Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Cronaca

GRAVINA MINACCE RIVOLTE AL PARROCO (PADRE NINO GALVAGNO)SUL MURO DELLA CHIESA MADRE

9 Gennaio 2019
in Cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti
GRAVINA MINACCE RIVOLTE AL PARROCO (PADRE NINO GALVAGNO)SUL MURO DELLA CHIESA MADRE
1.9k
Visual
Condividi su Facebook

Un muro pulito, una delle pareti esterne della chiesa Madre, all’improvviso si colora di una scritta, tetra, che lascia attoniti i gravinesi e i parrocchiani. Sul muro appare questo messaggio: “Con le budella dell’ultimo re impiccheremo l’ultimo prete”, con ogni probabilità rivolto a uno dei due sacerdoti che dirigono la comunità religiosa. Il parroco, padre Nino Galvagno, fuori sede per motivi familiari, raggiunto al telefono minimizza e commenta così la vicenda: «Si tratta sicuramente di una bravata, opera di qualche ragazzino. Sì, ne sono certo è proprio una ragazzata». La frase oltraggiosa è una libera citazione di una frase scritta nel ‘700: “Io vorrei, e questo sia l’ultimo ed il più ardente dei miei desideri, io vorrei che l’ultimo dei re fosse strangolato con le budella dell’ultimo dei preti” attribuita al filosofo ateo Jean Meslier. Ma chi ha scritto la frase sul muro della chiesa modificandola leggermente non ha stravolto il risultato: il morto c’è sempre. Ha o hanno dimenticato le parole del testamento di Meslier oppure hanno distorto il cantico anarchico anticlericale “Alla stazion di Monza”, ma una cosa resta certa: la bomboletta spray ha lanciato un tetro messaggio che non dovrebbe rimanere inascoltato dagli organi di pubblica sicurezza. Questa parrocchia, da anni vive strane vicende sin dal pensionamento di padre Antonino Di Grazia che nel 2011 lasciò la guida. Seguì padre Cosentino che nel 2014 fu vittima di un attentato incendiario alla sua auto, nel mese di febbraio, da parte di ignoti e successivamente decise di lasciare l’incarico «per motivi di salute». La direzione della Chiesa madre passò a padre Nino Galvagno. Uomo di integrità morale indiscutibile e guida spirituale integerrima, che nell’obbedienza inizia a guidare i parrocchiani. Adesso l’inquietante frase spruzzata sulla parete. Che si tratti di un atto grave molti, a Gravina, non sembrano nutrire dubbi, perplessi di fronte al fatto che questa sarebba diventata una parrocchia ingestibile. Che al di là di tanti fedeli timorosi di Dio, nasconde forse qualche anima oscura, che lancia messaggi angoscianti, al di là dell’anacronistico (almeno per quanto riguarda il nostro Paese) riferimento alla monarchia. L’Amministrazione, intanto, ha fatto pulire il muro, cancellando la scritta e la Polizia locale, al comando di Michele Nicosia, ha trasmesso la segnalazione agli organi competenti. Restano, comunque, tanti interrogativi: cosa ha spinto il o i writer a scrivere la frase? C’è piano minaccioso che va avanti dal 2014? Ed, eventualmente, quali sono le mire di questo/i registi del noir? Agli inquirenti l’arduo compito di fare luce in una parrocchia avvolta da qualche ombra. SALVO VITALE Fonte “La Sicilia” del 08-01-2019

DA GIAMMUSSO ACCUSE AI VANDALI I FEDELI TURBATI DALLA VICENDA

Sgomento, stupore e indignazione sono i sentimenti e le reazioni dei cittadini e dei parrocchiani di Gravina alla visita della scritta apparsa sul muro della chiesa madre, nei giorni scorsi, che recita: “Con le budella dell’ultimo re impiccheremo l’ultimo prete”. Sulla vicenda il primo cittadino, Massimiliano Giammusso, venuto a conoscenza della dissacrante frase, ha rilasciare una dichiarazione attraverso una nota: «I gravi atti di vandalismo che la nostra città ha subito nelle ultime ore in Chiesa Madre, confermano purtroppo che in giro c’è, ancora, qualche imbecille che, nascondendosi nell’oscurità, in maniera infame, pensa di disturbare e di offendere una intera Comunità. Il nostro Comune ha già attivato gli strumenti in suo possesso per procedere alla possibile individuazione dei responsabili e per il ripristino dei luoghi colpiti». Incontrando per strada i cittadini, ancora increduli, abbiamo raccolto alcune esternazioni riguardo il pensiero scritto a chiare lettere sull’intonaco della parrocchia. «Non mi preoccuperei più di tanto – afferma Giorgio Fichera – è soltanto uno scriteriato da ricercare fra i vari gruppi parrocchiani, fra la gente più impegnata nell’attivismo parrocchiale che magari ha tentato di dare dei chiari segnali a padre Nino, al fine di indurlo a non lasciarsi trascinare in situazioni di preferenze verso questa o quella fazione». Sulla vicenda si è espresso anche il direttore del coro parrocchiale e presidente del circolo Sant’Antonio di Padova, maestro Andrea Maugeri: «Spero e penso che sia frutto di gente che non ha cervello, alla luce delle varie vicissitudini che si sono verificate negli anni precedenti e con i vari sacerdoti che si sono succeduti alla guida della comunità. Non voglio dargli assolutamente peso perché sarebbe una cosa vergognosa per tutto il paese di Gravina. Non voglio pensare niente di più se non questo, non è giusto e corretto anche nei confronti del nuovo sacerdote che riveste il ruolo di viceparroco. Leggere tutto questo non fa onore a nessuno».  SALVO VITALE Fonte “La Sicilia” del 08-01-2019

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: chiesa gravina di cataniain evidenzaminacce a parroconino galvagnopadre nino galvagno

Potrebbero interessarti questi articoli?

MALETTO: ACCOLTELLAMENTO TRA TUNISINI E ROMENI, DUE FERITI GRAVI
Cronaca

MALETTO: ACCOLTELLAMENTO TRA TUNISINI E ROMENI, DUE FERITI GRAVI

4 Settembre 2025
MALETTO: POSTE, UN’ESTATE DI DISSERVIZI PER LE CONSEGNE
Maletto

MALETTO: POSTE, UN’ESTATE DI DISSERVIZI PER LE CONSEGNE

3 Settembre 2025
BRONTE: IL GIOVANE MARIO CATANIA FIRMA COL CATANZARO
Bronte

BRONTE: IL GIOVANE MARIO CATANIA FIRMA COL CATANZARO

3 Settembre 2025
MALETTO: INCIDENTE AL BIVIO 2001, 3 FERITI – LE FOTO
Cronaca

MALETTO: INCIDENTE AL BIVIO 2001, 3 FERITI – LE FOTO

31 Agosto 2025
BRONTE: TRE GIORNI DI MUSICA, CIBO E DIVERTIMENTO CON IL “M’ARRICRIO MUSIC FEST & STREET FOOD
Bronte

BRONTE: TRE GIORNI DI MUSICA, CIBO E DIVERTIMENTO CON IL “M’ARRICRIO MUSIC FEST & STREET FOOD

30 Agosto 2025
MISTER ITALIA 2025: DUE CATANESI IN FINALE, TRA CUI IL “BRONTESE” ANTONIO PINZONE VECCHIO
Spettacolo

MISTER ITALIA 2025: DUE CATANESI IN FINALE, TRA CUI IL “BRONTESE” ANTONIO PINZONE VECCHIO

29 Agosto 2025
Successivo
RANDAZZO: SABATO PRESENTAZIONE LIBRO, LOTTA AL MELANOMA CUTANEO

RANDAZZO: SABATO PRESENTAZIONE LIBRO, LOTTA AL MELANOMA CUTANEO

MALETTO: IL CONSIGLIO APPROVA IL BILANCIO DI PREVISIONE

MALETTO: IL CONSIGLIO APPROVA IL BILANCIO DI PREVISIONE

BRONTE: AULE FREDDE, STUDENTI IN SCIOPERO

BRONTE: AULE FREDDE, STUDENTI IN SCIOPERO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: UNA STRUTTURA DA FAVOLA PER UN SOGGIORNO DI LUSSO – LE FOTO

BRONTE: UNA STRUTTURA DA FAVOLA PER UN SOGGIORNO DI LUSSO – LE FOTO

16 ore fa
ACIREALE: DECEDUTO DON VINCENZO CASTIGLIONE, ERA ORIGINARIO DI RANDAZZO

ACIREALE: DECEDUTO DON VINCENZO CASTIGLIONE, ERA ORIGINARIO DI RANDAZZO

22 ore fa
BRONTE: PARTE OGGI “M’ARRICRIU MUSIC FEST & STREET FOOD

BRONTE: PARTE OGGI “M’ARRICRIU MUSIC FEST & STREET FOOD

21 ore fa
BRONTE: MINACCIA DI MORTE IL FRATELLO DAVANTI AI CARABINIERI, ARRESTATO 35ENNE

BRONTE: MINACCIA DI MORTE IL FRATELLO DAVANTI AI CARABINIERI, ARRESTATO 35ENNE

2 giorni fa
MALETTO: ACCOLTELLAMENTO TRA TUNISINI E ROMENI, DUE FERITI GRAVI

MALETTO: ACCOLTELLAMENTO TRA TUNISINI E ROMENI, DUE FERITI GRAVI

2 giorni fa
BRONTE: MARINO E ANZALONE FESTEGGIANO 40 ANNI DI ATTIVITA’ – LE FOTO

BRONTE: MARINO E ANZALONE FESTEGGIANO 40 ANNI DI ATTIVITA’ – LE FOTO

22 ore fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • MALETTO, LITE IN CENTRO: ACCOLTELLATI DUE ALBANESI, UNO E’ GRAVE
  • BRONTE: UNA STRUTTURA DA FAVOLA PER UN SOGGIORNO DI LUSSO – LE FOTO
  • BRONTE: PARTE OGGI “M’ARRICRIU MUSIC FEST & STREET FOOD

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.