Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Randazzo

RANDAZZO: «DA 30 ANNI NON SMETTO DI LOTTARE»

23 Gennaio 2023
in Randazzo
Tempo di lettura: 3 minuti
RANDAZZO: «DA 30 ANNI NON SMETTO DI LOTTARE»
2.5k
Visual
Condividi su Facebook

La sera del 22 gennaio 1993, nelle campagne di Randazzo, alle falde dell’Etna, Antonio Spartà, 57 anni e i suoi due figli, Pietro Vincenzo di 26 e Salvatore di 19, furono uccisi a fucilate nell’ovile in cui lavoravano. Gli Spartà morirono per aver detto “no” al pagamento del pizzo e soprattutto per essersi rifiutati di accettare di piegarsi alle “regole” della famiglia mafiosa del paese, quella dei Sangani. Trent’anni fa Rita Spartà, donna coraggio, aveva 27 anni, sua madre 75 e la sorella più piccola 52: non ha mai smesso di lottare contro la mafia. «Di loro mi manca quell’amore immenso che avevo ricevuto…»: inizia così il racconto di Rita. Cosa è cambiato e cosa è rimasto uguale? «È rimasto sempre quel dolore che è cominciato quella maledetta sera, un dolore sempre presente. Sono rimaste la paura e la disperazione. Ma tante cose sono cambiate, la gente è migliorata nel mio paese, lo vedo negli occhi e nei sorrisi che mi rivolgono quando sono per strada. Trent’anni fa non era così, è cambiato il loro modo di guardarmi, di apprezzarmi e di stimarmi. E quando lo chiamo il “mio paese” non è per un senso di proprietà, ma di appartenenza. Gli inetti, la gentucola c’è sempre dappertutto, ma quella non voglio neanche combatterla. Quella gente che in tutti questi anni si è sempre chiesta, ma questa cosa vuole?» Qual è oggi il suo rapporto con lo Stato? «A conti fatti l’ergastolo ostativo lo abbiamo avuto io, mia madre e mia sorella.

Siamo state condannate dallo Stato che ha liberato (Oliviero Sangani, unico condannato all’ergastolo e scarcerato, ndr) senza avere rispetto per le vittime e per chi è rimasto a combattere la mafia. Lo Stato deve badare bene quando libera qualcuno. Loro (i mafiosi, ndr) respirano il mio ossigeno, la mia aria, me la tolgono. Di contro oggi le forze dell’ordine sono i miei compagni di viaggio, sono al mio fianco, mostrano un senso di rispetto verso di me. Doveva essere così 30 anni fa…». La vostra storia è anche quella di tre donne rimaste sole… «Sì, con tutti i problemi che comporta. Noi tre abbiamo portato avanti la carretta. E io ho fatto la portavoce di mia madre e di mia sorella, perché si sono fidate di me e hanno visto la mia paura trasformarsi in rabbia. Nel 1993 nessuna di noi lavorava. Io ero un’allieva, prestavo servizio come infermiera, ma non mi pagavano come mi pagano adesso. Frequentavo un corso e avevo solo una piccola diaria giornaliera perché facevo tirocinio. Ci siamo dovute reinventare, facendo mille lavori per poterci mantenere per pagare anche gli avvocati. E il mio legale, le assicuro, non ci ha mai chiesto un centesimo, quando avevamo difficoltà economiche. È stato un fratello maggiore che ha avuto rispetto della mia, della nostra disperazione.

Abbiamo lottato contro i pregiudizi e contro quel sistema, mafioso, che si era creato a Randazzo: la solitudine, il fatto di essere noi sotto accusa e non chi aveva ucciso». I mafiosi avranno mai il suo perdono? «Mai. Io non aspiro alla santità. Io non voglio essere una santa. Loro non hanno bisogno del mio perdono perché sono privi di umanità, sono delle belve. Io non perdonerò mai. E se domani dovesse venire Dio e mi dicesse “Tu perdonali che io te li faccio incontrare”, io gli risponderei “Dio io ti ringrazio, ma dopo il calvario che mi hai fatto subire non li perdonerò mai. Prenditi la mia vita e fai tornare loro”. Ho pianto tanto in questi giorni ascoltando le parole del padre del poliziotto Nino Agostino, anche lui cerca la verità. Io continuo, non perdono, ma continuo a esistere per lottare contro la mafia, come fosse sempre quel 22 gennaio 1993…». Francesca Aglieri Fonte “La Sicilia” del 22-01-2023

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: antonio spartàin evidenzamafia randazzomassacro spartànino agostinooliviero sanganiomicidio spartàrita spartàstrage spartà randazzo

Potrebbero interessarti questi articoli?

CATANIA: GDF SCOVA CORRIERE CON 64 KG DI COCAINA
Cronaca

CATANIA: GDF SCOVA CORRIERE CON 64 KG DI COCAINA

6 Luglio 2025
RANDAZZO: EMERGENZA SEPOLTURE IL CIMITERO E’ “SOLD OUT” SI VALUTANO SOLUZIONI
Randazzo

RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

4 Luglio 2025
MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»
Cronaca

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

3 Luglio 2025
MOUNTAIN BIKE: PRESTIGIOSO 2° POSTO DI SAITTA ALL’APPENNINICA
Maletto

MOUNTAIN BIKE: PRESTIGIOSO 2° POSTO DI SAITTA ALL’APPENNINICA

2 Luglio 2025
BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO
Bronte

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

30 Giugno 2025
CATANIA: ALLA VILLA BELLINI I CONCERTI DEL WAWE SUMMER MUSIC
Eventi in Sicilia

CATANIA: ALLA VILLA BELLINI I CONCERTI DEL WAWE SUMMER MUSIC

28 Giugno 2025
Successivo
ATTESE PRESENZE DA TUTTA LA SICILIA PER LE DUE DATE DEI  “ME CONTRO TE” A CATANIA

ATTESE PRESENZE DA TUTTA LA SICILIA PER LE DUE DATE DEI "ME CONTRO TE" A CATANIA

ADRANO: LA POLIZIA CHIUDE UN BAR SPROVVISTO DELLE NECESSARIE AUTORIZZAZIONI

ADRANO: LA POLIZIA CHIUDE UN BAR SPROVVISTO DELLE NECESSARIE AUTORIZZAZIONI

RANDAZZO, CONTROLLI ALLE SALE GIOCHI: 70.000 EURO DI SANZIONI

RANDAZZO, CONTROLLI ALLE SALE GIOCHI: 70.000 EURO DI SANZIONI

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

RANDAZZO: «DA 30 ANNI NON SMETTO DI LOTTARE»

RANDAZZO: «DA 30 ANNI NON SMETTO DI LOTTARE»

2 anni fa
CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

2 giorni fa
RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

2 giorni fa
CATANIA: GDF SCOVA CORRIERE CON 64 KG DI COCAINA

CATANIA: GDF SCOVA CORRIERE CON 64 KG DI COCAINA

2 ore fa
MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

4 giorni fa
BRONTE: MOTORADUNO “EL DIABLO”; RANDAZZO: BLACK OUT ELETTRICO CON DISAGI

BRONTE: MOTORADUNO “EL DIABLO”; RANDAZZO: BLACK OUT ELETTRICO CON DISAGI

5 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CATANIA: GDF SCOVA CORRIERE CON 64 KG DI COCAINA
  • ETNA: CICLISTA BELGA RECUPERATO DAL SOCCORSO ALPINO
  • CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.