Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Spettacolo

MILO: GIORNO 11 IL TRIBUTO A FRANCO BATTIATO E LUCIO DALLA, SUL PALCO LEO GASSMAN E GIOVANNA CACCAMO

8 Agosto 2024
in Spettacolo
Tempo di lettura: 2 minuti
MILO: GIORNO 11 IL TRIBUTO A FRANCO BATTIATO E LUCIO DALLA, SUL PALCO LEO GASSMAN E GIOVANNA CACCAMO
148
Visual
Condividi su Facebook

A Milo, per il terzo anno consecutivo, torna l’appuntamento con il tributo a Franco Battiato e Lucio Dalla – Premio Caro amico…ti vengo a cercare, omaggio al legame che i due indimenticati artisti avevano con il piccolo comune etneo. L’evento, in programma domenica 11 agosto, alle ore 21, al Teatro ‘Lucio Dalla’, è organizzato dalla Pro Loco di Milo, in partnership con ArchiDrama, con il patrocinio del Comune di Milo, dell’Assemblea Regionale Siciliana, dell’assessorato regionale del Turismo, Sport e Spettacolo, dell’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, dell’associazione ‘Le Città di Battiato’ e con la direzione artistica di Alfio Zappalà. “Anche quest’anno celebriamo questi due grandi artisti che abbiamo avuto l’onore di avere a Milo per tanti anni – dichiara il presidente della Pro Loco di Milo, Alfredo Cavallaro – Sono già state realizzate due edizioni importanti, con ospiti come Morgan e Dolcenera. Ma anche quest’anno – prosegue – avremo due protagonisti di spessore che riproporranno alcuni tra i brani più amati di Franco Battiato e Lucio Dalla, accompagnati da un’orchestra di oltre trenta elementi. Sono sicuro che anche questa terza edizione sarà all’insegna dell’emozione”. Quest’anno saranno due gli artisti ospiti della serata: Leo Gassmann, giovanissimo talento emergente nel panorama nazionale, e Giovanni Caccamo, raffinato cantautore scoperto proprio dal maestro Franco Battiato. Entrambi, accompagnati dall’orchestra Ethos diretta dal maestro Daniele Zappalà, interpreteranno alcuni dei brani più amati dei due artisti. A condurre la manifestazione, anche quest’anno, sarà Salvo La Rosa.

Altra novità di questa edizione è la partnership con ArchiDrama, che già da diversi anni organizza e promuove spettacoli proprio al Teatro Lucio Dalla di Milo. “Il nostro intento è quello di omaggiare i due artisti per ringraziarli simbolicamente di aver scelto Milo, Battiato come residenza permanente e Dalla come residenza estiva, e aver permesso così alla piccola comunità etnea di godere della loro presenza e arte – dichiara il direttore artistico Alfio Zappalà – Il format resta simile alle precedenti edizioni ma, rispetto agli altri anni, gli artisti ospiti saranno due: Leo Gassmann e Giovanni Caccamo, che rappresentano, in maniera diversa, due grandi talenti del nostra panorama musicale e sono sicuro – conclude – che sapranno interpretare in modo emozionante i brani dell’ ampio repertorio musicale di Battiato e Dalla”. Anche quest’anno torna il Premio “Caro amico…ti vengo a cercare”, che sarà conferito a giovani talenti musicali emergenti e a personalità del luogo che, con la propria opera, ciascuno nel proprio settore di competenza, hanno contribuito alla promozione in giro per il mondo del territorio etneo, come i due artisti a cui è dedicata la manifestazione.

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: alfio zappalàdolcenerafranco battiatogiovanni caccamoleo gassmanlucio dallamilomorgansalvo la rosa

Potrebbero interessarti questi articoli?

CATANIA: TUTTO PRONTO PER “ETNA COMICS 2025”
Eventi in Sicilia

CATANIA: TUTTO PRONTO PER “ETNA COMICS 2025”

28 Maggio 2025
ETNA COMICS: DEDICATO A BATTIATO IL MANIFESTO UFFICIALE DELL’EDIZIONE 2025
Spettacolo

ETNA COMICS: DEDICATO A BATTIATO IL MANIFESTO UFFICIALE DELL’EDIZIONE 2025

16 Febbraio 2025
BRONTE: I PROVENTI DEL LIBRO PER ATTREZZATURE OSPEDALIERE – LE FOTO
Bronte

BRONTE: I PROVENTI DEL LIBRO PER ATTREZZATURE OSPEDALIERE – LE FOTO

30 Novembre 2024
BRONTE: OGGI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI SALVATORE PASSE’
Bronte

BRONTE: OGGI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI SALVATORE PASSE’

24 Novembre 2024
ETNA NORD EST: SOCCORSO ALPINO RECUPERA ESCURSIONISTA IN DIFFICOLTA’
Cronaca

ETNA NORD EST: SOCCORSO ALPINO RECUPERA ESCURSIONISTA IN DIFFICOLTA’

19 Settembre 2024
MTB: VINCENZO SAITTA TRIONFA ALL’ETNA MARATHON
Maletto

MTB: VINCENZO SAITTA TRIONFA ALL’ETNA MARATHON

17 Settembre 2024
Successivo
LA “MANOVRINA” ARS ASSEGNA I FONDI PER I PARCHI GIOCO

LA “MANOVRINA” ARS ASSEGNA I FONDI PER I PARCHI GIOCO

RANDAZZO: BLACK OUT ELETTRICO 14 ORE SENZA LUCE DISSERVIZI ANCHE ALLA RETE IDRICA

RANDAZZO: BLACK OUT ELETTRICO 14 ORE SENZA LUCE DISSERVIZI ANCHE ALLA RETE IDRICA

CATANIA: BECCATO 61ENNE, DA 27 ANNI ALLA GUIDA SENZA PATENTE

CATANIA: BECCATO 61ENNE, DA 27 ANNI ALLA GUIDA SENZA PATENTE

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

1 giorno fa
RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

1 giorno fa
MILO: GIORNO 11 IL TRIBUTO A FRANCO BATTIATO E LUCIO DALLA, SUL PALCO LEO GASSMAN E GIOVANNA CACCAMO

MILO: GIORNO 11 IL TRIBUTO A FRANCO BATTIATO E LUCIO DALLA, SUL PALCO LEO GASSMAN E GIOVANNA CACCAMO

11 mesi fa
S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

2 giorni fa
MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

2 giorni fa
RANDAZZO: EMERGENZA SEPOLTURE IL CIMITERO E’ “SOLD OUT” SI VALUTANO SOLUZIONI

RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

1 giorno fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO
  • RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA
  • RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.