Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Provincia di Messina

PISTA DI CANTIERE SULLA TRATTA ALCANTARA-RANDAZZO L’ ENTE PARCO: «IMPATTO AMBIENTALE NON VALUTATO»

14 Settembre 2022
in Provincia di Messina
Tempo di lettura: 2 minuti
PISTA DI CANTIERE SULLA TRATTA ALCANTARA-RANDAZZO L’ ENTE PARCO: «IMPATTO AMBIENTALE NON VALUTATO»
508
Visual
Condividi su Facebook

Da recenti incontri con dirigenti di Rfi, si apprende della volontà di realizzazione di una pista di cantiere diversa da quella prevista nel progetto lungo il torrente Santa Venera, in località via Fondaco D’Accorso, a Trappitello (Taormina), e che verrà invece realizzata in prossimità del Parco Fluviale dell’Alcantara e delle Zsc, con evidente incidenza ambientale per il sito Natura 2000. La pista, che si sovrappone all’esistente ferrovia dismessa AlcantaraRandazzo, ne pregiudica, fra l’altro, la rifunzionalizzazione come tratta storica (già finanziata con fondi Pnrr) e per tale ragione nessun parere o nulla osta è stato rilasciato dall’Ente Parco, in quanto nessuna valutazione è riportata in merito all’incidenza ambientale provocata dall’esecuzione dei lavori per la realizzazione della pista, né tantomeno gli effetti di rumori e polveri per il transito di numerosi camion giornalieri e di milioni di metri cubi di materiali di scavo provenienti dalle gallerie. La durata dei lavori è prevista in 8 anni e la pista di cantiere si sviluppa longitudinalmente al Parco e alla Zsc per qualche chilometro a valle.

«Cercherò con ogni forza di non fare deturpare la linea ferrata Alcantara-Randazzo, peraltro in ripresa per un tratto fino a Francavilla – afferma il presidente del Parco fluviale dell’Alcantara, Renato Fichera – con il passaggio dei camion da cantiere che debbono trasportare il terriccio che viene fuori dallo scavo per la galleria Taormina. L’unica alternativa valida sarebbe il passaggio, come previsto originariamente, sul torrente Santa Venera. Tra l’altro la frazione Trappitello del Comune di Taormina ne avrebbe un enorme vantaggio perché alla fine dello scavo della galleria potrebbe fruire di una circonvallazione specie ad uso strada di fuga – conclude – le Ferrovie, e per queste i loro funzionari e dirigenti, debbono comprendere che non sono assolutamente i padroni del territorio, specie quello che ricade nelle zone protette del Parco». ALESSANDRA IRACI TOBBI Fonte “La Sicilia” del 11-09-2022

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: alcantara - randazzoalessandra iracifrancesco sgroiparco fluviale alcantararenato ficherarfitrappitello

Potrebbero interessarti questi articoli?

RANDAZZO, SGROI: «L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA CONDANNERA’ LA SICILIA AL DECLINO»
Randazzo

RANDAZZO, SGROI: «L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA CONDANNERA’ LA SICILIA AL DECLINO»

5 Febbraio 2023
RANDAZZO: SCONTRO IN VIA DEI GULLOTTO, 3 FERITI LIEVI
Cronaca

RANDAZZO: SCONTRO IN VIA DEI GULLOTTO, 3 FERITI LIEVI

30 Gennaio 2023
RANDAZZO, COLPO AI SANGANI CHIESTO PROCESSO PER 33 “STRALCIATO” IL SINDACO
Cronaca

RANDAZZO, COLPO AI SANGANI CHIESTO PROCESSO PER 33 “STRALCIATO” IL SINDACO

30 Gennaio 2023
RANDAZZO: CONFERMATE DAL “RIESAME” LE ESIGENZE CAUTELARI PER GLI INDAGATI DI “TERRA BRUCIATA”
Cronaca

RANDAZZO: CONFERMATE DAL “RIESAME” LE ESIGENZE CAUTELARI PER GLI INDAGATI DI “TERRA BRUCIATA”

21 Gennaio 2023
AREA “ETNA-NEBRODI-ALCANTA” BRONTE E RANDAZZO I REFERENTI
Cesarò e San Teodoro

AREA “ETNA-NEBRODI-ALCANTA” BRONTE E RANDAZZO I REFERENTI

20 Gennaio 2023
RANDAZZO: INTESA COMUNE E CROCE ROSSA PER LA DISTRIBUZIONE DEI FARMACI A DOMICILIO
Randazzo

RANDAZZO: INTESA COMUNE E CROCE ROSSA PER LA DISTRIBUZIONE DEI FARMACI A DOMICILIO

18 Gennaio 2023
Successivo
MALETTO: IL PROGRAMMA DELLA FESTA DI S. VINCENZO FERRERI

MALETTO: IL PROGRAMMA DEI FESTEGGIAMENTI DEL COMPATRONO S. VINCENZO, DOMENICA SERA OSPITI "I COLLAGE"

OSPEDALE DI BRONTE: I SINDACI CHIEDONO RISPOSTE ALL’ASP

BRONTE, AIACE E NURSIND: «ASSUMERE GIOVANI MEDICI PER SALVARE L' OSPEDALE»

MALETTO: POSTAMAT TORNA IN FUNZIONE MA MANCA L’ELIMINACODE

MALETTO: «CONTRO FREDDO E COVID UNA PENSILINA DAVANTI LE POSTE» LA PRO LOCO E UN CONSIGLIERE CHIEDONO DI INTERVENIRE

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE IN FESTA PER I 106 ANNI DI NONNA FIORETTA: LA SUA STORIA TRA GUERRA, PISTACCHI E PADRE PIO

BRONTE IN FESTA PER I 106 ANNI DI NONNA FIORETTA: LA SUA STORIA TRA GUERRA, PISTACCHI E PADRE PIO

1 giorno fa
PIEDIMONTE ETNEO: SCONTRO FRONTALE MUOIONO MADRE E FIGLIO

PIEDIMONTE ETNEO: SCONTRO FRONTALE MUOIONO MADRE E FIGLIO

1 giorno fa
PISTA DI CANTIERE SULLA TRATTA ALCANTARA-RANDAZZO L’ ENTE PARCO: «IMPATTO AMBIENTALE NON VALUTATO»

PISTA DI CANTIERE SULLA TRATTA ALCANTARA-RANDAZZO L’ ENTE PARCO: «IMPATTO AMBIENTALE NON VALUTATO»

5 mesi fa
BRONTE: SCOSSA DI TERREMOTO 3.7

BRONTE: SCOSSA DI TERREMOTO 3.7

2 giorni fa
MALETTO: RIMEDIO A SICCITA’ CON IL POZZO DI POGGIO MONACO

BRONTE, GUASTO NELLA CONDOTTA IDRICA «POSSIBILI DISSERVIZI, UFFICI AL LAVORO»

2 giorni fa
BRONTE: CAI 30, I PARTECIPANTI AL PRIMO CORSO ITALIANO DI ARRAMPICATA SU PARETI ARTIFICIALI

BRONTE: CAI 30, I PARTECIPANTI AL PRIMO CORSO ITALIANO DI ARRAMPICATA SU PARETI ARTIFICIALI

1 giorno fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE IN FESTA PER I 106 ANNI DI NONNA FIORETTA: LA SUA STORIA TRA GUERRA, PISTACCHI E PADRE PIO
  • BRONTE, INDIVIDUATA UNA FALLA NELLA RETE IDRICA OGGI SI DECIDE COME INTERVENIRE PER RIPARARLA
  • PIEDIMONTE ETNEO: SCONTRO FRONTALE MUOIONO MADRE E FIGLIO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci
  • Disconoscimento

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}