Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: CON IL PNRR PROGETTI IN 36 GIORNI

7 Febbraio 2024
in Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE: CON IL PNRR PROGETTI IN 36 GIORNI
156
Visual
Condividi su Facebook

Ottenere il più possibile dai fondi del Pnrr, osservando i rigorosi iter burocratici nei tempi previsti, è possibile anche per un Comune. Lo dimostra il report pubblicato dal Comune di Bronte che, per i 6 progetti seguiti direttamente dagli uffici comunali, ha mostrato come si possano ottenere qualcosa come 6 milioni e 456 mila euro abbassando notevolmente i tempi burocratici. “Se nel 2018, – spiega il dott. Paolo Leanza – in base al rapporto pubblicato dall’Agenzia per la Coesione Territoriale, la media nazionale tra l’avvio della progettazione e la consegna del progetto esecutivo era di 972 giorni, il Comune di Bronte per i progetti del Pnrr è riuscito a completare tutto in appena 68 giorni e mezzo. Stesso discorso – continua – vale per i tempi che separano la pubblicazione della gara d’appalto e l’aggiudicazione definitiva. La media al livello nazionale, sempre nel 2018, era di 252 giorni, con Bronte che ha completato le gare in appena 36 giorni”. Un record che, se da una parte ci dà la misura dell’efficienza della macchina burocratica del Comune, parallelamente dimostra come sia possibile ottenere le risorse dal Piano di ripresa e resilienza. E Bronte ha partecipato a diversi bandi. I tempi cui fa riferimento il dott. Leanza, infatti, riguardano solamente i progetti curati “in house”, cioè esclusivamente dal Comune. Ed allora vediamoli questi progetti: la Realizzazione dell’Asilo in via Sarajevo (1.337.500 euro), la riqualificazione ed il completamento delle Aree a verde attrezzato di Viale Catania (490.000 euro), il Ripristino della funzionalità degli impianti sportivi in via Dello Stadio (962.000 euro), la Riqualificazione del Parco Urbano e la realizzazione del Parcheggio a servizio Polo sportivo (885.000 euro), la Rigenerazione del Campo di calcio con erba sintetica (1.140.000 euro), ed infine la riqualificazione di via Dalmazia e delle Aree verdi adiacenti (1.642.478 euro).

“Il Pnrr – afferma il sindaco di Bronte Pino Firrarello – è una imperdibile opportunità di sviluppo che pone però a tutti un obbligo, ovvero quello di possedere la capacità amministrativa di “saper spendere” le risorse per la realizzazione di opere pubbliche. A Bronte abbiamo fatto il possibile per metter su uffici efficienti e personale adeguato. Abbiamo assunto tecnici molto qualificati utilizzando i fondi del Pnrr, senza gravare di spese il bilancio. I risultati – conclude – sono evidenti”. Già perché oltre ai progetti già elencati, Bronte beneficerà anche di altri finanziamenti dal Pnrr, ovvero la “Riqualificazione delle aree marginali” che comprende anche i Comuni di Maletto e Maniace per un investimento di 3 milioni e 270 mila euro, e la Regimentazione delle acque superficiali a monte della via Messina con un costo di 2 milioni e mezzo di euro. Ma non è finita qui. Progetti per circa un milione di euro sono stati presentati nell’ambito dei Servizi sociali e per circa 500 mila euro per migliorare i servizi digitali del Comune. “E’ anche grazie a questi progetti – conclude Firrarello – se realizzeremo la Bronte del futuro”.

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: fondi europeifondi pnrrpaolo leanzapino firrarellopnrrprogetti bronteprogetti pnrrvia messinavia messina bronte

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: CONVEGNO SU RINO NICOLOSI «UOMO CARISMATICO E LUNGIMIRANTE»
Cronaca

BRONTE: CONVEGNO SU RINO NICOLOSI «UOMO CARISMATICO E LUNGIMIRANTE»

3 Luglio 2025
BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO
Bronte

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

30 Giugno 2025
BRONTE: “L’OBELISCO NELSON VA RISTRUTTURATO E VALORIZZATO” – LE FOTO
Bronte

BRONTE: “L’OBELISCO NELSON VA RISTRUTTURATO E VALORIZZATO” – LE FOTO

21 Giugno 2025
BRONTE: UNA NUOVA CONDOTTA CONTRO LA CRISI IDRICA NELLA PARTE BASSA DELLA CITTA’
Bronte

BRONTE: UNA NUOVA CONDOTTA CONTRO LA CRISI IDRICA NELLA PARTE BASSA DELLA CITTA’

20 Giugno 2025
BRONTE: ARRIVA IL CARTELLONE ESTIVO, IN PROGRAMMA LDA-AKA7EVEN, ALEXIA E UCCIO DE SANTIS
Bronte

BRONTE: ARRIVA IL CARTELLONE ESTIVO, IN PROGRAMMA LDA-AKA7EVEN, ALEXIA E UCCIO DE SANTIS

17 Giugno 2025
BRONTE: «CASE E OSPEDALI DI COMUNITA’ DA VALUTARE MA LA SFIDA E’ AVVICINARE I CITTADINI ALLA SANITA’»
Bronte

BRONTE: «CASE E OSPEDALI DI COMUNITA’ DA VALUTARE MA LA SFIDA E’ AVVICINARE I CITTADINI ALLA SANITA’»

15 Giugno 2025
Successivo
BRONTE: MUCCA IN STRADA PROVOCA INCIDENTE FERITI LIEVI MA MUORE IL BOVINO – LE FOTO

BRONTE: MUCCA IN STRADA PROVOCA INCIDENTE FERITI LIEVI MA MUORE IL BOVINO - LE FOTO

BRONTE: IN PIENO CENTRO UNA PIAZZA AL POSTO DI UN RUDERE FATISCENTE

BRONTE: IN PIENO CENTRO UNA PIAZZA AL POSTO DI UN RUDERE FATISCENTE

MALETTO: PARTITO IL CARNEVALE, BAGNO DI FOLLA PER LA PRIMA SFILATA – LE FOTO

MALETTO: PARTITO IL CARNEVALE, BAGNO DI FOLLA PER LA PRIMA SFILATA - LE FOTO

Commenti 1

  1. Vittoria says:
    1 anno fa

    Insomma nessuno è capace di pensare ad uno sbocco in via Mosè per il traffico a salire. SARÀ

    Caricamento...
Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

1 giorno fa
RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

1 giorno fa
BRONTE: CON IL PNRR PROGETTI IN 36 GIORNI

BRONTE: CON IL PNRR PROGETTI IN 36 GIORNI

1 anno fa
S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

1 giorno fa
MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

2 giorni fa
RANDAZZO: EMERGENZA SEPOLTURE IL CIMITERO E’ “SOLD OUT” SI VALUTANO SOLUZIONI

RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

1 giorno fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO
  • RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA
  • RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

%d