Ancora deve iniziare la scuola, e già si presentano i primi problemi per tanti studenti iscritti agli Istituti superiori di Bronte. Infatti a seguito di una rimodulazione del servizio di trasporto, la Fce, ha abolito alcuni autobus della mattina, che, se non ripristinati, porterebbero a grossi sacrifici per i tanti pendolari di Maletto che vanno a Bronte. La Fce, per scelta aziendale, ha scelto di effettuare le corse mattutine con le “littorine”, invece dei bus come avvenuto negli anni scorsi, questo, oltre a problemi di orari, lascerebbe molti studenti lontano dalle scuole, e con molta strada da fare per giungere in orario. Negli anni scorsi, invece, un efficiente servizio bus, garantiva ai ragazzi, grazie a varie fermate, di scendere vicino la propria scuola.
Immediatamente, il sindaco, Pippo De Luca, ha scritto al dirigente della Fce, ing. Salvatore Fiore, per ripristinare il servizio: «Abbiamo chiesto il rispetto della convenzione firmata nel 2019 e valida per tre anni – dichiara De Luca – e devo dire che l’ing. Fiore ci ha rassicurati. A Maletto non abbiamo scuole superiori e i nostri ragazzi vanno a scuola fuori. Noi abbiamo sempre pagato l’abbonamento degli studenti e per questo chiediamo di venire incontro alle esigenze dei ragazzi che sarebbero troppo penalizzati». LUIGI SAITTA Fonte “La Sicilia” del 24-09-2020
Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, finalizzati alla prevenzione e alla repressione dei reati…
È un altro tassello da collocare, per conoscere ed approfondire l'aspetto storico-artistico di Randazzo, l'ultimo…
Per i giovani innamorati che decidono di fare il “nido” nel territorio domeniciano, il Comune…
Ancora proteste a Cesarò e S. Teodoro per i costi relativi ai consumi idrici. Un…
Hanno preso soprattutto un grande spavento, i tre anziani che ieri mattina, hanno visto uscire…
Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e alla soppressione dei reati…