Fra due mesi 154 nuovi loculi cimiteriali e un secondo bando di gara per allargare le aree cimiteriali, con il sistema del project financing. Sono le iniziative, intraprese dal sindaco di Randazzo prof. Salvatore Agati, per porre rimedio alla carenza di loculi utilizzabili all’interno del cimitero monumentale. Secondo i dati forniti, infatti, i posti disponibili al momento sarebbero circa 40, quando la media delle tumulazioni annue si aggirerebbe intorno ai 120. Per questo il sindaco ha deciso di passare ai fatti. «La gara d’appalto per la costruzione dei 154 loculi si è svolta giovedì – spiega Agati – Trascorsi i tempi burocratici affideremo i lavori e, se tutto procederà senza intoppi, fra due, massimo tre mesi, il 50% del lavoro potrebbe essere ultimato, permettendo al cimitero di poter contare su altri 77 loculi». Singolare il sistema con cui il Comune è riuscito a costruire le due nuove colombaie. La ditta che realizzerà i lavori avrà infatti la possibilità di vendere i loculi nel tempo, recuperando le somme spese. «Questo – continua Agati – per risolvere il problema a breve termine, ma sappiamo tutti che il cimitero deve essere ampliato. Per questo giorno 28 febbraio prossimo l’Ufficio tecnici mi consegnerà la nuova bozza del bando di gara per l’allargamento della zona ovest del cimitero, la ricostruzione delle cappelle diroccate del lato sud est e la gestione del servizio. Con i lavori previsti dal project si individueranno aree per tombe monumentali, loculi e cappelle private, per complessivamente circa 3500 posti». Lo stesso project financing il Comune di Randazzo lo aveva bandito circa 2 anni fa, ma allora l’asta andò deserta. Vedremo adesso quindi se il nuovo project sarà giudicato positivamente dalle imprese private.
La Confcommercio di Randazzo istituisce due nuovi sportelli
La Confcommercio di Randazzo ha istituito nella sede di via Carlo Levi 22 due nuovi sportelli: quello Antiracket ed antiusura dell’Associazione “Ugo Alfino” di Catania e quello del patronato per le pratiche previdenziali (Inps, Inail, Inpdap) dell’Enasco. Un’opportunità in più per le imprese che aderiscono a Confcommercio per snellire e velocizzare i rapporti con gli organi e gli apparati istituzionali. In quest’ottica di rinnovamento e di crescita i nuovi servizi sono stati illustrati ieri alla presenza dei componenti la giunta provinciale Confcommercio e dei componenti il consiglio della Camera di Commercio di Catania: Pietro Agen presidente Camera di Commercio di Catania, Giovanni Arena presidente Confcommercio Catania, Antonio Barberi direttore regionale Enasco, Rosario Bellino presidente associazione antiracket – antiusura Ugo Alfino, Orazio Quattrocchi assessore al lavoro e alla scuola della Provincia di Catania e Antonio Strano direttore Confcommercio Catania. «Con l’apertura di questi due nuovi sportelli – ha affermato Daniele Sindoni, delegato della Confcommercio di Randazzo – vogliamo fornire ulteriori importanti servizi ai nostri associati. Abbiamo adeguato così la delegazione a quel ciclo virtuoso iniziato alcuni anni fa e che continua il suo sviluppo costantemente grazie all’impegno dei responsabili della Confcommercio di Randazzo e di tutti i nostri associati».