Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

ETNA: SICUREZZA. OGGI VERTICE TRA I SINDACI IN PREFETTURA

31 Marzo 2017
in Bronte, Maletto, Randazzo
Tempo di lettura: 2 minuti
ETNA: SICUREZZA. OGGI VERTICE TRA I SINDACI IN PREFETTURA
173
Visual
Condividi su Facebook

Si svolgerà questo pomeriggio alle 16,30, in Prefettura a Catania, il vertice fra i sindaci dei Comuni dell’Etna, il cui territorio raggiunge le sommità del vulcano. L’incontro segue quello già effettuato il 22 marzo scorso, quando il prefetto chiese ai sindaci di sottoscrivere un protocollo d’intesa per ottimizzare la rete di protezione civile in caso di eruzioni nell’intera cintura dell’Etna. In uell’occasione, però la seduta fu aggiornata perché i sindaci di Randazzo, Bronte e Maletto posero una severa condizione: “Prima verifichiamo chi e per quale motivo percorre le piste della sommità del Vulcano – dissero chiaramente – e poi siamo pronti a sottoscrivere un protocollo di Protezione civile con tutti i Comuni dell’Etna. Se le strade dell’Etna sono percorse solo da personale di soccorso e Protezione civile. quindi preparato a affrontare questo tipo di tracciato, siamo d’accordo. Se, invece, vi passano turisti o mezzi per garantire loro dei servizi, riteniamo che sia necessario approfondire l’argomento”. Il riferimento è alla pista altomontana che da Torre del Filosofo a Nicolosi raggiunge Piano delle Concazze a Linguaglossa, sfiorando il cratere centrale, pista che i sindaci sospettano sia stata percorsa da flotte di turisti senza che i Comuni interessati ne abbiano né contezza né ricavi- I sindaci, inoltre, prima di sottoscrivere il documento, intendono ottenere chiarimenti sulle attività che si svolgono nel loro territorio sulla sommità del vulcano, mostrando una nota inviata loro l’8 settembre del 2016 dal direttore reggente del Parco dell’Etna, Tiziana Luccesi. Nella nota si evince che, dopo un sopralluogo effettuato dal personale dell’Istituto ripartimentale delle Foreste di Catania, proprio su questa pista sono state divelte le tabelle che avvertono sul rischio vulcanico e sono stati asportati i picchetti di delimitazione del territorio del Comune di Castiglione di Sicilia. Inoltre, si legge che nel territorio di Bronte “è stato rilevato un intervento che ha determinato una traccia per circa 400 metri, al fine di allargare il preesistente sentiero pedonale rendendo possibile l’accesso a mezzi fuoristrada (così come riscontrato da tracce preesistenti). Lavori che non sono stati autorizzati”. Per i sindaci la questione non è solo legata allo sfruttamento del turismo, ma anche alla Protezione civile, oggi in argomento in Prefettura. La dottoressa Lucchesi nella stessa nota, infatti, scrive: “Le situazioni antigiuridiche rilevate impediscono la conoscenza delle condizioni di rischio, pregiudicando le condizioni di sicurezza”. Fonte “La Sicilia” del 30.03.2017

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: etna vulcanofruizione etnafunivia dell'etnasalire sull'etnastar etnaturisti sull'etna

Potrebbero interessarti questi articoli?

ETNA: RECUPERATA TURISTA BRASILIANA DISPERSA – LE FOTO E IL VIDEO
Cronaca

ETNA: RECUPERATA TURISTA BRASILIANA DISPERSA – LE FOTO E IL VIDEO

10 Dicembre 2022
DISCARICHE ABUSIVE NEL PARCO DELL’ETNA, IN ARRIVO CENTO FOTOTRAPPOLE
Bronte

PARCO DELL’ETNA: «SOLO 2 BUS NAVETTA IBRIDI AVRANNO ACCESSO ALLE PISTE»

11 Aprile 2022
BRONTE E MALETTO: «I BUS TURISTICI POTRANNO ACCOMPAGNARE I VISITATORI LUNGO IL VERSANTE NORD-OVEST»
Bronte

BRONTE E MALETTO: «I BUS TURISTICI POTRANNO ACCOMPAGNARE I VISITATORI LUNGO IL VERSANTE NORD-OVEST»

27 Gennaio 2022
NASCE IL MARCHIO COLLETTIVO “PARCO DELL’ETNA”
Bronte

FRUIZIONE ETNA, CAPUTO: «COERENTI CON IL PIANO DEI SENTIERI»

21 Gennaio 2022
ETNA: I BOSCHI ALLE PENDICI DEL VULCANO ACCESSIBILI CON BUS ELETTRICI ANCHE DAL VERSANTE OVEST
Altro

ETNA: I BOSCHI ALLE PENDICI DEL VULCANO ACCESSIBILI CON BUS ELETTRICI ANCHE DAL VERSANTE OVEST

17 Settembre 2021
BRONTE: CORO DI SI PER LA VALORIZZAZIONE DELL’ETNA E DEI NEBRODI
Bronte

BRONTE: CORO DI SI PER LA VALORIZZAZIONE DELL’ETNA E DEI NEBRODI

13 Marzo 2021
Successivo
BRONTE: CARTELLE ESATTORIALI, VOTATO ATTO PER LA ROTTAMAZIONE

BRONTE: CARTELLE ESATTORIALI, VOTATO ATTO PER LA ROTTAMAZIONE

BRONTE, RANDAZZO E MANIACE, OBBLIGATORIO IL VACCINO PER IL CARBONCHIO

BRONTE, RANDAZZO E MANIACE, OBBLIGATORIO IL VACCINO PER IL CARBONCHIO

ETNA: SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE SARA’ SOTTOSCRITTO UN ACCORDO

ETNA: SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE SARA' SOTTOSCRITTO UN ACCORDO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

ASP CATANIA: APPROVATI 10 OSPEDALI DI COMUNITA’ E 29 CASE DI COMUNITA’, NEI PROGETTI BRONTE E RANDAZZO

ASP CATANIA: APPROVATI 10 OSPEDALI DI COMUNITA’ E 29 CASE DI COMUNITA’, NEI PROGETTI BRONTE E RANDAZZO

2 giorni fa
CATANIA E PROVINCIA: SCOVATI DAI CC 300 FALSI PERCETTORI DEL REDDITO DI CITTADINANZA

CATANIA E PROVINCIA: SCOVATI DAI CC 300 FALSI PERCETTORI DEL REDDITO DI CITTADINANZA

1 giorno fa
ETNA: INDIVIDUATI I MOTOCLISTI CHE AGGREDIRONO UN CICLISTA NEL PARCO DELL’ETNA – IL VIDEO

ETNA: INDIVIDUATI I MOTOCLISTI CHE AGGREDIRONO UN CICLISTA NEL PARCO DELL’ETNA – IL VIDEO

2 giorni fa
MILANO, ALUNNO TROVA UN BULLONE NEL PANINO A SCUOLA

MILANO, ALUNNO TROVA UN BULLONE NEL PANINO A SCUOLA

2 giorni fa
ETNA: SICUREZZA. OGGI VERTICE TRA I SINDACI IN PREFETTURA

ETNA: SICUREZZA. OGGI VERTICE TRA I SINDACI IN PREFETTURA

6 anni fa
BRONTE: STRATEGIE CONTRO LO SPOPOLAMENTO TRE COMUNI FANNO FRONTE COMUNE

BRONTE: STRATEGIE CONTRO LO SPOPOLAMENTO TRE COMUNI FANNO FRONTE COMUNE

3 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • ASP CATANIA: RIPRESA A PIENO REGIME LA STERILIZZAZIONE GRATUITA DI CANI E GATTI
  • BRONTE: INIZIATIVE CONTRO IL CIBO SINTETICO E UN “MERCATO A KM 0” NEL QUARTIERE SAN GIUSEPPE
  • RANDAZZO: DA IERI MATTINA COMMISSIONE PREFETTIZIA IN COMUNE

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci
  • Disconoscimento

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...