Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Maniace

MANIACE: C’E’ “ODORE” DI MAFIA, SCIOLTO IL COMUNE

17 Maggio 2020
in Maniace
Tempo di lettura: 3 minuti
MANIACE: SCIOLTO IL COMUNE PER INFILTRAZIONI MAFIOSE
844
Visual
Condividi su Facebook

Arriva a tarda notte la notizia che da qualche mese trapelava nell’aria, ma che fino a ieri mattina era solo una ipotesi. Il Consiglio dei Ministri, riunitosi venerdì e che dopo alcune soste è finito all’una e venti di ieri mattina, su proposta del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Maniace “in esito ad accertati condizionamenti della vita amministrativa da parte delle organizzazioni criminali locali”. Quattro righe, in cui è racchiusa un’intensa attività ispettiva durata tre mesi e le conclusioni, ancora non ufficiali, depositate al prefetto di Catania Claudio Sammartino, che aveva dato il via alla procedura. Il tutto è iniziato il 23 ottobre scorso, quando nei locali del Comune giunse una imponente task force, composta da Polizia, Guardia di Finanza, Carabinieri e funzionari della Prefettura, che sequestrarono diversi atti, chiudendo tutto in un locale inaccessibile e che poi, nei tre mesi successivi, sono stati spulciati e passati al tappeto. Il tutto è partito a seguito di una richiesta, avanzata dalla Procura di Catania, in relazione ad inchieste sulla mafia dei Nebrodi, che poteva avere coinvolgimenti, sia in seno alla Giunta, sia in seno al Consiglio comunale del piccolo Comune sui Nebrodi. In particolare, da informazioni trapelate, sembra che uno degli assessori sia indagato per associazione a delinquere di stampo mafioso e che nel corso delle ispezioni, si sia riscontrato il coinvolgimento di altri componenti in seno a Giunta e Consiglio, di altri soggetti legati ad attività losche. Ipotesi che, probabilmente, saranno più chiare dopo il decreto di scioglimento, che ora deve essere predisposto e notificato al primo cittadino. L’attività della commissione, che per legge resta in carica tre mesi, è durata fino al 22 gennaio 2020, la stessa ha convocato al Comune diversi aggiudicatari di appalti e servizi per l’Ente, per capire le procedure di affidamento delle gare, la tracciabilità dei pagamenti e tutto l’iter seguito nelle varie situazioni.

Ma sicuramente qualcosa non è andata per il verso giusto. Infatti, al termine della loro intensa attività ispettiva, la relazione presentata al prefetto ha trovato dei connubi poco chiari, da cui è scaturita l’attuale situazione. La forte motivazione decretata nel provvedimento del Consiglio dei Ministri, parla chiaro: accertati condizionamenti della vita amministrativa da parte delle organizzazioni criminali è una frase che racchiude gravi motivazioni e che lascia dubbi enormi su come sia stato amministrato il Comune negli ultimi anni. Da una parte il sindaco, che difende il suo operato e che dal primo momento ha dichiarato la sua estraneità a fatti illegali, dall’altra una commissione che ha passato al setaccio anni di attività amministrativa e che sono giunte a delle conclusioni pesanti. Ora, a qualche mese dalle elezioni, previste in primavera e rinviate in autunno, a Maniace non si potrà votare. Infatti dopo lo scioglimento, ci sarà un periodo di commissariamento che potrà durare dai 12 ai 18 mesi, prorogabile fino a 24 mesi. Poi verranno indette nuove elezioni in cui non potranno candidarsi le persone le cui condotte hanno portato allo scioglimento. Luigi Saitta Fonte “La Sicilia” del 17-05-2020

UN CENTRO PRODUTTIVO E UN PATRONO IN COMUNE CON TORTORICI – Il Comune di Maniace è stato costituito il 18 aprile 1981. Si trova tra Bronte, di cui prima era una frazione, Randazzo e alcuni comuni del Messinese, in pieno Parco dei Nebrodi ed è sorto intorno al Castello Nelson, con le prime case costruite proprio dai contadini che prestavano il loro servizio nella Ducea. Molti di loro sono giunti a Maniace, dal Messinese, in particolare da Tortorici e infatti i due paesi hanno molto in comune a partire dal patrono, S. Sebastiano, fino alla topografia del paese composta da contrade distanti tra loro. Petrosino, S. Andrea, Margherito, Cavallaro, sono tra le contrade pìù grandi. Gli abitanti, dati 2019, sono 3764. L’economia del paese è basata sulla coltivazione di pere e pesche, molto rinomate e ultimamente anche di fragole. Presenti anche molti allevamenti di bovini e ovini e la produzione di carne locale e salumi, con ottime industrie casearie. Ma molti maniacesi, specie donne, sono anche protagonisti nella lavorazione degli agrumi. In molti, ogni giorno, si spostano verso la Piana di Catania per lavorare nei magazzini di agrumi. Tanti anche i lavoratori forestali, in gran parte stagionali, che soprattutto nei mesi estivi prestano la loro opera nelle squadre antincendio e nell’Azienda Forestale sia sull’Etna che sui Nebrodi. Luigi Saitta Fonte “La Sicilia” del 17-05-2020

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: antonino cantaliclaudio sammartinoconsiglio dei ministriin evidenzaluciana lamorgesenino cantaliscioglimento comune maniace

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO
Bronte

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

30 Giugno 2025
CATANIA: ALLA VILLA BELLINI I CONCERTI DEL WAWE SUMMER MUSIC
Spettacolo

CATANIA: ALLA VILLA BELLINI I CONCERTI DEL WAWE SUMMER MUSIC

28 Giugno 2025
BRONTE: “IL PERCORSO DELLE FARFALLE” DELLE GIACCHE VERDI PORTA STUDENTI E FAMIGLIE IN MEZZO ALLA NATURA – LE FOTO
Bronte

BRONTE: “IL PERCORSO DELLE FARFALLE” DELLE GIACCHE VERDI PORTA STUDENTI E FAMIGLIE IN MEZZO ALLA NATURA – LE FOTO

26 Giugno 2025
CATANIA: AL VIA SOTTO IL VULCANO FEST 2025
Eventi in Sicilia

CATANIA: AL VIA SOTTO IL VULCANO FEST 2025

26 Giugno 2025
I MINISTRI PIANTEDOSI E MUSUMECI A RANDAZZO: «LO STATO QUI C’E’» -LE FOTO IN ESCLUSIVA
Randazzo

I MINISTRI PIANTEDOSI E MUSUMECI A RANDAZZO: «LO STATO QUI C’E’» -LE FOTO IN ESCLUSIVA

21 Giugno 2025
RANDAZZO: PIANTEDOSI, MUSUMECI E IL PREFETTO IN VISITA AL COMUNE
Randazzo

RANDAZZO: PIANTEDOSI, MUSUMECI E IL PREFETTO IN VISITA AL COMUNE

20 Giugno 2025
Successivo
MANIACE LE REAZIONI, IL SINDACO CANTALI: «DECISIONE INASPETTATA, SONO ATTONITO» PINZONE: «NIENTE INFILTRAZIONI»

MANIACE LE REAZIONI, IL SINDACO CANTALI: «DECISIONE INASPETTATA, SONO ATTONITO» PINZONE: «NIENTE INFILTRAZIONI»

RANDAZZO: STRADE E PIAZZE SANIFICATE CON GLI IDRANTI DEL X MOBILE

RANDAZZO: STRADE E PIAZZE SANIFICATE CON GLI IDRANTI DEL X MOBILE

PARCO DELL’ETNA,  BARBAGALLO: «CAPUTO NON HA REQUISITI IL FUTURO E’ NELLE MANI DEL GIUDICE» – LA REPLICA DELL’ON ZITELLI

PARCO DELL'ETNA, BARBAGALLO: «CAPUTO NON HA REQUISITI IL FUTURO E' NELLE MANI DEL GIUDICE» - LA REPLICA DELL'ON ZITELLI

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

2 giorni fa
RANDAZZO, CATTIVI ODORI IN VIA BONAVENTURA, CITTADINO SCRIVE ALL’ASP LA COMMISSIONE INTERVIENE: «SONO IN CORSO LE VERIFICHE»

RANDAZZO, CATTIVI ODORI IN VIA BONAVENTURA, CITTADINO SCRIVE ALL’ASP LA COMMISSIONE INTERVIENE: «SONO IN CORSO LE VERIFICHE»

2 giorni fa
MANIACE: SCIOLTO IL COMUNE PER INFILTRAZIONI MAFIOSE

MANIACE: C’E’ “ODORE” DI MAFIA, SCIOLTO IL COMUNE

5 anni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

3 settimane fa
ADRANO: SOSPESO CHIOSCO BAR RITENUTO RITROVO DI PREGIUDICATI

ADRANO: SOSPESO CHIOSCO BAR RITENUTO RITROVO DI PREGIUDICATI

4 giorni fa
BRONTE: “IL PERCORSO DELLE FARFALLE” DELLE GIACCHE VERDI PORTA STUDENTI E FAMIGLIE IN MEZZO ALLA NATURA – LE FOTO

BRONTE: “IL PERCORSO DELLE FARFALLE” DELLE GIACCHE VERDI PORTA STUDENTI E FAMIGLIE IN MEZZO ALLA NATURA – LE FOTO

5 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO
  • RANDAZZO, CATTIVI ODORI IN VIA BONAVENTURA, CITTADINO SCRIVE ALL’ASP LA COMMISSIONE INTERVIENE: «SONO IN CORSO LE VERIFICHE»
  • ADRANO: SOSPESO CHIOSCO BAR RITENUTO RITROVO DI PREGIUDICATI

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.