Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Randazzo

RANDAZZO: CONSEGNA SPAZZANEVE AL COM, NEO COMMISSARIO AL PARCO DELL’ETNA E CONVEGNO

10 Novembre 2007
in Randazzo
Tempo di lettura: 3 minuti
RANDAZZO: CONSEGNA SPAZZANEVE AL COM, NEO COMMISSARIO AL PARCO DELL’ETNA E CONVEGNO
11
Visual
Condividi su Facebook

È contemporaneamente spazzaneve e spargisale il nuovo automezzo (foto) in dotazione al servizio di Protezione civile della Provincia di Catania che l’assessore al ramo, Marco Falcone, ha ieri ha presentato a Catania, e che nei prossimi giorni verrà consegnato agli uomini del Com 26, il Centro operativo misto di cui fanno parte i Comuni di Bronte, Maletto, Maniace e Randazzo. Il nuovo automezzo, da utilizzare sulle strade dell’Etna a bassa quota, è un 4×4 con una cilindrata 1.900, con motore diesel ed è dotato di una struttura agile e di una presa di forza Effedi (un’aggiunta di potenza al motore, per affrontare le pendenze più impervie), ottimo dunque per i sentieri di montagna.  “Prosegue costantemente – ha detto l’assessore Falcone – l’impegno della Provincia per garantire anche nella stagione invernale la sicurezza sul vulcano. Con una spesa contenuta, il servizio di Protezione civile si è dotato di quattro nuovi automezzi che si aggiungono all’autoparco dell’Ente e che saranno utilizzati dal Centro operativo misto e fra questi lo spazzaneve per il versante nord dell’Etna che il consigliere provinciale Pippo Gullotto da tempo mi chiede con insistenza per risolvere i problemi della neve e del ghiaccio nel versante nord del vulcano che poi è anche il più freddo”.
Gaetano Guidotto fonte “LA SICILIA” del 10-11-2007

Continuità amministrativa e fluidità burocratica, nel rispetto delle finalità di tutela ambientale proprie del Parco dell’Etna: sono queste le parole chiave con cui l’avv. Ettore Foti, 44 anni, di Randazzo, dirigente regionale presso l’Azienda Regionale Foreste Demaniali, si presenta nella sua prima intervista da neocommissario straordinario dell’Ente Parco. Un incarico delicato, quello assunto dal giovane neocommissario, al vertice di un Ente dal ruolo chiave nello sviluppo del territorio etneo in attesa di traghettare l’Ente verso il nuovo presidente.  La nomina di Foti è comunque un passaggio di continuità amministrativa: “Continuità amministrativa – precisa Foti – significa riprendere ciò che si è fatto in passato e portarlo a compimento, ma anche fare cose nuove”. Completato il giro degli incontri con la struttura burocratica dell’Ente, primo atto dal suo insediamento, chiediamo al neocommissario, quali sono le sue impressioni sul Parco? “Io credo che attualmente il Parco stia vivendo una fase di forte rilancio – osserva Foti, – stiamo lavorando per promuoverne l’immagine e per risolvere gli aspetti critici che ci sono in ogni amministrazione, ancor più in un ente che è sovraesposto proprio per la sua importante immagine all’esterno”.  Prima un incontro informale con i Sindaci ed il rappresentante della Provincia, poi l’incontro con il Comitato esecutivo e con il Comitato tecnico scientifico: lei ha voluto incontrare in questi primi giorni tutti gli organi politici e tecnici che a vario titolo sono coinvolti nella gestione dell’Ente , che cosa è emerso da questi colloqui?: “Quando uno arriva, cerca di raccogliere più notizie possibili. E’ stato un passaggio molto utile. Non si è trattato però solo di un gesto di cortesia istituzionale, poiché uno degli obiettivi che mi sono riproposto è quello dell’attivazione a regime di tutti gli organi del Parco, per questo ho già formalmente convocato il Consiglio, cui sarà sottoposto sia l’assestamento di bilancio 2007 e il bilancio 2008, ed è stato insediato anche il nuovo Comitato Esecutivo che era decaduto da tempo e che, eletto nel luglio scorso, è stato ora immesso nella pienezza delle sue funzioni. Ho anche voluto incontrare il Comitato tecnico scientifico perché credo che anche questo organo abbia un ruolo importante”. Sul Cts però, a torto o a ragione, si sono sempre concentrate varie critiche, alcuni sindaci ne chiedono un ridimensionamento anche invocando una modifica alla legge istitutiva del Parco. “Credo – risponde Foti – che se malintesi ci sono stati siano anche dovuti a mancanza di comunicazione tra gli organi del parco. Occorre cercare una migliore comunicazione anche con il Cts, questo servirà a evitare che si parli attraverso polemiche indirette”.  Dalla legge istitutiva ad oggi tanto è stato fatto per mettere a regime il Parco, tantissimo però è ancora da fare, ad esempio: a che punto è il Piano territoriale? “Ormai siamo in dirittura d’arrivo. Si aspettano ormai solo alcuni dettagli tecnici. Stiamo inoltre per siglare un protocollo d’intesa tra Ente Parco e Azienda Foreste Demaniali in merito alle attività che si possono svolgere all’interno del Parco come i lavori di prevenzione incendi, ma anche di pulitura del sottobosco, intervenendo sul degrado ambientale”.

Margherita Marletta

RANDAZZO
Convegno sulle donazioni di sangue
g.g.) “Donazioni di sangue nel centrosud e nelle isole d’Italia, volontariato e terzo Settore per promuocon autoparco evere e sostenere lo sviluppo del Mezzogiorno: prospettive ed opportunità”. Se ne parlerà oggi e domani in un convegno, a Randazzo organizzato dalla Interreginale Fidas (la Federazione delle Associazioni donatori di sangue italiane. Parteciperanno il prof. Pietro Santoro, presidente del Gruppo volontari donatori di sangue, il dott. Aldo Calligaris e il prof. Pasquale Bova, rispettivamente presidente nazionale e regionale delle Federazioni delle associazioni donatori di sangue. Sarà presente il sindaco di Randazzo Agati. Il programma prevede interventi dell’on. Sergio D’Antoni, e dell’on. Raffaele Lombardo

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: MINACCIA DI MORTE IL FRATELLO DAVANTI AI CARABINIERI, ARRESTATO 35ENNE
Bronte

BRONTE: MINACCIA DI MORTE IL FRATELLO DAVANTI AI CARABINIERI, ARRESTATO 35ENNE

4 Settembre 2025
MALETTO: ACCOLTELLAMENTO TRA TUNISINI E ROMENI, DUE FERITI GRAVI
Cronaca

MALETTO: ACCOLTELLAMENTO TRA TUNISINI E ROMENI, DUE FERITI GRAVI

4 Settembre 2025
CATANIA: POLIZIA STRADALE SEQUESTRA OLTRE 100 KG DI CACIOTTE E FORMAGGI
Cronaca

CATANIA: POLIZIA STRADALE SEQUESTRA OLTRE 100 KG DI CACIOTTE E FORMAGGI

3 Settembre 2025
MALETTO: POSTE, UN’ESTATE DI DISSERVIZI PER LE CONSEGNE
Maletto

MALETTO: POSTE, UN’ESTATE DI DISSERVIZI PER LE CONSEGNE

3 Settembre 2025
BRONTE: IL GIOVANE MARIO CATANIA FIRMA COL CATANZARO
Bronte

BRONTE: IL GIOVANE MARIO CATANIA FIRMA COL CATANZARO

3 Settembre 2025
MALETTO: INCIDENTE AL BIVIO 2001, 3 FERITI – LE FOTO
Cronaca

MALETTO: INCIDENTE AL BIVIO 2001, 3 FERITI – LE FOTO

31 Agosto 2025
Successivo
MALETTO: DOMANI LA TORTA DI 500 CHILI ALLA SAGRA DELLE CASTAGNE

MALETTO: DOMANI LA TORTA DI 500 CHILI ALLA SAGRA DELLE CASTAGNE

RANDAZZO: CONVEGNO SULLA DONAZIONE

RANDAZZO: CONVEGNO SULLA DONAZIONE

MALETTO: INCIDENTE IN V.LE ALDO MORO; BRONTE: VVF IMPEGNATI DAL VENTO

MALETTO: INCIDENTE IN V.LE ALDO MORO; BRONTE: VVF IMPEGNATI DAL VENTO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

MALETTO: ACCOLTELLAMENTO TRA TUNISINI E ROMENI, DUE FERITI GRAVI

MALETTO: ACCOLTELLAMENTO TRA TUNISINI E ROMENI, DUE FERITI GRAVI

18 ore fa
BRONTE: MINACCIA DI MORTE IL FRATELLO DAVANTI AI CARABINIERI, ARRESTATO 35ENNE

BRONTE: MINACCIA DI MORTE IL FRATELLO DAVANTI AI CARABINIERI, ARRESTATO 35ENNE

15 ore fa
BRONTE: IL GIOVANE MARIO CATANIA FIRMA COL CATANZARO

BRONTE: IL GIOVANE MARIO CATANIA FIRMA COL CATANZARO

2 giorni fa
RANDAZZO: CONSEGNA SPAZZANEVE AL COM, NEO COMMISSARIO AL PARCO DELL’ETNA E CONVEGNO

RANDAZZO: CONSEGNA SPAZZANEVE AL COM, NEO COMMISSARIO AL PARCO DELL’ETNA E CONVEGNO

18 anni fa
CATANIA: POLIZIA STRADALE SEQUESTRA OLTRE 100 KG DI CACIOTTE E FORMAGGI

CATANIA: POLIZIA STRADALE SEQUESTRA OLTRE 100 KG DI CACIOTTE E FORMAGGI

1 giorno fa
MALETTO: POSTE, UN’ESTATE DI DISSERVIZI PER LE CONSEGNE

MALETTO: POSTE, UN’ESTATE DI DISSERVIZI PER LE CONSEGNE

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: MINACCIA DI MORTE IL FRATELLO DAVANTI AI CARABINIERI, ARRESTATO 35ENNE
  • MALETTO: ACCOLTELLAMENTO TRA TUNISINI E ROMENI, DUE FERITI GRAVI
  • CATANIA: POLIZIA STRADALE SEQUESTRA OLTRE 100 KG DI CACIOTTE E FORMAGGI

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.