Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Provincia di Messina

MESSINA: CONTROLLI A TAPPETO NEI CANTIERI EDILI

11 Settembre 2023
in Provincia di Messina, Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
MESSINA: CONTROLLI A TAPPETO NEI CANTIERI EDILI
147
Visual
Condividi su Facebook

Proseguendo le attività già avviate nel 2022 nel quadro delle iniziative finalizzate alla prevenzione e alla repressione dei reati inerenti alla sicurezza sui luoghi di lavoro, l’emersione del lavoro nero e lo sfruttamento del lavoro, durante il primo semestre dell’anno in corso i Carabinieri del Comando Provinciale di Messina, d’intesa con il Dirigente dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Messina Architetto Enrico Zaccone, come anche ribadito nel più ampio ambito del Protocollo di Intesa stilato dalla Prefettura di Messina con tutti gli enti provinciali coinvolti nella tematica, hanno condotto una strutturata intesa operativa, attraverso una permanente campagna di periodici controlli congiunti ai cantieri edili, pubblici e privati dislocati nella provincia peloritana. Le attività ispettive sono state eseguite, a tappeto, con cadenza bisettimanale, sui 108 comuni messinesi, dai militari delle 9 Compagnie Carabinieri dislocate in tutta la provincia insieme ai militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro del capoluogo. In particolare, nei primi 6 mesi dell’anno in corso, i Carabinieri di Messina e i militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro hanno condotto ispezioni in 20 imprese edili attive in cantieri presenti nelle diverse località della provincia, effettuando verifiche su 50 posizioni lavorative. All’esito delle attività svolte, sono state rilevate irregolarità in 11 ditte, delle quali 9 sono state sottoposte alla sospensione temporanea delle attività per la presenza di gravi violazioni in materia di sicurezza del lavoro, mentre la sospensione di altre 2 ditte è stata dovuta alla presenza di lavoratori “in nero”. Le irregolarità hanno riguardato, principalmente, la mancata adozione di misure tecniche e organizzative volte a evitare pericoli di caduta da impalcature e ponteggi, i cosiddetti pericoli da “lavoro in quota”, come, ad esempio, la mancata installazione di protezioni verso il vuoto. Gli altri illeciti rilevati sono stati quelli connessi con ulteriori rischi dei lavoratori, come la mancata fornitura di dispositivi di protezione individuale e la messa in sicurezza dei cantieri, nonché l’inosservanza degli obblighi relativi alla formazione dei dipendenti.

A seguito delle criticità e delle omissioni rilevate a carico dei datori di lavoro e dei vari responsabili della sicurezza dei lavoratori, sono state deferite all’Autorità Giudiziaria complessivamente 14 persone e comminate sanzioni e ammende per l’ammontare complessivo di circa € 250.000. Come già constatato nell’analisi dei risultati dello scorso anno, a fronte delle riferite irregolarità riscontrate sotto il profilo della sicurezza nei cantieri, è emerso, d’altro canto, un dato confortante relativo agli aspetti di natura previdenziale e contributiva: infatti, tra i 50 lavoratori controllati, solo tre sono risultati non regolarmente assunti, cioè in “nero”. Questo dato può essere interpretato come un segno di un’attenzione alla regolarizzazione degli operai delle ditte controllate, soprattutto se impegnate nei cantieri pubblici. La campagna dei controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Messina e del Nucleo Ispettorato del Lavoro, nel settore edile, proseguirà anche per il semestre in corso, con l’obiettivo di mantenere elevata e costante l’attenzione sulla specifica delicata tematica, quotidianamente all’attenzione della cronaca anche nazionale, confermando l’incisiva e permanente azione di prevenzione e contrasto dei Carabinieri e dell’Ispettorato del Lavoro alle violazioni che danneggiano i diritti dei lavoratori e mettono a serio rischio la loro incolumità.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: carabinieri messinacarabinieri nilcontrolli cantierienrico zacconeispettorato del lavorolavoro nerolotta al lavoro neroNilnil messina

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: CONTRASTO AL LAVORO NERO, SCOPERTI 11 LAVORATORI IRREGOLARI ED ELEVATE MULTE PER OLTRE 35 MILA EURO
Bronte

BRONTE: CONTRASTO AL LAVORO NERO, SCOPERTI 11 LAVORATORI IRREGOLARI ED ELEVATE MULTE PER OLTRE 35 MILA EURO

27 Settembre 2023
RANDAZZO, CONTROLLI DEI CARABINIERI NEI CANTIERI EDILI: DENUNCIATO 42ENNE ED ELEVATE SANZIONI
Cronaca

RANDAZZO, CONTROLLI DEI CARABINIERI NEI CANTIERI EDILI: DENUNCIATO 42ENNE ED ELEVATE SANZIONI

16 Agosto 2023
LINGUAGLOSSA: CONTROLLI DEI CARABINIERI DI RANDAZZO CHIUSO UN NEGOZIO DI FRUTTA PER VARIE VIOLAZIONI
Cronaca

LINGUAGLOSSA: CONTROLLI DEI CARABINIERI DI RANDAZZO CHIUSO UN NEGOZIO DI FRUTTA PER VARIE VIOLAZIONI

30 Giugno 2023
CESARO’: CONTROLLI IN UN CANTIERE DENUNCE E 3000 EURO DI MULTA AL TITOLARE
Cesarò e San Teodoro

CESARO’: CONTROLLI IN UN CANTIERE DENUNCE E 3000 EURO DI MULTA AL TITOLARE

30 Marzo 2023
RANDAZZO, OLI ESAUSTI RACCOLTI SENZA AUTORIZZAZIONE: DENUNCIATO IL TITOLARE DI UN’OFFICINA
Cronaca

RANDAZZO, OLI ESAUSTI RACCOLTI SENZA AUTORIZZAZIONE: DENUNCIATO IL TITOLARE DI UN’OFFICINA

8 Febbraio 2023
RANDAZZO, CONTROLLI ALLE SALE GIOCHI: 70.000 EURO DI SANZIONI
Cronaca

RANDAZZO, CONTROLLI ALLE SALE GIOCHI: 70.000 EURO DI SANZIONI

23 Gennaio 2023
Successivo
BRONTE: BUS DIROTTATI SULLA SS 121 PER LIBERARE LA SS 284

BRONTE: BUS DIROTTATI SULLA SS 121 PER LIBERARE LA SS 284

BIANCAVILLA, 37ENNE INCENDIA LA VETTURA DEL RIVALE IN AMORE: DENUNCIATO – IL VIDEO

BIANCAVILLA, 37ENNE INCENDIA LA VETTURA DEL RIVALE IN AMORE: DENUNCIATO - IL VIDEO

BRONTE: INIZIA LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO, ANCORA OGGI COME 100 ANNI FA TUTTO SI FA MANUALMENTE

BRONTE: INIZIA LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO, ANCORA OGGI COME 100 ANNI FA TUTTO SI FA MANUALMENTE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: «SI PERCEPISCE GIA’ LA VOGLIA DI PISTACCHIO»

BRONTE: «SI PERCEPISCE GIA’ LA VOGLIA DI PISTACCHIO»

2 giorni fa
RANDAZZO: CAMPIONE COL FUOCO DELL’ETNA NEL CUORE

RANDAZZO: CAMPIONE COL FUOCO DELL’ETNA NEL CUORE

4 anni fa
MESSINA: CONTROLLI A TAPPETO NEI CANTIERI EDILI

MESSINA: CONTROLLI A TAPPETO NEI CANTIERI EDILI

3 settimane fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2023 – 2024, TORNANO TEATRI E PALAZZETTI

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2023 – 2024, TORNANO TEATRI E PALAZZETTI

3 giorni fa
BRONTE: FINANZIAMENTO DI 490MILA EURO PER DUE AREE VERDI NELLA VILLA SARA’ RIQUALIFICATA LA TERRAZZA SUI NEBRODI

BRONTE: FINANZIAMENTO DI 490MILA EURO PER DUE AREE VERDI NELLA VILLA SARA’ RIQUALIFICATA LA TERRAZZA SUI NEBRODI

14 ore fa
SS 284 PATERNO’ – ADRANO DA LUNEDI’ 15 APRILE LAVORI IN CORSO, OCCHIO ALLE FILE

ADRANO – PATERNO’: IL RADDOPPIO DELLA SS 284 FA UN PASSO AVANTI

14 ore fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • ADRANO – PATERNO’: IL RADDOPPIO DELLA SS 284 FA UN PASSO AVANTI
  • BRONTE: FINANZIAMENTO DI 490MILA EURO PER DUE AREE VERDI NELLA VILLA SARA’ RIQUALIFICATA LA TERRAZZA SUI NEBRODI
  • RANDAZZO: DUE DENUNCIATI PER TRASPORTO RIFIUTI PERICOLOSI

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...