Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Randazzo

RANDAZZO: «BRUCIATI I PASCOLI, SIAMO LE VITTIME»

7 Agosto 2021
in Randazzo
Tempo di lettura: 2 minuti
RANDAZZO: «BRUCIATI I PASCOLI, SIAMO LE VITTIME»
431
Visual
Condividi su Facebook

In un mondo sempre più convinto che il settore della zootecnia abbia in qualche modo responsabilità sugli incendi nei boschi, arriva dagli allevatori, che la settimana scorsa sui Nebrodi per un incendio hanno perso quasi tutto, un forte grido di dissenso. «Non siamo noi ad appiccare i fuochi. – affermano – Siamo le vittime. Per chi ci vuol male è molto semplice bruciare i nostri pascoli». Grido che si amplifica grazie alla forza istituzionale del sindaco di Randazzo, Francesco Sgroi che, dopo il dramma dei giorni scorsi sui Nebrodi, nella sede della Protezione civile ha riunito gli allevatori che hanno perso tutto o quasi, sia per comunicare loro l’intenzione di tentare di convincere il Governo regionale ad aiutarli, sia per scrollare loro di dosso una “nomea” che certo non li rende simpatici. «Al Governo regionale – afferma il sindaco – comunicherò che l’incendio sui Nebrodi ha distrutto a Randazzo oltre 1200 ettari di terreno. All’interno vi erano aziende agricole zootecniche. Oggi l’allevatore non viene più chiamato così. L’Unione europea ha stabilito che si chiama “operatore” e le aziende “stabilimenti”. Questo perché la figura arcaica dell’allevatore non esiste più. In questo nuovo contesto non è più pensabile che l’operatore appicchi il fuoco per pulire il terreno come si faceva 50 anni fa. E lo dimostrano gli allevatori che da questo incendio hanno perso i pascoli che probabilmente avevano già pagato. Saranno costretti a ricomprare il foraggio e alla fine pagheranno il doppio». E gli allevatori, o meglio “operatori”, soprattutto i più giovani, sono pronti a metterci la faccia. «Centinaia di ettari di terreno pronto per il pascolo è bruciato – afferma Giosè Bevacqua di 25 anni –Adesso dovrò andare a cercare il foraggio. Le fiamme, inoltre, hanno ucciso diversi capi e molti sono ancora dispersi». «Tutto il terreno di famiglia – aggiunge Vincenza Portale –circa 200 ettari, è stato distrutto. Anche il mio terreno era pronto per essere pascolato. Viviamo con la paura degli incendi».

E c’è anche chi è nel settore da appena un anno: «Mio padre faceva questo lavoro – afferma Stefano Costanzo di 20 anni – ed io intendo far crescere l’azienda. Per risolvere il problema degli incendi ci permettano di pulire i terreni dai rovi». Gli allevatori, infatti, dicono di essere disposti ogni anno ad effettuare la pulizia dei propri terreni, come del resto impongono le ordinanze dei sindaci. Visto però che parliamo di ettari ed ettari di terra, chiedono di poterlo fare con mezzi meccanici per attutire i costi. «Nei parchi – affermano – non possiamo effettuare lavori con mezzi meccanici. Ci è vietato». E qui forse bisognerebbe capire se i Parchi impediscono realmente l’utilizzo di un mezzo meccanico per togliere solo rovi e sterpaglie. Di certo il problema sorgerebbe quando con le ruspe si finisce per cambiare l’orografia del territorio o si sradicano alberi. Inoltre bisognerebbe accompagnare il grido “chi ci vuol male incendia le nostre terre” da tante denunce. Il dibattito è aperto. GAETANO GUIDOTTO Fonte “La Sicilia” del 06-08-2021

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram

Correlati

Tags: forestale randazzofrancesco sgroigiosè bevacquaincendi randazzonebrodi randazzoparco dei nebrodistefano costanzovincenza portale

Potrebbero interessarti questi articoli?

RANDAZZO: A FERRAGOSTO TORNA LA “MAGIA” DELLA VARA DOPO DUE ANNI DI STOP FORZATO PER IL COVID
Randazzo

RANDAZZO: A FERRAGOSTO TORNA LA “MAGIA” DELLA VARA DOPO DUE ANNI DI STOP FORZATO PER IL COVID

11 Agosto 2022
RANDAZZO: LA “NUOVA AUTONOMIA” VUOLE IMPEGNI PRECISI
Politica

RANDAZZO: LA “NUOVA AUTONOMIA” VUOLE IMPEGNI PRECISI

8 Agosto 2022
PARTE OGGI LA XXVII “DORSALE DEI NEBRODI” PRESENTATA A S. AGATA DI MILITELLO
Nebrodi e Alcantara

PARTE OGGI LA XXVII “DORSALE DEI NEBRODI” PRESENTATA A S. AGATA DI MILITELLO

3 Agosto 2022
BRONTE: “DORSALE DEI NEBRODI” – RANDAZZO: ROTARY NUOVO PRESIDENTE
Bronte

BRONTE: “DORSALE DEI NEBRODI” – RANDAZZO: ROTARY NUOVO PRESIDENTE

31 Luglio 2022
RANDAZZO: IL MOVIMENTO PER L’AUTONOMIA «LA SICILIA DEVE DIVENTARE ZES»
Politica

RANDAZZO: IL MOVIMENTO PER L’AUTONOMIA «LA SICILIA DEVE DIVENTARE ZES»

22 Luglio 2022
RANDAZZO FINORA RESISTE ALLA TERZA ONDATA E DIVENTA UN BUON ESEMPIO
Randazzo

RANDAZZO, I DEBITI DEL COMUNE SUPERANO LA CIFRA DI 18 MILIONI DI EURO SGROI: «CHI LO HA FATTO, PAGHI»

20 Luglio 2022
Successivo
BRONTE: DUE MINE ANTICARRO INDIVIDUATE IN CONTRADA GRAPPIDA’

BRONTE: DUE MINE ANTICARRO INDIVIDUATE IN CONTRADA GRAPPIDA'

CIRCUMETNEA: INTERVENTI “VERDI” PER 126 MILIONI

CIRCUMETNEA: INTERVENTI "VERDI" PER 126 MILIONI

RANDAZZO: «PER DIFENDERE LE TERRE DAL FUOCO RITORNI L’ELICOTTERO ANTINCENDIO»

RANDAZZO: «PER DIFENDERE LE TERRE DAL FUOCO RITORNI L’ELICOTTERO ANTINCENDIO»

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: SCOPERTA PIANTAGIONE DI CANNABIS, 64ENNE ARRESTATO

BRONTE: SCOPERTA PIANTAGIONE DI CANNABIS, 64ENNE ARRESTATO

1 giorno fa
BRONTE: OGGI L’ ADDIO A MATTEO FAZIO IL GIOVANE MORTO NELLA CAVA

BRONTE: OGGI L’ ADDIO A MATTEO FAZIO IL GIOVANE MORTO NELLA CAVA

6 ore fa
RANDAZZO: «BRUCIATI I PASCOLI, SIAMO LE VITTIME»

RANDAZZO: «BRUCIATI I PASCOLI, SIAMO LE VITTIME»

1 anno fa
MANIACE: UN FERMO PER LA SPARATORIA DI QUALCHE GIORNO FA

MANIACE: ARRESTO E BRACCIALETTO ELETTRONICO PER UN 30ENNE ACCUSATO DI ATTI PERSECUTORI

6 ore fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2022 e 2023 – TORNANO I GRANDI

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2022 e 2023 – TORNANO I GRANDI

2 giorni fa
IL RAGAZZO MORTO NELLA CAVA DI PIETRA LAVORAVA DA POCHI GIORNI CON IL PADRE

IL RAGAZZO MORTO NELLA CAVA DI PIETRA LAVORAVA DA POCHI GIORNI CON IL PADRE

1 settimana fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: OGGI L’ ADDIO A MATTEO FAZIO IL GIOVANE MORTO NELLA CAVA
  • MANIACE: ARRESTO E BRACCIALETTO ELETTRONICO PER UN 30ENNE ACCUSATO DI ATTI PERSECUTORI
  • BRONTE: COMUNE CHIUSO SINO AL 19 SONO ASSICURATI SERVIZI ESSENZIALI

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
  • Disconoscimento

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...