Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

PARCO DELL’ETNA: TOLTA L’AUTORIZZAZIONE IN ZONA A NIENTE PIU’ ACCESSO MOTORIZZATO

10 Aprile 2022
in Bronte, Maletto
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE: L’UNIVERSITA’ A DIFESA DELL’ETNA «NO AI BUS NAVETTA»
356
Visual
Condividi su Facebook

«Ritirata in autotutela da parte del Parco dell’Etna l’autorizzazione per l’ingresso motorizzato in Zona A per fini turistici rilasciata ai Comuni di Bronte e Maletto». Ad annunciarlo con una nota sono le associazioni ambientaliste Lipu, Wwf, Cai, Ente Fauna Siciliana, Legambiente Catania e le associazioni Di Guide Assoguide, Lagap e Federescursionismo, che avevano presentato ricorso al Tar di Catania contro l’autorizzazione rilasciata dal Parco dell’Etna ai Comuni di Bronte e Maletto per l’ingresso di mezzi motorizzati per fini turistici nelle Zone A e B del Parco dell’Etna. «Si è evitata – scrivono Giuseppe Rannisi della Lipu, Vita Raiti del Wwf, Giuseppe Riggio del Cai, Giuseppe Maltese e Viola Sorbello della Legambiente, Dario Teri di Federescursionismo Sicilia, Claudio Scaletta di Assoguide, Agatino Reitano della Lagap Presidio Etna/Sicilia orientale e dell’Ente Fauna Siciliana – quella che a parere delle scriventi associazioni avrebbe costituito una grave violazione delle normative di tutela, nonché una lesione dell’immagine stessa del Parco che, ricordiamolo, è entrato a far parte del patrimonio dell’umanità riconosciuto dall’Unesco sin dal 2013. Le sottoscritte Associazioni, rilevando che nello stesso atto di revoca autorizzazione viene contestualmente aperta una procedura di concertazione con altri Enti e con Associazioni direttamente interessati e coinvolti, rimangono sin da ora disponibili a valutare soluzioni e progetti che verranno presentati, fermo restando il pieno rispetto delle norme vigenti il che è certamente obiettivo di quanti hanno a cuore la salvaguardia della naturalità del Parco come è nelle finalità istitutive di riferimento».

Poi le associazioni si rivolgono direttamente all’Ente dell’Area protetta affinché in futuro rispetti i principi istitutivi del Parco: «Chiediamo adesso al Parco – infatti si continua a leggere nella nota – che avvii una politica di tutela naturalistica del suo territorio, impegnandosi a raggiungere le finalità istitutive che nel 1981 prima e nel 1987 hanno portato la Regione Siciliana a decretarlo Parco Naturale regionale, la cui fruizione deve essere fatta sempre nel pieno rispetto delle valenze naturalistiche in esso presenti. Riteniamo infine di dover, ancora una volta, sottolineare che laddove i Parchi naturali funzionano in quanto vengono rispettate le regole, essi sono ritenuti non soltanto uno strumento di tutela del patrimonio naturale, ma anche un veicolo per la valorizzazione delle comunità e delle economie locali». Fonte “La Sicilia” del 09-04-2022

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: carlo caputogiuseppe maltesegiuseppe rannisigiuseppe riggiolipu cataniaparco dell'etnapino firrarelloPippo De Lucatar cataniavita raitiwwf sicilia

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: CADONO CALCINACCI IN UN LOCALE DEL “CAPIZZI”, NESSUN FERITO
Bronte

BRONTE: CADONO CALCINACCI IN UN LOCALE DEL “CAPIZZI”, NESSUN FERITO

28 Gennaio 2023
BRONTE: DUE FURTI CON SPACCATA NELLA NOTTE, UNO ANCHE AD ADRANO – LE FOTO
Bronte

BRONTE: TORNA L’INCUBO SPACCATE, DERUBATI 2 NEGOZI

21 Gennaio 2023
AREA “ETNA-NEBRODI-ALCANTA” BRONTE E RANDAZZO I REFERENTI
Cesarò e San Teodoro

AREA “ETNA-NEBRODI-ALCANTA” BRONTE E RANDAZZO I REFERENTI

20 Gennaio 2023
BRONTE; BIAGIO VENIA: «UNIAMO LE NOSTRE FORZE ANDIAMO A PALERMO PER PROTESTARE»
Bronte

BRONTE; BIAGIO VENIA: «UNIAMO LE NOSTRE FORZE ANDIAMO A PALERMO PER PROTESTARE»

19 Gennaio 2023
BRONTE: MONS. RENNA IN VISITA ALL’ OSPEDALE, DI MATTINA BRIEFING OPERATIVO, RIPRENDONO I LAVORI INTERROTTI ANNI FA – LE FOTO
Bronte

BRONTE, FIRRARELLO: “PERCHE’ NON INIZIANO I LAVORI NELL’OSPEDALE?”

18 Gennaio 2023
BRONTE: SUCCESSO PER IL RADUNO DEGLI AMANTI DEL TUNING
Bronte

BRONTE: SUCCESSO PER IL RADUNO DEGLI AMANTI DEL TUNING

18 Gennaio 2023
Successivo
TURISTE TEDESCHE BLOCCATE DAL GHIACCIO SALVATE A CESARO’ DAI CARABINIERI

TURISTE TEDESCHE BLOCCATE DAL GHIACCIO SALVATE A CESARO' DAI CARABINIERI

LA SS 284, STRADA DEI RIFIUTI CHE I TURISTI FOTOGRAFANO COME SCEMPIO DELLA NATURA

LA SS 284, STRADA DEI RIFIUTI CHE I TURISTI FOTOGRAFANO COME SCEMPIO DELLA NATURA

BRONTE: AUTO PRENDE FUOCO IN VIA TOTI

MANIACE: CORTO CIRCUITO, INCENDIO IN UNA VILLA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

RANDAZZO: POCHI MEDICI, IL PTE A RISCHIO SOSPENSIONI

BRONTE: DOMANI I FUNERALI DI ROSARIO GIGLIO, DECEDUTO SULLA SP 94

1 giorno fa
BRONTE: INCIDENTE SULLA SP 94 DECEDUTO 73ENNE

BRONTE: INCIDENTE SULLA SP 94 DECEDUTO 73ENNE

2 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2023

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2023

3 giorni fa
BRONTE: L’UNIVERSITA’ A DIFESA DELL’ETNA «NO AI BUS NAVETTA»

PARCO DELL’ETNA: TOLTA L’AUTORIZZAZIONE IN ZONA A NIENTE PIU’ ACCESSO MOTORIZZATO

10 mesi fa
BRONTE: ADA MASSACRATA DALL’ EX, PARLA IL COGNATO

BRONTE: ADA MASSACRATA DALL’ EX, PARLA IL COGNATO

5 giorni fa
BRONTE: CADONO CALCINACCI IN UN LOCALE DEL “CAPIZZI”, NESSUN FERITO

BRONTE: CADONO CALCINACCI IN UN LOCALE DEL “CAPIZZI”, NESSUN FERITO

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: DOMANI I FUNERALI DI ROSARIO GIGLIO, DECEDUTO SULLA SP 94
  • BRONTE: INCIDENTE SULLA SP 94 DECEDUTO 73ENNE
  • BRONTE: CADONO CALCINACCI IN UN LOCALE DEL “CAPIZZI”, NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci
  • Disconoscimento

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}