Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Randazzo

RANDAZZO: «BRUCIATI I PASCOLI, SIAMO LE VITTIME»

7 Agosto 2021
in Randazzo
Tempo di lettura: 2 minuti
RANDAZZO: «BRUCIATI I PASCOLI, SIAMO LE VITTIME»
468
Visual
Condividi su Facebook

In un mondo sempre più convinto che il settore della zootecnia abbia in qualche modo responsabilità sugli incendi nei boschi, arriva dagli allevatori, che la settimana scorsa sui Nebrodi per un incendio hanno perso quasi tutto, un forte grido di dissenso. «Non siamo noi ad appiccare i fuochi. – affermano – Siamo le vittime. Per chi ci vuol male è molto semplice bruciare i nostri pascoli». Grido che si amplifica grazie alla forza istituzionale del sindaco di Randazzo, Francesco Sgroi che, dopo il dramma dei giorni scorsi sui Nebrodi, nella sede della Protezione civile ha riunito gli allevatori che hanno perso tutto o quasi, sia per comunicare loro l’intenzione di tentare di convincere il Governo regionale ad aiutarli, sia per scrollare loro di dosso una “nomea” che certo non li rende simpatici. «Al Governo regionale – afferma il sindaco – comunicherò che l’incendio sui Nebrodi ha distrutto a Randazzo oltre 1200 ettari di terreno. All’interno vi erano aziende agricole zootecniche. Oggi l’allevatore non viene più chiamato così. L’Unione europea ha stabilito che si chiama “operatore” e le aziende “stabilimenti”. Questo perché la figura arcaica dell’allevatore non esiste più. In questo nuovo contesto non è più pensabile che l’operatore appicchi il fuoco per pulire il terreno come si faceva 50 anni fa. E lo dimostrano gli allevatori che da questo incendio hanno perso i pascoli che probabilmente avevano già pagato. Saranno costretti a ricomprare il foraggio e alla fine pagheranno il doppio». E gli allevatori, o meglio “operatori”, soprattutto i più giovani, sono pronti a metterci la faccia. «Centinaia di ettari di terreno pronto per il pascolo è bruciato – afferma Giosè Bevacqua di 25 anni –Adesso dovrò andare a cercare il foraggio. Le fiamme, inoltre, hanno ucciso diversi capi e molti sono ancora dispersi». «Tutto il terreno di famiglia – aggiunge Vincenza Portale –circa 200 ettari, è stato distrutto. Anche il mio terreno era pronto per essere pascolato. Viviamo con la paura degli incendi».

E c’è anche chi è nel settore da appena un anno: «Mio padre faceva questo lavoro – afferma Stefano Costanzo di 20 anni – ed io intendo far crescere l’azienda. Per risolvere il problema degli incendi ci permettano di pulire i terreni dai rovi». Gli allevatori, infatti, dicono di essere disposti ogni anno ad effettuare la pulizia dei propri terreni, come del resto impongono le ordinanze dei sindaci. Visto però che parliamo di ettari ed ettari di terra, chiedono di poterlo fare con mezzi meccanici per attutire i costi. «Nei parchi – affermano – non possiamo effettuare lavori con mezzi meccanici. Ci è vietato». E qui forse bisognerebbe capire se i Parchi impediscono realmente l’utilizzo di un mezzo meccanico per togliere solo rovi e sterpaglie. Di certo il problema sorgerebbe quando con le ruspe si finisce per cambiare l’orografia del territorio o si sradicano alberi. Inoltre bisognerebbe accompagnare il grido “chi ci vuol male incendia le nostre terre” da tante denunce. Il dibattito è aperto. GAETANO GUIDOTTO Fonte “La Sicilia” del 06-08-2021

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: forestale randazzofrancesco sgroigiosè bevacquaincendi randazzonebrodi randazzoparco dei nebrodistefano costanzovincenza portale

Potrebbero interessarti questi articoli?

RANDAZZO: IL PONTE SAN GIULIANO SEMBRA UNA TELENOVELA «LA PAZIENZA E’ FINITA»
Randazzo

RANDAZZO: IL PONTE SAN GIULIANO SEMBRA UNA TELENOVELA «LA PAZIENZA E’ FINITA»

19 Agosto 2025
RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI
Cronaca

RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI

14 Agosto 2025
RANDAZZO: ISTITUZIONI E CARABINIERI UNITI CONTRO LE TRUFFE AGLI ANZIANI
Randazzo

RANDAZZO: ISTITUZIONI E CARABINIERI UNITI CONTRO LE TRUFFE AGLI ANZIANI

12 Agosto 2025
RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA
Nebrodi e Alcantara

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

4 Luglio 2025
BRONTE: “L’OBELISCO NELSON VA RISTRUTTURATO E VALORIZZATO” – LE FOTO
Bronte

BRONTE: “L’OBELISCO NELSON VA RISTRUTTURATO E VALORIZZATO” – LE FOTO

21 Giugno 2025
RANDAZZO: CANDIDATI SINDACO SI RITIRA FIORETTO «MANCA LA SQUADRA»
Randazzo

RANDAZZO, L’EX SINDACO SGROI: «RICORREREMO IN CASSAZIONE PROFILI DI ILLEGITTIMITA’ NELLA SENTENZA D’APPELLO»

3 Maggio 2025
Successivo
BRONTE: DUE MINE ANTICARRO INDIVIDUATE IN CONTRADA GRAPPIDA’

BRONTE: DUE MINE ANTICARRO INDIVIDUATE IN CONTRADA GRAPPIDA'

CIRCUMETNEA: INTERVENTI “VERDI” PER 126 MILIONI

CIRCUMETNEA: INTERVENTI "VERDI" PER 126 MILIONI

RANDAZZO: «PER DIFENDERE LE TERRE DAL FUOCO RITORNI L’ELICOTTERO ANTINCENDIO»

RANDAZZO: «PER DIFENDERE LE TERRE DAL FUOCO RITORNI L’ELICOTTERO ANTINCENDIO»

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»

BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»

23 ore fa
MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO

MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO

23 ore fa
RANDAZZO: «BRUCIATI I PASCOLI, SIAMO LE VITTIME»

RANDAZZO: «BRUCIATI I PASCOLI, SIAMO LE VITTIME»

4 anni fa
BRONTE: CARLOTTA CIMBALI NEO CONSIGLIERE COMUNALE

BRONTE: CARLOTTA CIMBALI NEO CONSIGLIERE COMUNALE

1 anno fa
BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

4 giorni fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»
  • MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO
  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.