Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Provincia di Catania

«LA CITTA’ METROPOLITANA DI CATANIA NON POTEVA USCIRE DALL’ATO RIFIUTI»

2 Settembre 2024
in Provincia di Catania
Tempo di lettura: 2 minuti
RANDAZZO: L’EX PROVINCIA CONDANNATA A PAGARE
181
Visual
Condividi su Facebook

Il collegio di liquidazione della Joniambiente, presieduto da Antonello Caruso, vince il giudizio nei confronti della Città Metropolitana di Catania, ottenendo – sancito dal Cga regionale – il principio che i soci non possono recedere dalle società Ato in liquidazione. Questo recita, infatti, la sentenza pronunciata dai giudici del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione, presieduta dal giudice Roberto Giovagnoli e composta dai consiglieri Solveig Cogliani, Michele Pizzi, Giovanni Ardizzone e Paola La Ganga. Il Consiglio, infatti, rigettando l’appello presentato dalla Città Metropolitana, ha confermato quanto già espresso dal Tar di Catania nel 2022. Ma andiamo con ordine. L’ex Provincia, socio della Joniambiente, con delibera del Commissario straordinario, nel 2017 aveva approvato il recesso da tutte le società Ato, compreso la Joniambiente. Di fronte a questa decisione però, la Joniambiente, rappresentata dagli avvocati Agatino Cariola e Fabio Santangeli, con l’intervento ad adiuvandum del Comune di Fiumefreddo di Sicilia rappresentato dall’avvocato Carmelo Floreno, ha impugnato il provvedimento, sostenendo che sarebbe volto solo «a eludere gli obblighi alle spese di gestione». La Città Metropolitana, rappresentata dall’avvocato Francesco Ortoleva, si è difesa, ma i giudici della prima sezione del Tar di Catania le hanno dato torto. Un giudizio che non ha soddisfatto i vertici di Palazzo Minoriti che hanno proposto ricorso al Cga. Adesso la nuova sentenza che stabilisce come «la disposizione, contenuta nell’articolo 2347-bis, escluda espressamente la possibilità del socio di recedere durante la fase di liquidazione della società».

«La considero – spiega il commissario liquidatore Antonello Caruso -l’ennesima vittoria del nostro rimpianto presidente Francesco Rubbino, recentemente scomparso. Ai tempi – spiega Caruso – non solo l’ex Provincia, ma anche il Comune di Randazzo avevano provato a recedere. Il Cga prima ha sancito l’impossibilità del Comune a non far più parte dell’Ato e poi, coerentemente, ha ribadito il giudizio nei confronti della Città Metropolitana. Le sentenze – continua Caruso – di fatto hanno confermato che la Joniambiente ha sempre operato nella massima legalità e nel pieno rispetto delle norme. Ricordo ancora le parole presidente Rubbino, quando di fronte ai tentativi di alcuni soci a lasciare la Joniambiente ribadiva che molti avevano immaginato che le Ato fossero il modo più semplice per non contribuire alle spese della raccolta dei rifiuti. Ma ovviamente non era così». E i giudici del Cga gli hanno dato ragione. Ai tempi la Joniambiente era stata l’unica ad aver avuto il coraggio di rivolgersi al giudice, salvando i bilanci dei 14 Comuni soci dell’Ato che, eventualmente, avrebbero dovuto sostenere le quote non pagate dalla Città Metropolitana.

«I 14 Comuni – conclude Caruso – grazie a questa sentenza del Cga tirano un bel sospiro di sollievo. Per questo è doveroso ringraziare gli avvocati Agatino Cariola e Fabio Santangeli che con eccezionale professionalità e dedizione, frutto di una solida competenza negli atti amministrativi, hanno permesso alla Joniambiente di ristabilire la verità, salvando i bilanci degli Enti». Gaetano Guidotto Fonte “La Sicilia” del 28-08-2024

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: agatino cariolaantonello carusoato joniambienteciccio rubbinocittà metropolitana cataniafabio santangelofrancesco rubbinopino firrarelloricorso cga

Potrebbero interessarti questi articoli?

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO
Bronte

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO

13 Luglio 2025
BRONTE: «OSPEDALE LA TAC FUNZIONA A BREVE NUOVO APPARECCHIO»
Bronte

BRONTE: PINO FIRRARELLO: «LA PIANIFICAZIONE DELLA REGIONE UMILIA IL TERRITORIO»

12 Luglio 2025
BRONTE: «ORTOPEDIA APERTA E ATTIVITA’ RIORGANIZZATE»
Bronte

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE MASSACRATO 30 POSTI IN MENO, OSPEDALE A RISCHIO

12 Luglio 2025
ETNA-NEBRODI-ALCANTARA: ADDIO ALLA UNIONE DEI COMUNI SI VA CON 5 CENTRI DEL CATANESE
Nebrodi e Alcantara

UNIONE DEI COMUNI “ETNA – NEBRODI – ALCANTARA”, MANCA IL NUMERO LEGALE E SALTA LA PARTECIPAZIONE AD UN BANDO

12 Luglio 2025
BRONTE, MOTORADUNO “EL DIABLO” TRA TURISMO ED ENOGASTRONOMIA
Bronte

BRONTE, MOTORADUNO “EL DIABLO” TRA TURISMO ED ENOGASTRONOMIA

12 Luglio 2025
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: LA BELLEZZA DEL CALCIO E IL RICORDO DI NUNZIO CALI’
Bronte

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: LA BELLEZZA DEL CALCIO E IL RICORDO DI NUNZIO CALI’

9 Luglio 2025
Successivo
TROPPE CROCI SULLA SS 284: BRONTE, MALETTO E  RANDAZZO BUSSANO ALL’ANAS

RADDOPPIO DELLA SS 284 DAL COMMISSARIO CELI VIA LIBERA AGLI ESPROPRI

BRONTE: «DOTIAMO IL PLESSO “MARCONI” DI UN CAMPETTO IN ERBA SINTETICA»

BRONTE: «DOTIAMO IL PLESSO “MARCONI” DI UN CAMPETTO IN ERBA SINTETICA»

SS 284: INCIDENTE AUTONOMO TRA MALETTO E RANDAZZO, DECEDUTA UNA DONNA – LE FOTO

RANDAZZO: DONNA MUORE IN UN INCIDENTE, FERITI I 2 FIGLI

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO

2 giorni fa
CINOFILI IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI AURO

CINOFILI IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI AURO

1 giorno fa
RANDAZZO: L’EX PROVINCIA CONDANNATA A PAGARE

«LA CITTA’ METROPOLITANA DI CATANIA NON POTEVA USCIRE DALL’ATO RIFIUTI»

11 mesi fa
ASP 3 CT: PROROGATI A 120 GIORNI I PAGAMENTI PER LE ESENZIONI TICKET NON DOVUTE

ASP 3 CT: PROROGATI A 120 GIORNI I PAGAMENTI PER LE ESENZIONI TICKET NON DOVUTE

2 giorni fa
BRONTE: «ORTOPEDIA APERTA E ATTIVITA’ RIORGANIZZATE»

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE MASSACRATO 30 POSTI IN MENO, OSPEDALE A RISCHIO

3 giorni fa
ETNA-NEBRODI-ALCANTARA: ADDIO ALLA UNIONE DEI COMUNI SI VA CON 5 CENTRI DEL CATANESE

UNIONE DEI COMUNI “ETNA – NEBRODI – ALCANTARA”, MANCA IL NUMERO LEGALE E SALTA LA PARTECIPAZIONE AD UN BANDO

3 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CINOFILI IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI AURO
  • NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO
  • ASP 3 CT: PROROGATI A 120 GIORNI I PAGAMENTI PER LE ESENZIONI TICKET NON DOVUTE

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.