Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Nebrodi e Alcantara

LA ALCANTARA-RANDAZZO NON ANDRA’ OLTRE MOTTA – «TRASFORMARLA IN GREEN WAY PEDONABILE E CICLABILE»

24 Maggio 2022
in Nebrodi e Alcantara, Randazzo
Tempo di lettura: 3 minuti
LA ALCANTARA-RANDAZZO NON ANDRA’ OLTRE MOTTA  – «TRASFORMARLA IN GREEN WAY PEDONABILE E CICLABILE»
311
Visual
Condividi su Facebook

Riunione nella sede del Parco fluviale dell’Alcantara, richiesta da Rfi, a cui hanno preso parte oltre al presidente Renato Fichera, al direttore Antonino Lo Dico e ai dirigenti dell’Ufficio tecnico, i rappresentanti di Rfi (Leocata e Diliberto), di Italferr (Sgabalino e Della Fortuna) e i responsabili dell’impresa Pizzarotti, aggiudicatrice dei lavori per il raddoppio ferroviario. Nell’incontro è stato ribadito che è previsto anche il recupero di un breve tratto di strada ferrata a fini esclusivamente turistici, anche se i rappresentanti di Rfi hanno comunicato che quello tornato di loro competenza, grazie all’interessamento della Fondazione Fs, è stato finanziato dal Pnrr con 15 milioni di euro, che copre il percorso dalla fermata “Alcantara” a “Motta Camastra”, senza alcuna possibilità di prolungarlo fino a Randazzo, a causa dei costi esorbitanti. Tratto che ricadrebbe nella vasta area di cantiere per lo stoccaggio di merci e materiali, movimentazioni e lavorazioni, previsti per la durata dei lavori già prefissata per i prossimi 7 anni, quindi non prima del 2030. «Non è questa l’infrastruttura che il territorio si attendeva e di cui aveva bisogno – sottolinea il presidente del Parco fluviale, Fichera – perché solo per un piccolo tratto, fino all’ex stazione di Motta Camastra, verrebbe ripristinata per la percorrenza, frazionando l’intera opera, che fa presupporre che non sarà mai realizzata, sia per la mancanza di fondi, che per la non convenienza della gestione, apparsa già in pesante perdita negli studi di fattibilità effettuati dalla Ferrovia Circumetnea e da Rfi.

Un intervento su un tratto così limitato non sarebbe peraltro percorribile come si immaginava a frequenza continua per ampliare l’offerta turistica a regime, ma solo sporadicamente, con viaggi programmati una tantum». A nulla è valsa la posizione di Fichera nel chiedere di realizzare la bretella di collegamento, per bypassare Trappitello, lungo il torrente S. Venera, la risposta del responsabile di Rfi, garante dell’interesse pubblico, è stata esplicita: il costo ricadrebbe sull’impresa appaltatrice e ricavare il tracciato lungo il S. Venera presenterebbe maggiori costi. Il Parco ha garantito la disponibilità a rilasciare i nulla osta purché risultanti in armonia con la tutela del territorio. ALESSANDRA IRACI TOBBI Fonte “La Sicilia” del 21-05-2022

«TRASFORMARLA IN GREEN WAY PEDONABILE E CICLABILE» «Recuperare il tracciato ferroviario in disuso Alcantara-Randazzo o trasformarlo in una green way pedonabile e ciclabile». Eddy Tronchet, presidente di “Patrimonio Sicilia”, sodalizio ambientalista, reitera la proposta lanciata negli anni scorsi e che torna d’attualità a seguito della discussione sulla realizzazione dell’atteso raddoppio ferroviario nel comprensorio turistico. «È arrivato il momento di decidere – afferma Tronchet – anche perché il tracciato tocca addirittura tre Parchi e dunque ha un alto valore dal punto di vista naturalistico nell’ottica concreta di avviare numerosi percorsi che potrebbero essere avviati dal comprensorio turistico taorminese. Siamo in una fase in cui il ministero dell’Ambiente ha imposto il ripristino della ferrovia Alcantara-Randazzo, che prevede anche la permanenza in esercizio della vecchia stazione di Taormina-Giardini. Se il progetto fosse realizzato, segnerebbe un importante cambio di marcia per lo sviluppo turistico della Valle dell’Alcan – tara». Secondo Tronchet, che svolge anche l’attività di guida turistica, il treno è ovviamente un mezzo di trasporto molto apprezzato dalla clientela straniera.

«Qualora non si riuscisse a ripristinare la tratta – continua Tronchet – la soluzione alternativa potrebbe essere quella di realizzare un progetto per una green way adibita alle attività pedonali, ciclistiche, ippiche e altro». Il percorso è già dotato di peculiarità che potrebbero suscitare interesse in possibili visitatori. Lungo la vecchia ferrovia, infatti, vi sono numerosi fabbricati esistenti, otto gallerie e tredici viadotti storici, vere e proprie opere d’ingegneria del XX secolo, ben inseriti nel paesaggio della Valle. L’intera via, di oltre 37 chilometri, potrebbe essere percorsa a piedi, considerando anche alcune soste per la visita dei centri storici. Come punto di partenza il luogo più idoneo del percorso potrebbe essere, appunto, la frazione taorminese di Trappitello. MAURO ROMANO Fonte “La Sicilia” del 21-05-2022

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: alcantara - randazzoalessandra iraciantonino lo dicoeddy tronchetgreenway alcantara randazzomotta camastrarenato fichera

Potrebbero interessarti questi articoli?

MOJO ALCANTARA: NON SI TERRA’ LA “FIERA DEL BESTIAME” «GRAVI I DANNI PER GLI OPERATORI»
Nebrodi e Alcantara

MOJO ALCANTARA: NON SI TERRA’ LA “FIERA DEL BESTIAME” «GRAVI I DANNI PER GLI OPERATORI»

7 Settembre 2023
S. D. VITTORIA: VETO ALL’ ESIBIZIONE DI ANDREA ZETA «RIPERCUSSIONI PREGIUDIZIEVOLI»
Cronaca

S. D. VITTORIA: VETO ALL’ ESIBIZIONE DI ANDREA ZETA «RIPERCUSSIONI PREGIUDIZIEVOLI»

29 Agosto 2023
ALCANTARA – RANDAZZO: PROSEGUONO GLI INTERVENTI DI PULIZIA SULLA VECCHIA TRATTA FERROVIARIA
Nebrodi e Alcantara

ALCANTARA – RANDAZZO: PROSEGUONO GLI INTERVENTI DI PULIZIA SULLA VECCHIA TRATTA FERROVIARIA

17 Maggio 2023
TRAGEDIA SULLA MOJO – MALVAGNA: MUORE 23ENNE
Nebrodi e Alcantara

TRAGEDIA SULLA MOJO – MALVAGNA: MUORE 23ENNE

29 Marzo 2023
FERROVIA ALCANTARA-RANDAZZO: CRONO-PROGRAMMA LAVORI RISPETTATO I PRIMI 3 KM SARANNO PRONTI A GENNAIO
Nebrodi e Alcantara

FERROVIA ALCANTARA-RANDAZZO: CRONO-PROGRAMMA LAVORI RISPETTATO I PRIMI 3 KM SARANNO PRONTI A GENNAIO

23 Dicembre 2022
SANTA DOMENICA VITTORIA: ACQUA NON POTABILE, VIETATO L’UTILIZZO PER IL CONSUMO UMANO
Nebrodi e Alcantara

S. DOMENICA VITTORIA: VIETATO IL CONSUMO DELL’ ACQUA POTABILE AVVIATE LE ANALISI

7 Dicembre 2022
Successivo
SAN FRATELLO: CORSA DI CAVALLI ABUSIVA DURANTE LA FESTA DEI PATRONI, 17 DENUNCIATI PER MALTRATTAMANTI SU ANIMALI, DECEDUTO UN CAVALLO – LE FOTO

SAN FRATELLO: CORSA DI CAVALLI ABUSIVA DURANTE LA FESTA DEI PATRONI, 17 DENUNCIATI PER MALTRATTAMANTI SU ANIMALI, DECEDUTO UN CAVALLO - LE FOTO

BRONTE: PIAZZA SPEDALIERI RAGAZZI PROTAGONISTI NEL SEGNO DI FALCONE

BRONTE: PIAZZA SPEDALIERI RAGAZZI PROTAGONISTI NEL SEGNO DI FALCONE

MANIACE, LOTTA ALLO SPACCIO, ARRESTATO 20ENNE E DENUNCIATO 21ENNE

MANIACE, LOTTA ALLO SPACCIO, ARRESTATO 20ENNE E DENUNCIATO 21ENNE

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

LA ALCANTARA-RANDAZZO NON ANDRA’ OLTRE MOTTA  – «TRASFORMARLA IN GREEN WAY PEDONABILE E CICLABILE»

LA ALCANTARA-RANDAZZO NON ANDRA’ OLTRE MOTTA – «TRASFORMARLA IN GREEN WAY PEDONABILE E CICLABILE»

1 anno fa
BRONTE: MEDICINA… “MALATA” MEDICI E INFERMIERI RIDOTTI AL LUMICINO

RANDAZZO: «MANDATA A CASA E INVECE AVEVO DUE COSTOLE ROTTE» «DAI PRIMI ACCERTAMENTI NON EMERGEVANO FRATTURE»

3 giorni fa
BRONTE: DOPO 5 ANNI CUNSOLO LASCIA IL COMANDO STAZIONE

BRONTE: DOPO 5 ANNI CUNSOLO LASCIA IL COMANDO STAZIONE

4 ore fa
9 CASI DI AVVELENAMENTO DA FUNGHI NEI GIORNI SCORSI, L’ASP RACCOMANDA DI CONSUMARE FUNGHI CERTIFICATI

9 CASI DI AVVELENAMENTO DA FUNGHI NEI GIORNI SCORSI, L’ASP RACCOMANDA DI CONSUMARE FUNGHI CERTIFICATI

4 ore fa
RANDAZZO: INTERVENTO DEI VVF PER RECUPERARE DUE MOTOCICLISTI DISPERSI SUI NEBRODI

RANDAZZO: INTERVENTO DEI VVF PER RECUPERARE DUE MOTOCICLISTI DISPERSI SUI NEBRODI

3 giorni fa
BRONTE: STUDENTI CENTISTI PREMIATI AL CASTELLO NELSON

BRONTE: STUDENTI CENTISTI PREMIATI AL CASTELLO NELSON

4 ore fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • 9 CASI DI AVVELENAMENTO DA FUNGHI NEI GIORNI SCORSI, L’ASP RACCOMANDA DI CONSUMARE FUNGHI CERTIFICATI
  • BRONTE: STUDENTI CENTISTI PREMIATI AL CASTELLO NELSON
  • RANDAZZO: «I COMUNI NON POTRANNO EVITARE IL DISSESTO»

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}