Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Randazzo

RANDAZZO: “DA NOI I RIFIUTI VENGONO VENDUTI”

24 Maggio 2011
in Randazzo
Tempo di lettura: 2 minuti
RANDAZZO: “DA NOI I RIFIUTI VENGONO VENDUTI”
133
Visual
Condividi su Facebook

E se ogni famiglia potesse vendere alle aziende impegnate nel riciclo dei materiali, i rifiuti differenziati che produce? Sarebbe stimolata a fare la raccolta differenziata, produrrebbe meno rifiuti da conferire in discarica e ricaverebbe anche un piccolo reddito. Questa rivoluzione nei metodi della raccolta dei rifiuti da noi oggi sembra lontana anni luce dalla nostra cultura. In Giappone, però, questo sistema lo adottano da anni, conquistando la medaglia di leader per l’efficienza nella gestione e lo smaltimento dei rifiuti. Ogni famiglia, infatti, differenzia con scrupolo cartone, plastica e lattine, per poi conferire tutto nei centri di stoccaggio delle imprese private, pronte a elargire una piccola percentuale dei ricavi. Lo hanno assicurato i dirigenti della “Yoshimoto Pole Co”, la società nipponica che si occupa della realizzazione di prodotti in cemento, acciaio e plastica con materiali riciclabili, durante il vertice tenuto nella sala consiliare di Randazzo, ospiti del Cda della Joniambiente presieduto da Francesco Rubbino e composto da Giuseppe Cardillo e Antonello Caruso. I dirigenti della società giapponese, infatti, alla presenza anche del sindaco Ernesto Del Campo e del presidente del Consiglio comunale, Lucio Rubbino, hanno illustrato il loro modello di raccolta dei rifiuti. «Ci hanno spiegato – dice il presidente Rubbino – come nel loro Paese ognuno differenzi i rifiuti con l’obiettivo di venderli. Ci sono, infatti, delle società private che comprano cartone, alluminio e plastica per poi provvedere al loro riciclo o alla loro trasformazione in energia. Pensate che quando abbiamo spiegato ai giapponesi il nostro progetto di raccolta integrata dei rifiuti porta a porta, quasi stentavano a crederci e se da una parte si sono complimentati per lo sforzo organizzativo, dall’altra lo hanno trovato estremamente dispendioso. Ovvio – conclude – che il modello nipponico è assai più conveniente ed efficace, ma da noi al momento è difficile da realizzare». Le difficoltà, secondo Rubbino, sono prima di ogni cosa culturali: «Lo hanno detto con chiarezza gli stessi giapponesi – ha spiegato, infatti, il presidente – il segreto del loro sistema sta nella severità di enti e forze dell’ordine nel far rispettare le leggi sulla racconta dei rifiuti. In Giappone nessuno può permettersi di non differenziare i rifiuti o di buttare spazzatura quando e dove non deve. Rischierebbe, infatti, pesanti sanzioni economiche».

JONIAMBIENTE : Raccolta differenziata al 14%
Le percentuali di rifiuti differenziati nel territorio gestito dalla Joniambiente, che va da Bronte fino a Riposto, oggi sono ferme più o meno al 14%. Il progetto di raccolta integrata dei rifiuti che dovrebbe partire a breve e che è stato illustrato ai giapponesi, però, mira ad aumentare le percentuali fino al 60%, come è accaduto nei Comuni di Maletto e Calatabiano, dove questo sistema è stato sperimentato con successo. Ma in cosa consiste il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti? Innanzitutto verranno eliminati i cassonetti dalle strade e verranno distribuiti a tutte le famiglie contenitori per la raccolta dell’umido, ovvero degli scarti alimentari. Poi 3 giorni la settimana verranno destinati alla raccolta dell’umido, 2 giorni la settimana alla raccolta dell’indifferenziata e un giorno alla raccolta della frazione secca multi materiale, ovvero vetro, plastica, carta, cartone, lattine ecc. in appositi sacchetti colorati. Non essendoci più i cassonetti, gli utenti non potranno più buttare rifiuti e dovranno aspettare gli operatori che raccolgono i sacchetti.

Fonte “La Sicilia” del 22-05-2011

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO
Bronte

BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO

15 Luglio 2025
ADRANO: AUTO INCENDIATA LO SCORSO MAGGIO, POLIZIA INDIVIDUA L’AUTORE, UN 16ENNE DEL POSTO
Adrano

ADRANO: AUTO INCENDIATA LO SCORSO MAGGIO, POLIZIA INDIVIDUA L’AUTORE, UN 16ENNE DEL POSTO

15 Luglio 2025
OSPEDALE DI BRONTE: I SINDACI CHIEDONO RISPOSTE ALL’ASP
Bronte

BRONTE: «OSPEDALE, ILLEGITTIMO IL TAGLIO DEI POSTI LETTO»

15 Luglio 2025
BRONTE, COMITATO OSPEDALE «ANCHE IL PEDIATRA VA VIA: IL NOSOCOMIO SI STA SVUOTANDO»
Bronte

«A BRONTE SANITA’ DI SERIE B, PRIVILEGI ALTROVE»

15 Luglio 2025
CINOFILI IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI AURO
Provincia di Catania

CINOFILI IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI AURO

13 Luglio 2025
NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO
Bronte

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO

13 Luglio 2025
Successivo
BRONTE: FESTA DELL’ALBERO CON TRE PARCHI

BRONTE: FESTA DELL’ALBERO CON TRE PARCHI

BRONTE: CORSO PER ASSISTENTE DOMICILIARE E DEI SERVIZI TUTELARI

BRONTE: CORSO PER ASSISTENTE DOMICILIARE E DEI SERVIZI TUTELARI

MANIACE: FUORISTRADA A FUOCO NELLA NOTTE

MANIACE: FUORISTRADA A FUOCO NELLA NOTTE

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

RANDAZZO: “DA NOI I RIFIUTI VENGONO VENDUTI”

RANDAZZO: “DA NOI I RIFIUTI VENGONO VENDUTI”

14 anni fa
ETNA-NEBRODI-ALCANTARA: ADDIO ALLA UNIONE DEI COMUNI SI VA CON 5 CENTRI DEL CATANESE

UNIONE DEI COMUNI “ETNA – NEBRODI – ALCANTARA”, MANCA IL NUMERO LEGALE E SALTA LA PARTECIPAZIONE AD UN BANDO

4 giorni fa
NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO

3 giorni fa
BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO

BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO

5 ore fa
CINOFILI IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI AURO

CINOFILI IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI AURO

2 giorni fa
BRONTE: «ORTOPEDIA APERTA E ATTIVITA’ RIORGANIZZATE»

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE MASSACRATO 30 POSTI IN MENO, OSPEDALE A RISCHIO

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO
  • ADRANO: AUTO INCENDIATA LO SCORSO MAGGIO, POLIZIA INDIVIDUA L’AUTORE, UN 16ENNE DEL POSTO
  • BRONTE: «OSPEDALE, ILLEGITTIMO IL TAGLIO DEI POSTI LETTO»

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.