Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Cronaca

PROVINCIA DI CATANIA, BECCATI ALTRI FURBETTI DEL REDDITO DI CITTADINANZA – IL VIDEO

23 Marzo 2023
in Cronaca, Provincia di Catania
Tempo di lettura: 3 minuti
PROVINCIA DI CATANIA, BECCATI ALTRI FURBETTI DEL REDDITO DI CITTADINANZA – IL VIDEO
855
Visual
Condividi su Facebook

Una complessa attività investigativa intrapresa tra l’ottobre 2022 e il febbraio 2023 sull’area del Calatino-Palagonese dal Comando Provinciale di Catania, congiuntamente alla Direzione Provinciale dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (I.N.P.S.) di Catania e con il supporto dei militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Catania, ha consentito ai Carabinieri delle Compagnie di Caltagirone e di Palagonia di denunciare alla Procura della Repubblica di Caltagirone 87 soggetti, ritenuti responsabili di aver “indebitamente percepito il reddito di cittadinanza” nell’arco temporale compreso tra il 2019 e il 2022. L’indagine, che trae origine da un’analisi approfondita sulle singole posizioni dei cittadini percettori di erogazioni pubbliche erogate dallo Stato, finalizzata alla verifica del reale possesso dei requisiti legittimanti la corresponsione del sussidio economico in parola, ha infatti fatto emergere molteplici ed evidenti irregolarità, consentendo di accertare come gli indagati, ricorrendo a dichiarazioni mendaci, o al contrario omettendo informazioni dovute, avrebbero ottenuto il beneficio senza averne diritto, con la piena consapevolezza di voler “ingannare” lo Stato italiano. Tre, in particolare, gli stratagemmi attraverso i quali i “furbetti”, residenti nei Comuni di Caltagirone, Grammichele, Palagonia, Ramacca, Vizzini e Mineo, avrebbero concretizzato le frodi.

Oltre infatti a coloro che avevano evitato di dichiarare il reddito da lavoro dipendente – le c.d. “giornate di lavoro”- e di essere destinatari di “indennità di disoccupazione agricola” (situazione incompatibile per la concessione del “Reddito di Cittadinanza” o, quanto meno, utile per rideterminarne l’importo), sono stati individuati, tra gli indagati, anche una decina di persone che avrebbero comunicato dati incongruenti su composizione o capacità reddituale dei rispettivi nuclei familiari, ricevendo il sussidio in misura maggiorata rispetto a quanto dovuto, nonché 4 extracomunitari non residenti in Italia da almeno 10 anni. Tra gli 87 deferiti, circa la metà di questi sono soggetti già noti alle Forze dell’Ordine, per reati che vanno dalla detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, al porto abusivo di armi, rapina, resistenza a P.U., truffa ai danni dello Stato e falso. Tra le posizioni esaminate, emblematica la figura di un 24enne di Caltagirone, che nonostante fosse già stato destinatario nel gennaio 2020 della misura cautelare degli arresti domiciliari nell’ambito dell’operazione “Nebrodi”, volta a contrastare l’omonimo sodalizio criminale, per “Associazione a delinquere di stampo mafioso”, “Contraffazione”, “truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche” e “Falso”, aveva incassato senza averne diritto circa 8.000 €.

Dagli accertamenti, è inoltre emerso come in 32 casi, la richiesta non sia stata avanzata da colui che ne avrebbe beneficiato, ma dalle mogli e sorelle degli indebiti percettori, che tuttavia in seguito non avrebbero riferito all’INPS che i propri congiunti avevano intrapreso un’attività lavorativa. L’importo complessivo riscosso indebitamente, a vario titolo, tra il 2019 e lo scorso settembre, è di circa 600.000 Euro. Al riguardo, l’I.N.P.S. ha già revocato il beneficio con efficacia retroattiva a tutti i denunciati ed ha altresì avviato le necessarie procedure di restituzione di quanto illecitamente percepito, evitando così che l’Erario continuasse ad elargire ai soggetti denunciati ulteriori consistenti somme non dovute. L’attività odierna, che costituisce la naturale continuazione sulla zona del Calatino-Palagonese dell’operazione svolta lo scorso 21 marzo sempre dai Carabinieri del Comando Provinciale di Catania (che hanno deferito 267 soggetti residente su tutta la Provincia etnea alla Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, per un danno allo stato di oltre 1,3 milioni di euro), è solo l’ultima di una serie di azioni di contrasto intraprese dai Carabinieri di Catania all’indebita percezione di denaro pubblico connessa al “Reddito di cittadinanza”.

Nel dettaglio, i controlli avviati sin dal 2021 nella provincia di Catania, anche in collaborazione con il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro del capoluogo etneo, hanno infatti consentito (includendo gli 87 odierni denunciati nel Calatino-Palagonese) di individuare e deferire complessivamente circa 1000 persone che riscuotevano il sussidio senza averne il diritto, per un danno complessivo alle casse dello Stato, nel quadriennio 2019 – 2022, di complessivi 7 Milioni di Euro circa; tra questi, almeno 80 cittadini, avevano personalmente richiesto ed ottenuto il beneficio pur essendo gravati da sentenze passate in giudicato per i reati di “associazione di tipo mafioso”, oppure omettendo di comunicare che all’interno del proprio nucleo familiare, vi fosse tra i destinatari del reddito di cittadinanza anche un proprio congiunto gravato da sentenze di condanna definitive per associazione di tipo mafioso.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: carabinieri caltagironecarabinieri cataniain evidenzainchiesta rdcpercettori rdcrdcreddito cittadinanza falsoreddito di cittadinanza

Potrebbero interessarti questi articoli?

MALETTO: ALL’ ISOLA ECOLOGICA E’ ANDATO IN SCENA … PIRANDELLO
Cronaca

MALETTO: ALL’ ISOLA ECOLOGICA E’ ANDATO IN SCENA … PIRANDELLO

31 Maggio 2023
MALETTO: CAPIZZI PREMIATO ANCHE DAL VOTO DISGIUNTO «ORA UNIRE LA COMUNITA’»
Maletto

MALETTO: CAPIZZI PREMIATO ANCHE DAL VOTO DISGIUNTO «ORA UNIRE LA COMUNITA’»

31 Maggio 2023
MALETTO: GIUSEPPE CAPIZZI SI PRENDE LA RIVINCITA SU DE LUCA E’ IL NUOVO SINDACO
Maletto

MALETTO: GIUSEPPE CAPIZZI SI PRENDE LA RIVINCITA SU DE LUCA E’ IL NUOVO SINDACO

30 Maggio 2023
SAN TEODORO: AGLIOZZO VINCE AL FOTOFINISH I VOTI E LE PREFERENZE
Cesarò e San Teodoro

SAN TEODORO: AGLIOZZO VINCE AL FOTOFINISH I VOTI E LE PREFERENZE

30 Maggio 2023
SANTA DOMENICA VITTORIA: NUNZIO SPARTA’ NUOVO SINDACO – I VOTI E LE PREFERENZE
Politica

SANTA DOMENICA VITTORIA: NUNZIO SPARTA’ NUOVO SINDACO – I VOTI E LE PREFERENZE

30 Maggio 2023
MALETTO: GIUSEPPE CAPIZZI NUOVO SINDACO – I VOTI E LE PREFERENZE
Cronaca

MALETTO: GIUSEPPE CAPIZZI NUOVO SINDACO – I VOTI E LE PREFERENZE

30 Maggio 2023
Successivo
PNRR: PIOGGIA DI SOLDI SUI PICCOLI COMUNI PER LA CREAZIONE DI PARCHI E PERCORSI ATTREZZATI

PNRR: PIOGGIA DI SOLDI SUI PICCOLI COMUNI PER LA CREAZIONE DI PARCHI E PERCORSI ATTREZZATI

RANDAZZO: LADRI AL “DE AMICIS”, RUBATI SETTE NOTEBOOK

RANDAZZO: LADRI AL “DE AMICIS”, RUBATI SETTE NOTEBOOK

RANDAZZO: VOTO DI SCAMBIO POLITICO – MAFIOSO ARRIVA L’ARCHIVIAZIONE PER IL SINDACO

RANDAZZO: VOTO DI SCAMBIO POLITICO - MAFIOSO ARRIVA L'ARCHIVIAZIONE PER IL SINDACO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

MALETTO: ALL’ ISOLA ECOLOGICA E’ ANDATO IN SCENA … PIRANDELLO

MALETTO: ALL’ ISOLA ECOLOGICA E’ ANDATO IN SCENA … PIRANDELLO

1 giorno fa
GLI EVENTI DELLA SETTIMANA DAL 26 MAGGIO

GLI EVENTI DELLA SETTIMANA DAL 1 GIUGNO

1 giorno fa
PROVINCIA DI CATANIA, BECCATI ALTRI FURBETTI DEL REDDITO DI CITTADINANZA – IL VIDEO

PROVINCIA DI CATANIA, BECCATI ALTRI FURBETTI DEL REDDITO DI CITTADINANZA – IL VIDEO

2 mesi fa
MALETTO: GIUSEPPE CAPIZZI SI PRENDE LA RIVINCITA SU DE LUCA E’ IL NUOVO SINDACO

MALETTO: GIUSEPPE CAPIZZI SI PRENDE LA RIVINCITA SU DE LUCA E’ IL NUOVO SINDACO

2 giorni fa
MALETTO: GIUSEPPE CAPIZZI NUOVO SINDACO – I VOTI E LE PREFERENZE

MALETTO: GIUSEPPE CAPIZZI NUOVO SINDACO – I VOTI E LE PREFERENZE

3 giorni fa
MALETTO: CAPIZZI PREMIATO ANCHE DAL VOTO DISGIUNTO «ORA UNIRE LA COMUNITA’»

MALETTO: CAPIZZI PREMIATO ANCHE DAL VOTO DISGIUNTO «ORA UNIRE LA COMUNITA’»

1 giorno fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • MALETTO: ALL’ ISOLA ECOLOGICA E’ ANDATO IN SCENA … PIRANDELLO
  • MALETTO: CAPIZZI PREMIATO ANCHE DAL VOTO DISGIUNTO «ORA UNIRE LA COMUNITA’»
  • BRONTE: LA GIUNTA HA APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE «PREVISTI 23 MILIONI PER INVESTIMENTI E LAVORO»

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}