Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Cronaca

GDF CATANIA: SEGNALATE 9 PERSONE CONDANNATE PER MAFIA O SENZA REQUISITI, CHE HANNO PERCEPITO CONTRIBUTI COVID – IL VIDEO

17 Marzo 2022
in Cronaca, Provincia di Catania
Tempo di lettura: 2 minuti
GDF CATANIA: SEGNALATE 9 PERSONE CONDANNATE PER MAFIA O SENZA REQUISITI, CHE HANNO PERCEPITO CONTRIBUTI COVID – IL VIDEO
204
Visual
Condividi su Facebook

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania hanno svolto una articolata attività a tutela della spesa pubblica e a contrasto patrimoniale della criminalità organizzata di tipo mafioso, che ha permesso di individuare in tutta la provincia etnea, complessivamente, 9 imprenditori, i quali avrebbero indebitamente percepito i contributi COVID a sostegno delle imprese e dei lavoratori autonomi, in quanto condannati per mafia o per assenza dei requisiti economico-finanziari previsti per accedere alle speciali misure. Nel dettaglio, gli accertamenti – curati dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Catania e dai Reparti territoriali (Compagnia di Riposto e Tenenza di Acireale) – hanno riguardato soggetti economici che hanno presentato la richiesta e ottenuto il “contributo a fondo perduto” o il finanziamento garantito dallo Stato, previsti dalla normativa nazionale per favorire la ripresa economica nel periodo dell’emergenza epidemiologica e, in particolare, le imprese e i lavoratori autonomi che a causa della pandemia avevano registrato un importante calo del fatturato. Gli approfondimenti svolti dalle Fiamme Gialle catanesi hanno permesso di appurare – nell’attuale stato delle indagini, in cui non si è pienamente realizzato il contradditorio con la parte – che 9 imprenditori, attivi in diversi settori economici (lavori edili, commercio all’ingrosso, trasporti), hanno ottenuto finanziamenti per quasi 130 mila euro ai quali non avrebbero potuto accedere in quanto, tra le altre cause di esclusione, sono stati condannati per il reato di associazione a delinquere di tipo mafioso o non sarebbero risultati in possesso dei requisiti economico-finanziari richiesti.

Per quanto sopra, in esito alla attività ispettiva svolta dal Nucleo PEF e dai Reparti territoriali della Guardia di Finanza di Catania, i 9 soggetti sono stati denunciati alla Procura Distrettuale della Repubblica di Catania per indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato, con contestuale segnalazione agli Enti erogatori per il conseguente recupero della somma che sarebbe stata indebitamente percepita. L’attività dei Finanzieri di Catania si inquadra nel più ampio quadro delle azioni svolte dalla Guardia di Finanza a contrasto delle frodi nel settore della spesa pubblica e a contrasto, anche patrimoniale, della criminalità organizzata, al fine di assicurare il sostegno alla corretta attribuzione di importanti risorse pubbliche e a favore dell’imprenditoria sana, soprattutto in un momento caratterizzato dalla crisi economica legata all’emergenza pandemica.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: contributi covidfiamme gialle cataniagdf acirealegdf cataniagdf ripostonucleo pef gdfprocura distrettuale

Potrebbero interessarti questi articoli?

CONTROLLI DELLA GDF SUI PREZZI DEI CARBURANTI
Cronaca

CONTROLLI DELLA GDF SUI PREZZI DEI CARBURANTI

11 Gennaio 2023
GDF CATANIA: SEQUESTRATI AL PORTO DI CATANIA 110 KG DI COCAINA PROVENIENTI DALL’ECUADOR – FOTO E VIDEO
Cronaca

GDF CATANIA: SEQUESTRATI AL PORTO DI CATANIA 110 KG DI COCAINA PROVENIENTI DALL’ECUADOR – FOTO E VIDEO

8 Ottobre 2022
TRUFFE SUI TERRENI DEMANIALI, 13 ARRESTI DELLA GDF, ANCHE RANDAZZO TRA I PAESI INTERESSATI
Cronaca

TRUFFE SUI TERRENI DEMANIALI, 13 ARRESTI DELLA GDF, ANCHE RANDAZZO TRA I PAESI INTERESSATI

21 Settembre 2022
CATANIA: GDF SEQUESTRA 60 KG DI NOVELLAME SARDA MEGLIO NOTO COME “BIANCHETTO”
Cronaca

CATANIA: GDF SEQUESTRA 60 KG DI NOVELLAME SARDA MEGLIO NOTO COME “BIANCHETTO”

26 Luglio 2022
CATANIA: GDF SEQUESTRA 47 KG DI SOSTANZE STUPEFACENTI, 2 ARRESTI – IL VIDEO
Cronaca

CATANIA: GDF SEQUESTRA 47 KG DI SOSTANZE STUPEFACENTI, 2 ARRESTI – IL VIDEO

16 Aprile 2022
MISTERBIANCO: SEQUESTRATI OLTRE 8000 PROFUMI FALSI
Cronaca

MISTERBIANCO: SEQUESTRATI OLTRE 8000 PROFUMI FALSI

8 Marzo 2022
Successivo
RANDAZZO: LA REGIONE NOMINA IL COMMISSARIO E’ L’AVVOCATO MESSINESE FILIPPO NASCA

RANDAZZO: LA REGIONE NOMINA IL COMMISSARIO E' L’AVVOCATO MESSINESE FILIPPO NASCA

COVID I DATI UFFICIALI DEI NOSTRI COMUNI DI CONTAGI E VACCINATI

COVID: DATI AGGIORNATI DELLA REGIONE, CONTAGI IN AUMENTO

LINEA ALCANTARA RANDAZZO: «IMPORTANTE PER TURISMO, TRASPORTO E COMMERCIO»

LINEA ALCANTARA RANDAZZO: «IMPORTANTE PER TURISMO, TRASPORTO E COMMERCIO»

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE IN FESTA PER I 106 ANNI DI NONNA FIORETTA: LA SUA STORIA TRA GUERRA, PISTACCHI E PADRE PIO

BRONTE IN FESTA PER I 106 ANNI DI NONNA FIORETTA: LA SUA STORIA TRA GUERRA, PISTACCHI E PADRE PIO

7 ore fa
PIEDIMONTE ETNEO: SCONTRO FRONTALE MUOIONO MADRE E FIGLIO

PIEDIMONTE ETNEO: SCONTRO FRONTALE MUOIONO MADRE E FIGLIO

8 ore fa
BRONTE: SCOSSA DI TERREMOTO 3.7

BRONTE: SCOSSA DI TERREMOTO 3.7

1 giorno fa
GDF CATANIA: SEGNALATE 9 PERSONE CONDANNATE PER MAFIA O SENZA REQUISITI, CHE HANNO PERCEPITO CONTRIBUTI COVID – IL VIDEO

GDF CATANIA: SEGNALATE 9 PERSONE CONDANNATE PER MAFIA O SENZA REQUISITI, CHE HANNO PERCEPITO CONTRIBUTI COVID – IL VIDEO

11 mesi fa
BRONTE: CAI 30, I PARTECIPANTI AL PRIMO CORSO ITALIANO DI ARRAMPICATA SU PARETI ARTIFICIALI

BRONTE: CAI 30, I PARTECIPANTI AL PRIMO CORSO ITALIANO DI ARRAMPICATA SU PARETI ARTIFICIALI

12 ore fa
SS 120: NON IN PERICOLO DI VITA IL 68ENNE COINVOLTO

SS 120: NON IN PERICOLO DI VITA IL 68ENNE COINVOLTO

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE IN FESTA PER I 106 ANNI DI NONNA FIORETTA: LA SUA STORIA TRA GUERRA, PISTACCHI E PADRE PIO
  • BRONTE, INDIVIDUATA UNA FALLA NELLA RETE IDRICA OGGI SI DECIDE COME INTERVENIRE PER RIPARARLA
  • PIEDIMONTE ETNEO: SCONTRO FRONTALE MUOIONO MADRE E FIGLIO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci
  • Disconoscimento

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}