Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Cronaca

FURTI A FALCONE E OLIVERI, TRE RANDAZZESI AI DOMICILIARI

6 Maggio 2024
in Cronaca, Provincia di Messina, Randazzo
Tempo di lettura: 2 minuti
FURTI A FALCONE E OLIVERI, TRE RANDAZZESI AI DOMICILIARI
2.4k
Visual
Condividi su Facebook

Qualche giorno fa, i Carabinieri della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, emessa dal GIP del Tribunale di Patti (ME), Dott. Eugenio Aliquò, su richiesta della Procura della Repubblica guidata dal Procuratore Capo Angelo Vittorio Cavallo, nei confronti di tre soggetti, due uomini e una donna, tutti originari del catanese, precisamente di Randazzo, presunti responsabili di plurimi reati di furto aggravato che avrebbero commesso a Falcone in una scuola primaria e ad Oliveri in un’ex scuola media, ora sede di un gruppo scouts, e in rimessaggio barche e attrezzature sportive per windsurf. Il provvedimento cautelare scaturisce dall’attività investigativa svolta dai Carabinieri della Stazione di Falcone, coordinata dalla Procura della Repubblica di Patti, avviata a seguito di alcune denunce presentate dalle vittime di furti subiti nei Comuni di Oliveri e Falcone, nella notte tra il 4 e il 5 ottobre 2023. Le investigazioni dei militari dell’Arma, sviluppate sulla base delle dichiarazioni rese dai denuncianti e dall’analisi dei filmati estrapolati dai sistemi di videosorveglianza, posti nei luoghi dove si sono verificati i reati, hanno permesso ai Carabinieri di risalire all’identità degli indagati quali presunti autori e, soprattutto, di localizzare un appartamento, situato in località Tonnarella di Furnari, utilizzato dagli indagati come base d’appoggio, laddove i militari hanno trovato e sequestrato una consistente parte di refurtiva, poi restituita ai legittimi proprietari. Ai domiciliari sono finiti due uomini, di 37 e 32 anni, e una donna di 35 anni.

Secondo la ricostruzione dei Carabinieri, i tre malviventi, nella notte tra il 4 e il 5 ottobre 2023, a bordo di un’autovettura, hanno dapprima raggiunto la sede di una scuola a Falcone e, dopo aver scavalcato il cancello d’ingresso, approfittando dell’apertura di una finestra lasciata inavvertitamente aperta, si sono introdotti all’interno, asportando successivamente sei notebook per utilizzo didattico. Nella stessa notte, sempre a bordo del medesimo mezzo, hanno raggiunto la sede di un ex scuola media in uso ad un gruppo scouts, sita nel vicino Comune di Oliveri e, dopo aver forzato la porta d’ingresso, riuscivano ad introdursi all’interno e ad asportare una cassetta con attrezzi da lavoro. Sempre ad Oliveri, i tre indagati hanno infine raggiunto un rimessaggio di barche e attrezzature sportive per windsurf e, dopo aver forzato i lucchetti della porta di un locale pertinente, adibito a deposito, hanno asportato ingente attrezzatura, strumenti e motori fuoribordo, per un ragguardevole valore economico.

L’attività odierna testimonia il diuturno impegno della Procura della Repubblica di Patti unitamente ai Carabinieri sul territorio per contrastare il fenomeno dei reati contro il patrimonio. Tale fenomeno è arginabile anche grazie alla collaborazione della cittadinanza invitando a denunciare anche i furti di lieve entità, utili anch’essi all’individuazione dei rei.

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: angelo vittorio cavalloarresti randazzocarabinieri barcellona pozzo di gottoeugenio aliquòfurti a falconefurti a oliveriin evidenza

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO
Bronte

BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO

15 Luglio 2025
CINOFILI IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI AURO
Provincia di Catania

CINOFILI IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI AURO

13 Luglio 2025
NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO
Bronte

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO

13 Luglio 2025
BRONTE: «ORTOPEDIA APERTA E ATTIVITA’ RIORGANIZZATE»
Bronte

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE MASSACRATO 30 POSTI IN MENO, OSPEDALE A RISCHIO

12 Luglio 2025
ETNA-NEBRODI-ALCANTARA: ADDIO ALLA UNIONE DEI COMUNI SI VA CON 5 CENTRI DEL CATANESE
Nebrodi e Alcantara

UNIONE DEI COMUNI “ETNA – NEBRODI – ALCANTARA”, MANCA IL NUMERO LEGALE E SALTA LA PARTECIPAZIONE AD UN BANDO

12 Luglio 2025
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: LA BELLEZZA DEL CALCIO E IL RICORDO DI NUNZIO CALI’
Bronte

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: LA BELLEZZA DEL CALCIO E IL RICORDO DI NUNZIO CALI’

9 Luglio 2025
Successivo
ADRANO: SCONTRO SCOOTER BMW IERI SERA GRAVE UN 16ENNE

ADRANO: SCONTRO SCOOTER BMW IERI SERA GRAVE UN 16ENNE

RANDAZZO: GLI ANZIANI DELLA RSA SI “CURANO” CON L’ORTOTERAPIA

RANDAZZO: GLI ANZIANI DELLA RSA SI “CURANO” CON L’ORTOTERAPIA

BRONTE: LA STORIA DELLA 17ENNE SALVATA IN OSPEDALE UN ESEMPIO VIRTUOSO «CONVENZIONI IN CASO DI CARENZE»

BRONTE: «L’OSPEDALE E' IN STATO DI PROFONDA AGONIA»

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

FURTI A FALCONE E OLIVERI, TRE RANDAZZESI AI DOMICILIARI

FURTI A FALCONE E OLIVERI, TRE RANDAZZESI AI DOMICILIARI

1 anno fa
ETNA-NEBRODI-ALCANTARA: ADDIO ALLA UNIONE DEI COMUNI SI VA CON 5 CENTRI DEL CATANESE

UNIONE DEI COMUNI “ETNA – NEBRODI – ALCANTARA”, MANCA IL NUMERO LEGALE E SALTA LA PARTECIPAZIONE AD UN BANDO

4 giorni fa
NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO

3 giorni fa
BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO

BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO

5 ore fa
CINOFILI IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI AURO

CINOFILI IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI AURO

2 giorni fa
BRONTE: «ORTOPEDIA APERTA E ATTIVITA’ RIORGANIZZATE»

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE MASSACRATO 30 POSTI IN MENO, OSPEDALE A RISCHIO

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO
  • ADRANO: AUTO INCENDIATA LO SCORSO MAGGIO, POLIZIA INDIVIDUA L’AUTORE, UN 16ENNE DEL POSTO
  • BRONTE: «OSPEDALE, ILLEGITTIMO IL TAGLIO DEI POSTI LETTO»

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.