Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

ETNA: LEGAMBIENTE RICORRE AL TAR CONTRO GLI ECOBUS AUTORIZZATI SULL’ETNA OVEST

2 Dicembre 2021
in Bronte, Maletto
Tempo di lettura: 2 minuti
ETNA: LEGAMBIENTE RICORRE AL TAR CONTRO GLI ECOBUS AUTORIZZATI SULL’ETNA OVEST
108
Visual
Condividi su Facebook

È diventato pane per gli avvocati l’autorizzazione che il Parco dell’Etna ha concesso ai Comuni di Bronte e Maletto, per «attivare un servizio di fruibilità del versante ovest del Vulcano con finalità turistiche, mediante l’accesso autorizzato di veicoli ecocompatibili». La presidente di Legambiente Catania, Viola Sorbello, assistita dall’avvocato Elio Guarnaccia, ha presentato ricorso dinanzi al Tar di Catania contro il provvedimento. I due Comuni, nel tentativo di promuovere il turismo, hanno chiesto ed ottenuto di far entrare all’interno dell’area protetta, anche in zona B, dei bus elettrici o comunque a basso impatto per far percorrere ai turisti i circa 26 chilometri di pista forestale che collegano Piano dei Grilli con Monte la Nave. «Già in precedenza – si legge in una nota di Legambiente Catania – insieme alle principali associazioni ambientaliste catanesi, Legambiente ha tentato di avviare un dialogo con l’Ente Parco preoccupata per i gravissimi impatti di tale iniziativa sull’ecosistema del vulcano. Le associazioni che fanno parte di un tavolo partecipato insieme al Parco dell’Etna, capeggiate dalla Lipu, hanno chiesto anche l’annullamento in autotutela dell’autorizzazione, sia nell’ambito del tavolo che con istanza dettagliatamente motivata. Inoltre, la vicenda è stata oggetto di un’interrogazione parlamentare all’Ars, lo scorso 27 ottobre. Tuttavia l’Ente Parco non ha ritirato il provvedimento amministrativo costringendo le associazioni ad adire le vie legali».

Per la presidente Sorbello gli atti istitutivi e regolatori del Parco dell’Etna fissano il divieto di transito con mezzi motorizzati nelle zone di interesse naturalistico, con l’autorizzazione fornita che sarebbe carente di «istruttoria e valutazione che l’Ente Parco avrebbe dovuto svolgere circa l’impatto su flora e fauna dei rumori». «Il Parco – scrive la Sorbello – ha rilasciato questa autorizzazione senza acquisire il preventivo parere del Comitato tecnico scientifico». Il presidente del Parco dell’Etna, Carlo Caputo però difende il provvedimento. «Da sempre in questo Parco – ha precisato – è stato animato il dibattito fra chi dice che il territorio è mummificato ed ogni tentativo di sviluppo viene bloccato, e chi invece sostiene che lì non bisogna realizzare alcuna attività. Io rispetto e ascolto sempre le associazioni ambientaliste. Loro lo sanno bene. In questo caso però questa presa di posizione mi sembra pretestuosa. Il Parco non ha mica concesso l’autorizzazione a percorrere un sentiero, ma solo una strada forestale adibita da sempre alla viabilità.

Pensate ci sono anche i cartelli stradali che indicano il limite di velocità. Io l’ho percorsa lunedì scorso incrociando e fotografando 41 veicoli: auto di operai, auto autorizzate per attività di servizio e volontariato ecc. Come, mi chiedo, la presenza di altri 2 bus navetta che accompagnano 120 turisti al giorno può compromettere l’equilibrio ambientale? Ricordo che l’autorizzazione è stata concessa su richiesta di due Comuni, ovvero di enti istituzionalmente riconosciuti che hanno ipotizzato di fare turismo regolamentato. Bene, le piste forestali servono anche a garantire la fruizione turistica regolamentata. Non si può parlare di impatto su una pista forestale dove già circolano decine di veicoli». E sull’ipotesi di una carenza d’istruttoria ha concluso: «Questo lo stabilirà il giudice. Io ho visto pagine e pagine di relazione sull’impatto ambientale». Fonte “La Sicilia” del 28-11-2021

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: bus etnacarlo caputolipulipu cataniaparco dell'etnapino firrarelloPippo De Lucass 284tar cataniaviola sorbello

Potrebbero interessarti questi articoli?

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA
Nebrodi e Alcantara

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

4 Luglio 2025
BRONTE: CONVEGNO SU RINO NICOLOSI «UOMO CARISMATICO E LUNGIMIRANTE»
Cronaca

BRONTE: CONVEGNO SU RINO NICOLOSI «UOMO CARISMATICO E LUNGIMIRANTE»

3 Luglio 2025
BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO
Bronte

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

30 Giugno 2025
BRONTE: “L’OBELISCO NELSON VA RISTRUTTURATO E VALORIZZATO” – LE FOTO
Bronte

BRONTE: “L’OBELISCO NELSON VA RISTRUTTURATO E VALORIZZATO” – LE FOTO

21 Giugno 2025
BRONTE: UNA NUOVA CONDOTTA CONTRO LA CRISI IDRICA NELLA PARTE BASSA DELLA CITTA’
Bronte

BRONTE: UNA NUOVA CONDOTTA CONTRO LA CRISI IDRICA NELLA PARTE BASSA DELLA CITTA’

20 Giugno 2025
BRONTE: ARRIVA IL CARTELLONE ESTIVO, IN PROGRAMMA LDA-AKA7EVEN, ALEXIA E UCCIO DE SANTIS
Bronte

BRONTE: ARRIVA IL CARTELLONE ESTIVO, IN PROGRAMMA LDA-AKA7EVEN, ALEXIA E UCCIO DE SANTIS

17 Giugno 2025
Successivo
MANIACE: VIOLENZA ALLE DONNE DIBATTITO E RIFLESSIONI CON GLI STUDENTI DELL’ALBERGHIERO – LE FOTO

MANIACE: VIOLENZA ALLE DONNE DIBATTITO E RIFLESSIONI CON GLI STUDENTI DELL’ALBERGHIERO - LE FOTO

RANDAZZO: IL SINDACO SGROI AZZERA LA GIUNTA «NIENTE RICATTI, PRONTO A LASCIARE»

RANDAZZO: IL SINDACO SGROI AZZERA LA GIUNTA «NIENTE RICATTI, PRONTO A LASCIARE»

MASCALUCIA: DUE ADRANITE TENTANO LA TRUFFA DELLO SPECCHIETTO E DI CORROMPERE I CC, UNA ARRESTATA E L’ALTRA DENUNCIATA

MASCALUCIA: DUE ADRANITE TENTANO LA TRUFFA DELLO SPECCHIETTO E DI CORROMPERE I CC, UNA ARRESTATA E L'ALTRA DENUNCIATA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

1 giorno fa
RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

1 giorno fa
ETNA: LEGAMBIENTE RICORRE AL TAR CONTRO GLI ECOBUS AUTORIZZATI SULL’ETNA OVEST

ETNA: LEGAMBIENTE RICORRE AL TAR CONTRO GLI ECOBUS AUTORIZZATI SULL’ETNA OVEST

4 anni fa
S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

2 giorni fa
MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

2 giorni fa
RANDAZZO: EMERGENZA SEPOLTURE IL CIMITERO E’ “SOLD OUT” SI VALUTANO SOLUZIONI

RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO
  • RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA
  • RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.