Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Ambiente

RANDAZZO E MALETTO: «IL PIANO PAESAGGISTICO NON VA LA REGIONE LO DEVE RITIRARE»

13 Febbraio 2019
in Ambiente, Maletto, Provincia di Catania
Tempo di lettura: 2 minuti
PIANO PAESAGGISTICO, ARRIVA UN SECCO “NO” DAI COMUNI
271
Visual
Condividi su Facebook

I sindaci dopo le rimostranze tecniche con la Soprintendenza di Catania, passano a chiedere alla politica di rivedere il Piano paesaggistico provinciale in fase di approvazione. Anzi, di più: chiedono che la Regione lo ritiri. I sindaci di Randazzo e Maletto, rispettivamente Francesco Sgroi e Pippo De Luca, infatti, a nome anche degli altri sindaci del territorio, hanno inviato una lettera al presidente della Regione, Nello Musumeci, all’assessore ai Beni culturali e ambientali, Sebastiano Tusa, e a tutta la deputazione regionale della provincia di Catania, chiedendo un incontro. «Per la redazione del Piano paesaggistico – scrivono i due sindaci nella missiva – non risulta esserci stato alcun confronto propedeutico con il Parco fluviale dell’Alcantara e il Parco dell’Etna. Inoltre, detto strumento risulta essere in contrasto non solo con il Piano territoriale del Parco dell’Etna, ma anche con la nuova perimetrazione in fase di approvazione del Parco fluviale dell’Alcantara, sovrapponendo nuovi vincoli a quelli già esistenti». Poi i sindaci concludono: «L’approvazione del suddetto Piano, pregiudicherebbe in modo irreversibile le condizioni delle già precarie economie dei Comuni facenti parte delle vallata dell’Alcantara e di quelli appartenenti all’area enea». «Abbiamo – spiega Francesco Sgroi – sentito il dovere di chiedere un incontro con Musumeci perché questo Piano pregiudica lo sviluppo economico della zona. Il territorio risulterebbe così ingessato da non poter più dare sfogo alle proprie vocazioni. L’8 febbraio anche i sindaci del Parco fluviale dell’Alcantara hanno sentito l’obbligo di chiedere un incontro con la Regione, perché chi ha redatto il Piano non ha ritenuto di doversi confrontare adeguatamente con loro». «Non è vero che i vincoli imposti dalla Soprintendenza non valgono nel Parco dell’Etna – afferma il sindaco di Maletto, Pippo De Luca – il Piano paesaggistico aggiunge altri vincoli a quelli già imposti. Noi chiediamo che questo piano venga ritirato perché è un piano penalizzante e con tanti errori». A protestare contro il Piano paesaggistico provinciale, in verità, anche tanti privati che non comprendono il motivo del perché in diverse aree di tutela “3”, vi sia il totale divieto di edificabilità: «Un modo – dicono in tanti – per mummificare il territorio ed evitare che i proprietari lo utilizzino». GAETANO GUIDOTTO Fonte “La Sicilia” del 13-02-2019

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: francesco sgroinello musumeciParco Alcantaraparco dell'etnapiano paesaggistico provincialePippo De Lucasebastiano tusa

Potrebbero interessarti questi articoli?

RANDAZZO: IL PONTE SAN GIULIANO SEMBRA UNA TELENOVELA «LA PAZIENZA E’ FINITA»
Randazzo

RANDAZZO: IL PONTE SAN GIULIANO SEMBRA UNA TELENOVELA «LA PAZIENZA E’ FINITA»

19 Agosto 2025
RANDAZZO: ISTITUZIONI E CARABINIERI UNITI CONTRO LE TRUFFE AGLI ANZIANI
Randazzo

RANDAZZO: ISTITUZIONI E CARABINIERI UNITI CONTRO LE TRUFFE AGLI ANZIANI

12 Agosto 2025
SITI UNESCO: CONTRIBUTI PER I COMUNI DEL PARCO DELL’ETNA E NON SOLO
Bronte

SITI UNESCO: CONTRIBUTI PER I COMUNI DEL PARCO DELL’ETNA E NON SOLO

12 Agosto 2025
RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA
Nebrodi e Alcantara

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

4 Luglio 2025
I MINISTRI PIANTEDOSI E MUSUMECI A RANDAZZO: «LO STATO QUI C’E’» -LE FOTO IN ESCLUSIVA
Randazzo

I MINISTRI PIANTEDOSI E MUSUMECI A RANDAZZO: «LO STATO QUI C’E’» -LE FOTO IN ESCLUSIVA

21 Giugno 2025
RANDAZZO: PIANTEDOSI, MUSUMECI E IL PREFETTO IN VISITA AL COMUNE
Randazzo

RANDAZZO: PIANTEDOSI, MUSUMECI E IL PREFETTO IN VISITA AL COMUNE

20 Giugno 2025
Successivo
DISAGI PER LA NEVE TRA MALETTO E RANDAZZO – SCHILIRO’ NEL DIRETTIVO ANCI

DISAGI PER LA NEVE TRA MALETTO E RANDAZZO - SCHILIRO' NEL DIRETTIVO ANCI

BRONTE: DA OGGI SI DIFFERENZIA ANCHE L’OLIO DOMESTICO ESAUSTO

BRONTE: DA OGGI SI DIFFERENZIA ANCHE L'OLIO DOMESTICO ESAUSTO

BRONTE: IL PIANO PAESAGGISTICO NON PIACE AL CONSIGLIO DEL PARCO  DELL’ETNA

BRONTE: IL PIANO PAESAGGISTICO NON PIACE AL CONSIGLIO DEL PARCO DELL’ETNA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»

BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»

6 ore fa
PIANO PAESAGGISTICO, ARRIVA UN SECCO “NO” DAI COMUNI

RANDAZZO E MALETTO: «IL PIANO PAESAGGISTICO NON VA LA REGIONE LO DEVE RITIRARE»

7 anni fa
MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO

MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO

7 ore fa
BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

3 giorni fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

3 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»
  • MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO
  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.