Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Randazzo

INCENDI SULL’ETNA: “ROGHI, DANNI ALL’AMBIENTE ALLO SVILUPPO E AL TURISMO”

8 Agosto 2012
in Randazzo
Tempo di lettura: 2 minuti
INCENDI SULL’ETNA: “ROGHI, DANNI ALL’AMBIENTE ALLO SVILUPPO E AL TURISMO”
17
Visual
Condividi su Facebook

A distanza di giorni bruciano ancora le ferite che gli incendi hanno provocato al fianco settentrionale dell’Etna. Bruciano perché quanto accaduto a Randazzo il 4 agosto e ancor peggio l’indomani a Passopisciaro, oltre ad aver distrutto vigneti che rappresentano l’eccellenza enologica etnea con danni economici incalcolabili, ha offuscato l’immagine di un versante dell’Etna che, da una parte tutti considerano come un ottimo volano per l’economia turistica e dall’altra nessuno riesce a difendere dall’azione sconsiderata dei piromani. Agli occhi dei turisti che vengono dal nord Europa per ammirare il Vulcano, infatti, giornate di fuoco come quelle vissute l’ultimo week and rappresentano un enorme freno per lo sviluppo. Lo sa bene Vincenzo Spartà, giovane titolare di una impresa turistico ricettiva a Randazzo. «Sabato scorso ospitavo turisti olandesi e tedeschi – ha affermato – Hanno trascorso la vacanza che desideravano fino a quando non sono cominciati gli incendi. Hanno visto l’enorme colonna di fumo che si levava dai boschi di Passopisciaro e chiaramente hanno avuto paura. Pensate che la cenere è arrivata fin qui. La mia struttura è posta in una zona sicura e non posso certo impedire al fumo di raggiungerci. Mi domando – conclude – se non sia possibile velocizzare l’intervento delle squadre antincendio. Intervenire dopo 20 minuti spesso vuol dire farsi sopraffare dalle fiamme». E c’è chi a Passopisciaro un’impresa turistica la stava realizzando. E’ la signora Elisabetta Catanoso, che fino a sabato sera era proprietaria di ben 110 ettari di meraviglioso bosco all’interno del fondo Musmeci. «Circa 70 ettari sono andati in fumo. – ci dice – Un danno economico certo, ma soprattutto ambientale. Il fondo Musmeci è la proprietà di famiglia e stavo realizzando un agriturismo. Questa zona, infatti, era bella come il Trentino a 30 minuti dal mare. Avvertiti dell’incendio siamo corsi subito, ma eravamo da soli contro il fuoco che ci circondava. I Canadair sono arrivati dopo circa 3 ore. Noi crediamo in questa terra, ma ci siano sentiti abbandonati al nostro destino. Nessuno pagherà per il danno ambientale procurato». Fra i danneggiati dell’incendio di Passopisciaro anche alcuni semplici proprietari: «Ho perso più di 220 alberi di olivo, castagno, noci e querce – ci dice Alfredo Calcagno di Passopisciaro – la casa di campagna è andata distrutta. Chiedo di essere risarcito, come chiedo alle istituzioni di far rispettare la legge che impedisce nei terreni percorsi dal fuoco di esercitare caccia e pascoli». E Luca Spataro e Concetta Raia, segretario provinciale e parlamentare regionale del Pd, hanno inviato una richiesta scritta di intervento all’assessore regionale all’Agricoltura. «Chiediamo – hanno scritto – un sostegno alle aziende colpite dai danni, una più attenta e mirata valorizzazione del settore vitivinicolo, ma anche più tutela a un territorio che ricade all’interno del Parco dell’Etna. Serve la mano dura contro chi danneggia e distrugge ettari di boschi e di colture». Intanto lunedì sera, intorno le 23, a Randazzo in contrada Martinetto è scoppiato un incendio doloso che ha invaso l’area comunale che ospita ripetitori radio televisivi e di telefonia. E’ stato spento in tempo, ma poteva creare danni.

Gaetano Guidotto fonte “La Sicilia” del 08-08-2012

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO
Bronte

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

30 Giugno 2025
RANDAZZO, CATTIVI ODORI IN VIA BONAVENTURA, CITTADINO SCRIVE ALL’ASP LA COMMISSIONE INTERVIENE: «SONO IN CORSO LE VERIFICHE»
Randazzo

RANDAZZO, CATTIVI ODORI IN VIA BONAVENTURA, CITTADINO SCRIVE ALL’ASP LA COMMISSIONE INTERVIENE: «SONO IN CORSO LE VERIFICHE»

30 Giugno 2025
ADRANO: SOSPESO CHIOSCO BAR RITENUTO RITROVO DI PREGIUDICATI
Adrano

ADRANO: SOSPESO CHIOSCO BAR RITENUTO RITROVO DI PREGIUDICATI

28 Giugno 2025
CATANIA: ALLA VILLA BELLINI I CONCERTI DEL WAWE SUMMER MUSIC
Spettacolo

CATANIA: ALLA VILLA BELLINI I CONCERTI DEL WAWE SUMMER MUSIC

28 Giugno 2025
BRONTE: “IL PERCORSO DELLE FARFALLE” DELLE GIACCHE VERDI PORTA STUDENTI E FAMIGLIE IN MEZZO ALLA NATURA – LE FOTO
Bronte

BRONTE: “IL PERCORSO DELLE FARFALLE” DELLE GIACCHE VERDI PORTA STUDENTI E FAMIGLIE IN MEZZO ALLA NATURA – LE FOTO

26 Giugno 2025
CATANIA: AL VIA SOTTO IL VULCANO FEST 2025
Eventi in Sicilia

CATANIA: AL VIA SOTTO IL VULCANO FEST 2025

26 Giugno 2025
Successivo
BRONTE: UN MILIONE PER STABILIZZARE FONTANELLE

BRONTE: UN MILIONE PER STABILIZZARE FONTANELLE

RANDAZZO: INCENDIO A SCIARONE DOMATO IN POCHE ORE

RANDAZZO: INCENDIO A SCIARONE DOMATO IN POCHE ORE

BRONTE: “RILANCIARE TURISMO E TESSILE”

BRONTE: "RILANCIARE TURISMO E TESSILE"

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

2 giorni fa
RANDAZZO, CATTIVI ODORI IN VIA BONAVENTURA, CITTADINO SCRIVE ALL’ASP LA COMMISSIONE INTERVIENE: «SONO IN CORSO LE VERIFICHE»

RANDAZZO, CATTIVI ODORI IN VIA BONAVENTURA, CITTADINO SCRIVE ALL’ASP LA COMMISSIONE INTERVIENE: «SONO IN CORSO LE VERIFICHE»

2 giorni fa
INCENDI SULL’ETNA: “ROGHI, DANNI ALL’AMBIENTE ALLO SVILUPPO E AL TURISMO”

INCENDI SULL’ETNA: “ROGHI, DANNI ALL’AMBIENTE ALLO SVILUPPO E AL TURISMO”

13 anni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

3 settimane fa
ADRANO: SOSPESO CHIOSCO BAR RITENUTO RITROVO DI PREGIUDICATI

ADRANO: SOSPESO CHIOSCO BAR RITENUTO RITROVO DI PREGIUDICATI

4 giorni fa
BRONTE: “IL PERCORSO DELLE FARFALLE” DELLE GIACCHE VERDI PORTA STUDENTI E FAMIGLIE IN MEZZO ALLA NATURA – LE FOTO

BRONTE: “IL PERCORSO DELLE FARFALLE” DELLE GIACCHE VERDI PORTA STUDENTI E FAMIGLIE IN MEZZO ALLA NATURA – LE FOTO

6 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO
  • RANDAZZO, CATTIVI ODORI IN VIA BONAVENTURA, CITTADINO SCRIVE ALL’ASP LA COMMISSIONE INTERVIENE: «SONO IN CORSO LE VERIFICHE»
  • ADRANO: SOSPESO CHIOSCO BAR RITENUTO RITROVO DI PREGIUDICATI

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.