Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

MALETTO: SABATO L’ITINERARIO DEI PALMENTI RUPESTRI

1 Agosto 2018
in Bronte, Maletto
Tempo di lettura: 2 minuti
MALETTO: SABATO L’ITINERARIO DEI PALMENTI RUPESTRI
434
Visual
Condividi su Facebook

Si è concluso con successo il 28 luglio nelle terre dell’Etna a Bronte, in Contrada monte Colla, il terzo itinerario dei palmenti rupestri. I numerosi partecipanti hanno avuto modo di ammirare la straordinaria bellezza del paesaggio naturale, guidati dal già  commissario del Corpo Forestale della Regione Sicilia Enzo Crimi, naturalista e grande conoscitore del territorio etneo. Il geologo Fabio Bonaccorsi, fautore di un tipo di turismo naturalistico ed alternativo, ha evidenziato le caratteristiche geomorfologiche del territorio di Bronte e spiegato la presenza delle rocce sedimentarie clastiche come l’arenaria nel territorio vulcanico etneo, frutto di una sovrapposizione di ere geologiche diverse e dell’azione dell’Etna che continua con la sua attività eruttiva a modificare in modo dinamico il paesaggio. Il cultore e divulgatore di storia locale Giorgio Luca, ha illustrato i due palmenti rupestri intagliati nell’arenaria di Poggio Colla, tuttora ancora poco conosciuti e studiati. Lo storico alla luce delle evidenze archeologiche ha affermato, contrariamente a quando si credeva in passato, che  la produzione vinicola nell’antichità non  si fermava nel territorio di Randazzo, in quanto i numerosi palmenti rupestri scoperti nella zona etnea sono una preziosa testimonianza della diffusione della coltivazione della vite, anche se in modo marginale, nell’area di Bronte e Maletto. Il presidente dell’associazione Naxos Entertainment Giovanni Bucolo e l’ideatore e coordinatore dell’evento Giuseppe Carmeni ringraziano Sicilia Antica della sezione di Bronte  – Maletto per la collaborazione e il Sindaco di Bronte Graziano Calanna per aver aderito all’iniziativa di promozione turistica. Un ringraziamento speciale va al Club Alpino Italiano della sezione di Bronte, guidato dal presidente Angelo Spitaleri e ai suoi “angeli custodi”, per aver trasformato una semplice passeggiata archeologica ai palmenti rupestri di Bronte in una vera e propria escursione naturalistica, per il relativo supporto tecnico e logistico, ma soprattutto per la calorosa ospitalità. Si  ringraziano inoltre i diversi proprietari dei terreni attraversati durante la passeggiata, per la gentilezza e la disponibilità dimostrata e i produttori delle eccellenze enogastronomiche degustate al termine dell’escursione.

Sabato 04 agosto l’avventura continua nelle terre dell’Etna a Maletto,  con la quarta tappa  “ I palmenti rupestri di contrada Pizzo”. Il raduno è previsto alle ore 17,00 presso il Museo Civico “Salvo Nibali” via Umberto n° 407 – Maletto. L’itinerario è di media difficoltà e in aperta campagna, pertanto si consiglia un abbigliamento da escursione naturalistica con scarpe da trekking, per info.: 3293176354. I visitatori saranno accompagnati per l’occasione dal geologo Fabio Bonaccorsi, che parlerà della geomorfologia del territorio di Maletto e dal cultore e divulgatore di storia locale Giorgio Luca, che spiegherà la natura e il paesaggio di Maletto e i palmenti rupestri di contrada Pizzo. Al Termine dell’itinerario il Comune di Maletto, organizzerà una degustazione di prodotti tipici, nella piazzetta B. Catania lungo la centrale Via Umberto, per promuovere le eccellenze enogastronomiche del territorio. La visita e la degustazione sono gratuite, ma è gradita la prenotazione, per informazioni 3406700563.

 Il presidente della Naxos Entertainment                                              Il coordinatore dell’evento

      dott.  Giovanni Bucolo                                                                   prof. Giuseppe Carmeni

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: fabio bonaccorsigiorgio lucagiovanni bucologiuseppe carmenigraziano calannasiciliantica

Potrebbero interessarti questi articoli?

COMUNE BRONTE, I “CONTI” IN CASSA TORNANO CALANNA: «OLTRE QUATTRO MILIONI, UNA FORTUNA»
Bronte

BRONTE: CHIUSURA ESTIVA DEGLI UFFICI COMUNALI

9 Agosto 2025
MALETTO: OGGI IN VISITA L’ARCIVESCOVO – DUE LEGGERE SCOSSE DI TERREMOTO TRA BRONTE E MALETTO
Bronte

MONS. RENNA VICINO AI SINDACI CHE SI BATTONO PER L’OSPEDALE

6 Agosto 2025
ACI TREZZA: 26ENNE UCCISA DALL’EX FIDANZATO
Bronte

BRONTE: ENNESIMA LITE IN PIAZZA, SI ATTENDE ANCORA LA VIDEOSORVEGLIANZA

21 Luglio 2025
BRONTE: «SINORA SOLTANTO PROMESSE»
Bronte

BRONTE: RETE OSPEDALIERA, PROTESTE CONTRO IL TAGLIO DEI POSTI LETTO ANNUNCIATA INTERROGAZIONE

21 Luglio 2025
BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO
Bronte

BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO

15 Luglio 2025
NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO
Bronte

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO

13 Luglio 2025
Successivo
BRONTE: LA STORIA DEGLI SCACCHI, IL “GIOCO DEI RE”

BRONTE: LA STORIA DEGLI SCACCHI, IL "GIOCO DEI RE"

RANDAZZO: LO SPETTACOLO DELLA “FESTA MEDIEVALE”

RANDAZZO: LO SPETTACOLO DELLA "FESTA MEDIEVALE"

TAORMINA ISOLA BELLA: AUTO PIOMBA SU PEDONI, UNA RAGAZZA PERDE UN PIEDE

TAORMINA ISOLA BELLA: AUTO PIOMBA SU PEDONI, UNA RAGAZZA PERDE UN PIEDE

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

RANDAZZO: VIOLENTO NUBRIFAGIO, DIVERSI DANNI CHIUSO IL PONTE SAN GIULIANO – LE FOTO

RANDAZZO: PONTE S. GIULIANO, FORSE DOMANI LA RIAPERTURA, STANZIATO 1 MILIONE DI EURO

1 giorno fa
RANDAZZO: VIOLENTO NUBRIFAGIO, DIVERSI DANNI CHIUSO IL PONTE SAN GIULIANO – LE FOTO

RANDAZZO: VIOLENTO NUBRIFAGIO, DIVERSI DANNI CHIUSO IL PONTE SAN GIULIANO – LE FOTO

2 giorni fa
CONTROLLI DEI CC DA BRONTE A LINGUAGLOSSA, 6 PERSONE FERMATE IN STATO DI EBBREZZA

CONTROLLI DEI CC DA BRONTE A LINGUAGLOSSA, 6 PERSONE FERMATE IN STATO DI EBBREZZA

13 ore fa
RANDAZZO: LA VARA “SFILA” DI NOTTE, UNO SPETTACOLO MAI VISTO – LE FOTO

RANDAZZO: LA VARA “SFILA” DI NOTTE, UNO SPETTACOLO MAI VISTO – LE FOTO

1 giorno fa
MALETTO: SABATO L’ITINERARIO DEI PALMENTI RUPESTRI

MALETTO: SABATO L’ITINERARIO DEI PALMENTI RUPESTRI

7 anni fa
RANDAZZO: SUL PONTE ANCORA NIENTE LAVORI E LA COLPA E’ DI… VLADIMIR PUTIN

RANDAZZO: SUL PONTE ANCORA NIENTE LAVORI E LA COLPA E’ DI… VLADIMIR PUTIN

2 anni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CONTROLLI DEI CC DA BRONTE A LINGUAGLOSSA, 6 PERSONE FERMATE IN STATO DI EBBREZZA
  • RANDAZZO: PONTE S. GIULIANO, FORSE DOMANI LA RIAPERTURA, STANZIATO 1 MILIONE DI EURO
  • RANDAZZO: LA VARA “SFILA” DI NOTTE, UNO SPETTACOLO MAI VISTO – LE FOTO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.