MANIACE: CONTROLLI DEI CC, ALCOL E COLTELLI IN AUTO, SANZIONI E DENUNCE

MALETTO E MANIACE: CONTROLLI DEI CC, ALCOL E COLTELLI IN AUTO, SANZIONI E DENUNCE

23 ore fa
BRONTE: PADRE GABRIELE ALLEGRA CITTADINO ONORARIO ALLA MEMORIA DI BRONTE

BRONTE: PADRE GABRIELE ALLEGRA CITTADINO ONORARIO ALLA MEMORIA DI BRONTE

13 anni fa
BRONTE: SICCITA’ E DANNI ALL’AGRICOLTURA «PREVISTE SOMME SPECIFICHE PER COLTIVAZIONI DI PISTACCHIO»

BRONTE: SICCITA’ E DANNI ALL’AGRICOLTURA «PREVISTE SOMME SPECIFICHE PER COLTIVAZIONI DI PISTACCHIO»

18 ore fa
LA GRANDE BOXE A BRONTE CON IL GALA’ INTERNAZIONALE DI PUGILATO OLIMPICO

LA GRANDE BOXE A BRONTE CON IL GALA’ INTERNAZIONALE DI PUGILATO OLIMPICO

18 ore fa
MALETTO: SI VOTA LA DECADENZA DI 4 CONSIGLIERI. «RICORREREMO»

MALETTO: SAITTA, DECADENZA ILLEGITTIMA IL CGA DA’ RAGIONE AL CONSIGLIERE

3 ore fa
RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

5 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: LA BELLEZZA DEL CALCIO E IL RICORDO DI NUNZIO CALI’
  • MALETTO: SAITTA, DECADENZA ILLEGITTIMA IL CGA DA’ RAGIONE AL CONSIGLIERE
  • CATANIA: IL PRONTO SOCCORSO DEL CANNIZZARO TORNA NEI LOCALI RINNOVATI

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.