Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Provincia di Catania

RANDAZZO: FORESTALI “101STI” LICENZIATI «DA 30 ANNI SIAMO SUL FILO»

3 Settembre 2021
in Provincia di Catania, Randazzo
Tempo di lettura: 3 minuti
RANDAZZO: FORESTALI “101STI” LICENZIATI «DA 30 ANNI SIAMO SUL FILO»
765
Visual
Condividi su Facebook

Una delegazione di operai licenziati dall’Azienda Forestale è stata ricevuta in Comune dal sindaco di Randazzo, Francesco Sgroi, che, nel pieno rispetto delle normative covid e del distanziamento sociale, ha ascoltato i lavoratori, facendosi carico di fare arrivare nelle sedi opportune le loro rimostranze. «Ho ascoltato con piacere le rimostranze dei lavoratori – ha dichiarato il sindaco Francesco Sgroi – sia perché hanno fatto una protesta pacifica in piazza Municipio, sia perché i problemi del lavoro sono una priorità per un sindaco e per l’intera comunità. Ho appreso che i lavoratori sono stati licenziati senza arrivare nemmeno alle cinquantuno giornate, e questo è avvenuto sia a Randazzo, sia nei Comuni e nelle Province vicine. Da parte mia ho subito interloquito con i vertici regionali ed esponenti del Governo, per risolvere in tempi brevi una situazione che interessa diversi lavoratori e le loro famiglie. Ribadisco la mia solidarietà e il mio impegno a fianco dei lavoratori». Una situazione che si trascina da anni, con gli operai forestali in perenne attesa di una riforma sempre promessa ma mai portata a termine. Una riforma che avrebbe dovuto dare dignità e lavoro a diversi operai e alle loro famiglie. L’ultima riforma, è stata fatta nel 1996, da allora, solo passi indietro per gli operai e per un sistema che in Sicilia conta diverse migliaia di operai, guardiani di un patrimonio boschivo che quest’anno ha avuto gravi danni dagli incendi estivi. In particolare, la categoria degli operai centunisti, è stata interessata da un recente provvedimento di assunzione datato 20 luglio.

Ma, improvvisamente, il 30 agosto questi operai sono stati licenziati riuscendo ad effettuare poco più di 30 giornate lavorative. Di solito, con la prima assunzione, si cercava di fare effettuare cinquantuno giornate, ma questa volta non è stato così. Si presume per mancanza di progettazione, cosa che se vera, sarebbe una vera beffa per gli operai. Infatti, da anni gli operai vengono assunti ad inizio estate per fare i viali parafuoco, e opere di prevenzione degli incendi. Ma quest’anno, oltre a partire con più di un mese di ritardo rispetto al solito, gli operai non hanno effettuato neanche le previste giornate lavorative. A prima vista, non sembra un problema, se si conteggiano i giorni che mancano alla fine dell’anno, ma in effetti, il problema è molto serio. Infatti, come accaduto in passato, non effettuando le giornate in questo periodo, il periodo di assunzione si protrae poi in pieno autunno, arrivando anche a dicembre, e specie nei cantieri di montagna, superiori ai 1000-1200 metri, è capitato che anche a novembre nevicasse, costringendo gli operai a non lavorare, e a perdere retribuzione che in molti casi è vitale per la loro stessa esistenza. E a questo si aggiunge il fatto che, spesso, i soldi del mese di dicembre per motivi di chiusura del bilancio, vengono pagati a primavera inoltrata, o, come accaduto ad alcuni operai, che la paga di dicembre 2020 è stata elargita a giugno 2021, a distanza di sei mesi dal licenziamento.

«Non ci aspettavamo il licenziamento – dichiara Fortunato – uno degli operai licenziati, invece il 30 agosto scorso, ci hanno dato il foglio di licenziamento dopo poco più di un mese di assunzione. Per questo siamo scesi in piazza, per attirare l’attenzione su una categoria che da anni è poco considerata, e ringrazio il sindaco per la solidarietà. Ogni anno è la stessa storia, anche se sanno bene che molti lavori devono necessariamente essere fatti prima dell’estate. Da circa trent’anni ci tengono sul filo, con promesse prima di ogni elezione e poi il nulla. Speriamo che si sbrighino ad effettuare le necessarie riforme per tutelare molti lavoratori e un patrimonio boschivo, che specie tra i Nebrodi e l’Etna è qualcosa di unico e spettacolare». Lavoratori che hanno tutte le loro ragioni, tra l’altro proprio questa estate sono rimasti al lavoro in giorni in cui le temperature erano proibitive, con oltre 40° all’ombra, e che ora, vorrebbero lavorare per completare le giornate e non restare ad aspettare fino all’arrivo dell’inverno. Luigi Saitta Fonte “La Sicilia” del 03-09-2021

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: azienda forestale cataniaforestaliforestali bronteforestali malettoforestali randazzofortunato caggeggifrancesco sgroiin evidenzamunicipio randazzo

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO
Bronte

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

30 Giugno 2025
CATANIA: ALLA VILLA BELLINI I CONCERTI DEL WAWE SUMMER MUSIC
Spettacolo

CATANIA: ALLA VILLA BELLINI I CONCERTI DEL WAWE SUMMER MUSIC

28 Giugno 2025
BRONTE: “IL PERCORSO DELLE FARFALLE” DELLE GIACCHE VERDI PORTA STUDENTI E FAMIGLIE IN MEZZO ALLA NATURA – LE FOTO
Bronte

BRONTE: “IL PERCORSO DELLE FARFALLE” DELLE GIACCHE VERDI PORTA STUDENTI E FAMIGLIE IN MEZZO ALLA NATURA – LE FOTO

26 Giugno 2025
CATANIA: AL VIA SOTTO IL VULCANO FEST 2025
Eventi in Sicilia

CATANIA: AL VIA SOTTO IL VULCANO FEST 2025

26 Giugno 2025
I MINISTRI PIANTEDOSI E MUSUMECI A RANDAZZO: «LO STATO QUI C’E’» -LE FOTO IN ESCLUSIVA
Randazzo

I MINISTRI PIANTEDOSI E MUSUMECI A RANDAZZO: «LO STATO QUI C’E’» -LE FOTO IN ESCLUSIVA

21 Giugno 2025
RANDAZZO: PIANTEDOSI, MUSUMECI E IL PREFETTO IN VISITA AL COMUNE
Randazzo

RANDAZZO: PIANTEDOSI, MUSUMECI E IL PREFETTO IN VISITA AL COMUNE

20 Giugno 2025
Successivo
SS 120: SCONTRO AUTO – MOTO, FERITI NON GRAVI

SS 120: SCONTRO AUTO - MOTO, FERITI NON GRAVI

SAN TEODORO: UN’ESTATE ALL’INSEGNA DELLA SOCIALITA’

SAN TEODORO: UN'ESTATE ALL'INSEGNA DELLA SOCIALITA'

BRONTE: FIAMME IN UN MAGAZZINO DI FRUTTA SECCA

BRONTE: FIAMME IN UN MAGAZZINO DI FRUTTA SECCA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

2 giorni fa
RANDAZZO, CATTIVI ODORI IN VIA BONAVENTURA, CITTADINO SCRIVE ALL’ASP LA COMMISSIONE INTERVIENE: «SONO IN CORSO LE VERIFICHE»

RANDAZZO, CATTIVI ODORI IN VIA BONAVENTURA, CITTADINO SCRIVE ALL’ASP LA COMMISSIONE INTERVIENE: «SONO IN CORSO LE VERIFICHE»

2 giorni fa
RANDAZZO: FORESTALI “101STI” LICENZIATI «DA 30 ANNI SIAMO SUL FILO»

RANDAZZO: FORESTALI “101STI” LICENZIATI «DA 30 ANNI SIAMO SUL FILO»

4 anni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

3 settimane fa
ADRANO: SOSPESO CHIOSCO BAR RITENUTO RITROVO DI PREGIUDICATI

ADRANO: SOSPESO CHIOSCO BAR RITENUTO RITROVO DI PREGIUDICATI

4 giorni fa
BRONTE: “IL PERCORSO DELLE FARFALLE” DELLE GIACCHE VERDI PORTA STUDENTI E FAMIGLIE IN MEZZO ALLA NATURA – LE FOTO

BRONTE: “IL PERCORSO DELLE FARFALLE” DELLE GIACCHE VERDI PORTA STUDENTI E FAMIGLIE IN MEZZO ALLA NATURA – LE FOTO

6 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO
  • RANDAZZO, CATTIVI ODORI IN VIA BONAVENTURA, CITTADINO SCRIVE ALL’ASP LA COMMISSIONE INTERVIENE: «SONO IN CORSO LE VERIFICHE»
  • ADRANO: SOSPESO CHIOSCO BAR RITENUTO RITROVO DI PREGIUDICATI

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.