Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

ETNA: «IL VULCANO E’ UN PATRIMONIO TOCCA A NOI POTERLO VALORIZZARE»

30 Giugno 2021
in Bronte, Maletto
Tempo di lettura: 2 minuti
ETNA: «IL VULCANO E’ UN PATRIMONIO TOCCA A NOI  POTERLO VALORIZZARE»
241
Visual
Condividi su Facebook

Firma storica fra i sindaci dei Comuni di Bronte e Maletto che hanno sottoscritto un vero e proprio patto per la fruizione turistica del versante nord ovest dell’Etna. Pino Firrarello, primo cittadino di Bronte e Pippo De Luca sindaco di Maletto, hanno, infatti, firmato il protocollo d’intesa “per la valorizzazione del patrimonio boschivo di proprietà dei Comuni di Bronte e Maletto ricadenti nel Parco dell’Etna”. «Si tratta – afferma Firrarello – di un documento che riassume la nostra volontà a valorizzare l’escursionismo sull’Etna nel pieno rispetto dell’ambiente e della natura. Per questo – continua – intendiamo attuare le iniziative previste nel protocollo in collaborazione con il parco dell’Etna, cui abbiamo chiesto di poter percorrere, con mezzi turistici ecocompatibili, i sentieri carrabili che da Piano dei Grilli, quota 1159, giungono a quota 1905 circa per ridiscendere, attraversando il Comune di Maletto, sino a contrada Nave, a quota 1100 circa». La richiesta ed il protocollo giungono dopo un vertice fra i sindaci, il presidente del Parco, Carlo Caputo ed il direttore dell’Area protetta ing. Giuseppe Di Paola che si sono mostrati favorevoli all’iniziativa. «Noi – continua Firrarello – realizzeremo un preciso programma che ha l’obbiettivo di far conoscere l’enorme patrimonio ambientale presente nel Comune di Bronte e Maletto e migliorarne la fruizione. Puntiamo introdurre un “turismo lento e formativo”, che si serva della straordinaria bellezza dei tanti siti di interesse comunitario per sensibilizzare l’uomo, partendo dalle giovani generazioni».

«Questo è soltanto il primo passo per utilizzare l’Etna a fini turistici – ha aggiunto il sindaco Pippo De Luca – Questo protocollo suggella il nostro desiderio, insieme con Bronte, di valorizzare il territorio ai fini turistici. L’Etna è un grande valore aggiunto, un brand che dobbiamo utilizzare per permettere ad entrambi i Comuni di dare vita ad una economia turistica». E fra gli interventi previsti dal protocollo spiccano la predisposizione degli atti di gara per l’acquisto di beni e servizi necessari all’organizzazione degli eventi ecocompatibili, e l’individuazione e riqualificazione di percorsi di connessione tra il territorio dei due Comuni e le aree protette. Si parla anche di un servizio di bike sharing elettrico e ricarica veicoli elettrici (bus navetta, auto e motocicli elettrici) da posizionare in punti strategici del territorio, nella previsione di utilizzare un mezzo elettrico che permetta la fruizione delle aree protette anche ai non normodotati. «Tutti – conclude Firrarello – dovranno poter visitare l’Etna. Tutti devono poter ammirare un patrimonio dichiarato dell’Umanita» Fonte “La Sicilia” del 29-06-2021

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: carlo caputoetnaetna tourgiuseppe di paolaparco dell'etnapiano dei grilli brontepino firrarelloPippo De Luca

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»
Bronte

BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»

17 Settembre 2025
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO
Bronte

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

13 Settembre 2025
BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI
Bronte

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

11 Settembre 2025
BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO
Bronte

BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO

9 Settembre 2025
BRONTE: «LA CONDOTTA CIAPPARAZZO PER FARE ARRIVARE L’ACQUA»
Bronte

BRONTE: «LA CONDOTTA CIAPPARAZZO PER FARE ARRIVARE L’ACQUA»

9 Settembre 2025
BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO
Bronte

BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO

7 Settembre 2025
Successivo
RANDAZZO: PRENDE FUOCO UNA CASA RURALE I VVF SALVANO I CAVALLI NELLE STALLE

RANDAZZO: PRENDE FUOCO UNA CASA RURALE I VVF SALVANO I CAVALLI NELLE STALLE

MALETTO: CONSOLIDAMENTO DI VIA MOZART PRESTO I LAVORI PER TOGLIERE LA FRANA

MALETTO: CONSOLIDAMENTO DI VIA MOZART PRESTO I LAVORI PER TOGLIERE LA FRANA

BRONTE, VOLONTARI RACOLGONO OLTRE 750 KG DI RIFIUTI ABBANDONATI DAGLI INCIVILI

BRONTE, VOLONTARI RACOLGONO OLTRE 750 KG DI RIFIUTI ABBANDONATI DAGLI INCIVILI

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»

BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»

13 ore fa
ETNA: «IL VULCANO E’ UN PATRIMONIO TOCCA A NOI  POTERLO VALORIZZARE»

ETNA: «IL VULCANO E’ UN PATRIMONIO TOCCA A NOI POTERLO VALORIZZARE»

4 anni fa
MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO

MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO

14 ore fa
BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

3 giorni fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

3 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

3 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»
  • MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO
  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.