Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Cronaca

LINGUAGLOSSA E PIEDIMONTE: CONTROLLI DEI CC, TROVATI ARMI E MUNIZIONI 2 DENUNCIATI, 1 SEGNALATO

7 Febbraio 2024
in Cronaca, Provincia di Catania
Tempo di lettura: 2 minuti
LINGUAGLOSSA E PIEDIMONTE: CONTROLLI DEI CC, TROVATI ARMI E MUNIZIONI 2 DENUNCIATI, 1 SEGNALATO
245
Visual
Condividi su Facebook

Nell’ambito del potenziamento dei servizi di prevenzione generale disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Catania volti a prevenire e contrastare l’illegalità diffusa, con lo scopo prioritario di incrementare il livello di sicurezza, reale e percepita dalla popolazione, questa volta, l’attenzione si è concentrata nella verifica del rispetto della normativa in materia di armi. In tale contesto, i Carabinieri delle Compagnie di Randazzo e Giarre hanno, quindi, anche organizzato servizi di vigilanza e di controllo di alcune aree rurali esistenti nei loro rispettivi territori di competenza, utilizzando l’indispensabile ausilio dei colleghi dello Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori di Sicilia, particolarmente addestrati nei pattugliamenti in zone impervie, e dalle unità cinofile di Nicolosi. L’attività di controllo, che ha interessato così i comuni di Linguaglossa e Piedimonte Etneo, ha effettivamente restituito dei significativi risvolti di natura operativa, in quanto sono state trovate e sequestrate parti di armi e numerose munizioni e i Carabinieri hanno, perciò, proceduto al deferimento all’Autorità Giudiziaria di due persone. Nel dettaglio, le operazioni, iniziate alle prime ore del mattino hanno dapprima riguardato il centro abitato e, successivamente, le zone agricole dei due paesi etnei. In particolare, in un terreno sito in C.da Giaccone di Linguaglossa, riconducibile a un 55enne pregiudicato del posto, i militari, durante la perquisizione, hanno rinvenuto parte di un fucile e, a parte, due canne sovrapposte cal. 16, entrambi privi di matricola. Successivamente, in località Pomiere dello stesso comune, all’interno dell’abitazione di un 57enne, già noto alle Forze dell’Ordine per pregresse vicende giudiziarie che lo hanno visto coinvolto, i militari hanno scoperto che nascondeva, sotto la base di una credenza di casa, 200 cartucce cal. 6,35×21 e un silenziatore della lunghezza di 20 cm. I due uomini, pertanto, sono stati denunciati per detenzione abusiva di armi e per violazioni di norme del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza.

Nello stesso contesto, sono state eseguite numerose ispezioni ai casolari “abbandonati”, per la precisione nell’area rurale di C.da San Michele di Piedimonte Etneo, e, all’interno di una struttura diroccata, i militari hanno recuperato ulteriori 51 cartucce da caccia di vari calibri e marchi, anche queste sequestrate. L’Arma dei Carabinieri è da sempre impegnata anche al controllo del rispetto delle norme in materia di armi e, infatti, solo nel territorio della Compagnia di Randazzo, le mirate attività di indagine hanno permesso, nell’anno 2023, di sequestrare oltre 300 armi da fuoco e 10.000 munizioni, tutti destinati alla distruzione. Infine, a corollario dei risultati operativi raggiunti, sono stati eseguiti ulteriori servizi preventivi e repressivi al fine di contrastare l’illecita detenzione e traffico di droga. Nello specifico, a Linguaglossa, un uomo di 32anni è stato segnalato alla Prefettura poiché, durante la perquisizione presso la sua abitazione, i militari hanno trovato, ben nascosta all’interno di un mobile dell’ingresso, una modica quantità di marijuana per uso personale.

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: cacciatori di siciliacomando provinciale carabinieri cataniacompagnia carabinieri giarrecompagnia carabinieri randazzodenunciatiritrovamento armiunità cinofile

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI
Bronte

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

11 Settembre 2025
MALETTO, LITE IN CENTRO: ACCOLTELLATI DUE ALBANESI, UNO E’ GRAVE
Cronaca

MALETTO, LITE IN CENTRO: ACCOLTELLATI DUE ALBANESI, UNO E’ GRAVE

5 Settembre 2025
CONTROLLI DEI CC A BRONTE, MANIACE E CASTIGLIONE – LE FOTO
Cronaca

CONTROLLI DEI CC A BRONTE, MANIACE E CASTIGLIONE – LE FOTO

28 Agosto 2025
RANDAZZO: CERCANO DI SFUGGIRE AI CC, UN ARRESTO E UN DENUNCIATO
Cronaca

RANDAZZO: CERCANO DI SFUGGIRE AI CC, UN ARRESTO E UN DENUNCIATO

21 Agosto 2025
RANDAZZO, CONTROLLI NEL WEEK END DI FERRAGOSTO: OLTRE 3000 EURO DI MULTE E 10 PATENTI RITIRATE
Cronaca

RANDAZZO, CONTROLLI NEL WEEK END DI FERRAGOSTO: OLTRE 3000 EURO DI MULTE E 10 PATENTI RITIRATE

19 Agosto 2025
CONTROLLI DEI CC DA BRONTE A LINGUAGLOSSA, 6 PERSONE FERMATE IN STATO DI EBBREZZA
Bronte

CONTROLLI DEI CC DA BRONTE A LINGUAGLOSSA, 6 PERSONE FERMATE IN STATO DI EBBREZZA

18 Agosto 2025
Successivo
BRONTE: CON IL PNRR PROGETTI IN 36 GIORNI

BRONTE: CON IL PNRR PROGETTI IN 36 GIORNI

BRONTE: MUCCA IN STRADA PROVOCA INCIDENTE FERITI LIEVI MA MUORE IL BOVINO – LE FOTO

BRONTE: MUCCA IN STRADA PROVOCA INCIDENTE FERITI LIEVI MA MUORE IL BOVINO - LE FOTO

BRONTE: IN PIENO CENTRO UNA PIAZZA AL POSTO DI UN RUDERE FATISCENTE

BRONTE: IN PIENO CENTRO UNA PIAZZA AL POSTO DI UN RUDERE FATISCENTE

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

1 giorno fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

1 giorno fa
LINGUAGLOSSA E PIEDIMONTE: CONTROLLI DEI CC, TROVATI ARMI E MUNIZIONI 2 DENUNCIATI, 1 SEGNALATO

LINGUAGLOSSA E PIEDIMONTE: CONTROLLI DEI CC, TROVATI ARMI E MUNIZIONI 2 DENUNCIATI, 1 SEGNALATO

2 anni fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

4 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

3 giorni fa
BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.