Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

LOTTA AGLI INCENDI RITARDI E CARENZE TRA ETNA E NEBRODI

4 Luglio 2022
in Bronte, Nebrodi e Alcantara, Provincia di Catania
Tempo di lettura: 3 minuti
LOTTA AGLI INCENDI RITARDI E CARENZE TRA ETNA E NEBRODI
280
Visual
Condividi su Facebook

Una lotta impari, la Sicilia brucia e, come ogni anno, i danni sono sempre maggiori, con il triste primato di essere tra le regioni più colpite. Una gestione mai cambiata, che da anni vede un sistema che non funziona, dalla prevenzione allo spegnimento, tutto è ormai seriamente compromesso, e solo un radicale cambiamento potrebbe cambiare la situazione. Ma andiamo con ordine, in Sicilia, lo spegnimento degli incendi è una prerogativa del Corpo dei vigili del fuoco, che purtroppo, da anni, soffre di gravi carenze di mezzi e soprattutto di personale che in estate veniva rimpinguato dalle squadre boschive finanziate dalla Provincia o dalla Regione con apposite convenzioni. La carenza di personale è ormai cronica e nonostante il grido di allarme dei sindacati, si nota solo quando succedono tragedie. Inoltre le squadre di supporto spesso vengono attivate ad estate inoltrata, quando i danni provocati dagli incendi sono già immani. Ai vigili del fuoco, nel periodo estivo, vengono affiancate le squadre antincendio della Forestale, fatte da personale qualificato e istituite negli anni Novanta. Operano sotto la direzione del Corpo Forestale esclusivamente in incendi di campagna e di boschi e che oggi pagano anche loro una età non più giovane e una carenza di personale mai rimpiazzato. Molte squadre sono composte dal minimo necessario, e spesso, non riescono a garantire una presenza H24 nelle varie zone. Inoltre, da anni, scarseggiano i Dpi, che dovrebbero essere sempre nuovi e in abbondanza (la legge parla di due completi antincendio a testa), ma spesso ce ne è solo uno e addirittura rammendato. A tutto questo, aggiungiamo la mancanza di mezzi, particolarmente grave quest’anno, e la vetustà dei pochi mezzi in servizio.

Nel territorio tra Etna e Nebrodi, tra Linguaglossa, Randazzo Maniace e Bronte, sono pochi i mezzi in servizio, così come le squadre, e con molti mezzi antincendio fermi nell’autoparco di Giarre o in officina, magari per il cambio di una batteria o di un piccolo guasto. Problemi cronici, anche nel Corpo Forestale, con l’organico ridotto all’osso e sempre in attesa di un concorso fermo da anni. Un lieve incremento di personale c’è stato grazie al passaggio interno di dipendenti regionali al Corpo, ma è stato solo un lieve palliativo, e con personale di età matura, spesso inesperto in materia di incendio e gestione di un intervento. Non è cosa da poco se si considera che sono proprio questi agenti a coordinare i lanci dei mezzi aerei. Assegnato a Randazzo un elicottero, che insieme ai canadair effettua un grande lavoro, ma i costi sono notevoli.

La Regione ha invece, investito tanto in droni (per cosa? Visto che manca chi spegne gli incendi), e in tanti mezzi antincendio dati ad associazioni di protezione civile, che hanno limiti di intervento. Infine i sindaci, che fanno puntualmente le ordinanze antincendio; ma chi le fa rispettare? Poche multe o addirittura nulla e catasto degli incendi poco aggiornato. Tra Etna e Nebrodi, ogni anno è un dramma, ma questa estate potrebbe essere pure peggio.

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: corpo forestalefrancesco sgroiin evidenzanello musumeciparco dei nebrodiparco dell'etnapino firrarelloPippo De Lucasab malettosquadre antincendiovigili del fuoco

Potrebbero interessarti questi articoli?

I MINISTRI PIANTEDOSI E MUSUMECI A RANDAZZO: «LO STATO QUI C’E’» -LE FOTO IN ESCLUSIVA
Randazzo

I MINISTRI PIANTEDOSI E MUSUMECI A RANDAZZO: «LO STATO QUI C’E’» -LE FOTO IN ESCLUSIVA

21 Giugno 2025
BRONTE: “L’OBELISCO NELSON VA RISTRUTTURATO E VALORIZZATO” – LE FOTO
Bronte

BRONTE: “L’OBELISCO NELSON VA RISTRUTTURATO E VALORIZZATO” – LE FOTO

21 Giugno 2025
RANDAZZO: PIANTEDOSI, MUSUMECI E IL PREFETTO IN VISITA AL COMUNE
Randazzo

RANDAZZO: PIANTEDOSI, MUSUMECI E IL PREFETTO IN VISITA AL COMUNE

20 Giugno 2025
BRONTE: UNA NUOVA CONDOTTA CONTRO LA CRISI IDRICA NELLA PARTE BASSA DELLA CITTA’
Bronte

BRONTE: UNA NUOVA CONDOTTA CONTRO LA CRISI IDRICA NELLA PARTE BASSA DELLA CITTA’

20 Giugno 2025
SAN TEODORO (ME): RAID VANDALICO A BORGO GIULIANO
Cronaca

SAN TEODORO (ME): RAID VANDALICO A BORGO GIULIANO

19 Giugno 2025
BRONTE: ARRIVA IL CARTELLONE ESTIVO, IN PROGRAMMA LDA-AKA7EVEN, ALEXIA E UCCIO DE SANTIS
Bronte

BRONTE: ARRIVA IL CARTELLONE ESTIVO, IN PROGRAMMA LDA-AKA7EVEN, ALEXIA E UCCIO DE SANTIS

17 Giugno 2025
Successivo
BRONTE: IL PUNTO NASCITE HA CALATO IL… POKER

BRONTE, LA “RICETTA” DI FIRRARELLO «INCENTIVI AI MEDICI IN PERIFERIA»

BRONTE: INCENDIO IN CONTRADA POMARO, I POMPIERI EVITANO IL PEGGIO, FIAMME IN VIA BELLINI

BRONTE: INCENDIO IN CONTRADA POMARO, I POMPIERI EVITANO IL PEGGIO, FIAMME IN VIA BELLINI

RANDAZZO, SCALISI ELETTO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DOPO IL RITUALE ECCO LE PRIME SCARAMUCCE IN AULA

RANDAZZO, SCALISI ELETTO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DOPO IL RITUALE ECCO LE PRIME SCARAMUCCE IN AULA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

LOTTA AGLI INCENDI RITARDI E CARENZE TRA ETNA E NEBRODI

LOTTA AGLI INCENDI RITARDI E CARENZE TRA ETNA E NEBRODI

3 anni fa
RANDAZZO: POCHI MEDICI, IL PTE A RISCHIO SOSPENSIONI

RANDAZZO: 70ENNE TROVATO DECEDUTO IN CAMPAGNA

5 giorni fa
PIEDIMONTE ETNEO: CARABINIERI CHIAMATI PER MALTRATTAMENTO DI ANIMALI TROVANO 20 PIANTE DI MARIJUANA – LE FOTO

PIEDIMONTE ETNEO: CARABINIERI CHIAMATI PER MALTRATTAMENTO DI ANIMALI TROVANO 20 PIANTE DI MARIJUANA – LE FOTO

3 giorni fa
I MINISTRI PIANTEDOSI E MUSUMECI A RANDAZZO: «LO STATO QUI C’E’» -LE FOTO IN ESCLUSIVA

I MINISTRI PIANTEDOSI E MUSUMECI A RANDAZZO: «LO STATO QUI C’E’» -LE FOTO IN ESCLUSIVA

4 giorni fa
BRONTE: UNA NUOVA CONDOTTA CONTRO LA CRISI IDRICA NELLA PARTE BASSA DELLA CITTA’

BRONTE: UNA NUOVA CONDOTTA CONTRO LA CRISI IDRICA NELLA PARTE BASSA DELLA CITTA’

5 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

2 settimane fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • ADRANO: IN GIRO CON COCAINA E MARIJUNA IN TASCA, PUSHER 18ENNE ARRESTATO DALLA POLIZIA
  • PIEDIMONTE ETNEO: CARABINIERI CHIAMATI PER MALTRATTAMENTO DI ANIMALI TROVANO 20 PIANTE DI MARIJUANA – LE FOTO
  • I MINISTRI PIANTEDOSI E MUSUMECI A RANDAZZO: «LO STATO QUI C’E’» -LE FOTO IN ESCLUSIVA

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.